- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanti giga consumano le applicazioni più diffuse
di Fabrizio Comerci | 31-05-2019 | Come risparmiare, News Cellulari...

Fastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELe offerte per il traffico dati mobile diventano sempre più generose. Solo pochi anni fa non sarebbe stato pensabile guardare una serie tv sullo smartphone o gustarsi una partita di calcio lontani dalla TV. Le videochiamate da cellulare, poi, erano un lusso da professionisti. Nonostante gli abbonamenti per le SIM abbiano raggiunto un volume rilevante di giga di navigazione disponibili mensilmente, è sempre importante tenere d’occhio i consumi per evitare d’incorrere in penali per traffico extra-soglia.
Dopo aver visto quali sono le APP che consumano più dati internet, ComparaSemplice.it vi presenta una serie di guide pratiche per sapere quanti giga consumano le applicazioni più diffuse: quei programmi che permettono di trasformare lo smartphone in uno degli strumenti più utili (e più utilizzati) nel quotidiano.
Sommario
- Quanti giga servono per "navigare" nel mondo reale
- Film, serie, e partite di calcio video: quanto traffico dati richiede l'entertainment
- Giocare in mobilità
- Videochiamate e messaggistica: quanto consuma chiamare vis-à-vis e chattare
- Musica in movimento a suon di giga
- Oltre le app: come risparmiare sul traffico dati degli smartphone
Quanti giga servono per “navigare” nel mondo reale
Una delle funzioni dello smartphone che, senza dubbio, ha modificato le nostre abitudini di ogni giorno è il navigatore. App come Google Maps e Waze ci permettono di girare con sicurezza anche in luoghi che non conosciamo, senza doverci portare dietro altro se non la nostra dotazione minima (il cellulare) e senza doverci arrabattare con scomode e voluminose mappe cartacee.
Per conoscere la nostra posizione, lo smartphone utilizza lo standard A-GPS (Assisted Global Positioning System): quanti giga spendiamo per sapere quali strade dobbiamo prendere? Il consumo di dati dell’A-GPS è irrisorio, tuttavia è conveniente connettervi il dispositivo solo quando necessario. Ve ne spieghiamo il perché nell’approfondimento “Il GPS consuma Internet sullo smartphone? Ecco cosa c’è da sapere”. Se, poi, volete sapere nello specifico quanto consuma Google Maps, vi rimandiamo a questo approfondimento, dove vi spieghiamo anche come è possibile risparmiare giga con questa app.
Film, serie, e partite di calcio video: quanto traffico dati richiede l’entertainment
C’è chi, per gustarsi un film, ha bisogno di tanti pollici e chi si accontenta di uno schermo più agile e tanti giga, pur di vedere il film o l’amata serie TV ovunque. Non sappiamo quali siano le vostre abitudini, ma a noi piace l’idea di poter accedere ai contenuti video in ogni momento, grazie al fedele smartphone e grazie ai servizi Pay Tv on demand in streaming. Ultimamente, poi, si sono aggiunte le piattaforme specializzate nello streaming di partite di calcio.
Per sapere quanti giga consumano le principali piattaforme di streaming, vi segnaliamo i nostri approfondimenti sul tema:
- Quanto traffico consuma la visione di un film online
- Quanti giga consuma un video su Youtube
- Quanti giga consuma Amazon Prime Video
- Quanto traffico dati serve per vedere un film su Netflix
- Quanto consuma vedere una partita su DAZN
Giocare in mobilità
L’intrattenimento attivo è uno dei segreti che ha reso lo smartphone l’inseparabile compagno dei momenti liberi della giornata. I giochi che sfruttano la connettività del dispositivo sono una tentazione per tutti gli amanti del mondo videoludico. Tuttavia, alcuni giochi per smartphone possono essere una trappola consuma giga da utilizzare con accortezza, soprattutto se si è titolari di un piano con giga limitati.
Noi di ComparaSemplice.it abbiamo analizzato il consumo di traffico dati di uno dei giochi che ha conquistato giovani e meno giovani anche nella sua versione mobile: seguite il link per scoprire quanti giga consuma Fortnite sullo smartphone.
Videochiamate e messaggistica: quanto consuma chiamare vis-à-vis e chattare
Le piattaforme di chat sono tra le app più gradite al grande pubblico. Tanto da aver soppiantato, in poco tempo, i messaggi SMS. Vi siete mai chiesti, quanti giga si consumano utilizzando programmi come WhatsApp? Se lo avete fatto e siete qui portati da questa domanda, vi forniamo subito un link che saprà soddisfare la vostra curiosità: Quanto consuma WhatsApp, ecco di quanti dati ha bisogno.
Mettersi in contatto con amici e parenti è senz’altro la prima funzione di un telefono. L’evoluzione degli smartphone, poi, ha reso possibile fare di più: la semplice comunicazione vocale si è arricchita del video. Grazie ad applicazioni come Skype, la distanza fisica è divenuto un dettaglio. Quello che, però, non è un dettaglio da sottovalutare è il consumo di giga: quanto traffico dati serve per effettuare una videochiamata? Ve lo abbiamo spiegato in questo approfondimento.
Musica in movimento a suon di giga
Le applicazioni per l’ascolto della musica in streaming hanno trasformato i CD in materiale da collezionista. Basta collegare uno smartphone a un buon paio di cuffie o a ripetitori bluethoot e si ha a disposizione un ottimo dispositivo per ascoltare i brani preferiti o andare all’esplorazione di nuove sonorità.
Le piattaforme di streaming musicale permettono di accedere a una serie infinita di brani ma, ovviamente, ciò comporta un consumo di dati. Lo stesso vale per l’ascolto della radio via mobile. Quanti giga richiede l’ascolto della musica in streaming? Se volete la risposta a questa domanda, ecco gli approfondimenti che fanno per voi, suddivisi per tipologia di applicazione:
Oltre le app: come risparmiare sul traffico dati degli smartphone
Abbiamo visto che utilizzare le app ha un prezzo, in termini di traffico dati. Chi ha sottoscritto un abbonamento con tanti giga può stare tranquillo. Chi è sempre a corto di traffico Internet verso fine mese, dovrà fare un po’ di economia di giga. Per aiutare chi ha un piano poco generoso, abbiamo preparato due guide che aiuteranno a risparmiare in generale sul consumo di dati a seconda del dispositivo posseduto:
- Guida: 6 consigli per risparmiare traffico con smartphone Android
- Guida: 6 consigli per risparmiare traffico con Iphone
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce mobile: 5 soluzioni
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati – dicembre 2022
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Tariffe per anziani 2023: le migliori offerte per gli over 6031 Gennaio 2023
- Tariffe cellulari per bambini 202331 Gennaio 2023
- Tariffe cellulari per ragazzi: le migliori 5 del 202331 Gennaio 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ al mese – gennaio 202330 Gennaio 2023
- Offerte fisso più mobile di gennaio 202320 Gennaio 2023