- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanti giga ho all’estero (UE) con TIM, Vodafone, WINDTRE, Iliad, Kena e ho.
di Silvio Spina | 20-07-2020 | News Cellulari, News Iliad, News TIM, News Vodafone, News WindTre[...]

TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESESe per svago o per lavoro dovete spostarvi al di fuori dei confini nazionali per qualche giorno o per alcune settimane, probabilmente non acquisterete una sim di un operatore del Paese in cui vi recherete ma vorrete utilizzare la vostra scheda italiana. Per questo motivo vi starete sicuramente chiedendo “quanti giga posso usare all’estero?”: ecco perché siete arrivati fin qui e state cercando delle risposte in merito.
Chiariamo subito una cosa: se vi trovate al di fuori dell’Unione Europea non potete utilizzare i dati della vostra offerta ma la connessione verrà tariffata secondo quanto previsto dal roaming extra UE. In alcuni casi è possibile sottoscrivere delle offerte giga estero ad hoc per evitare di pagare troppo, ma i costi variano da operatore a operatore. Che dire, invece, dei giga all’estero in Unione Europea?
Come probabilmente già saprete, con l’addio del roaming tra i Paesi europei si può continuare a utilizzare la propria offerta, sfruttando appieno i servizi di chiamata e sms senza costi aggiuntivi: le soglie, quindi, potranno essere utilizzate in toto, senza limitazioni. E che dire invece, del traffico Internet? Chi si chiede “quanti giga usare fuori dall’Italia” sa bene che il traffico dati del piano posseduto è generalmente limitato all’estero se si vuole navigare gratuitamente.
La regola generale prevista per quest’anno si può riassumere in questo modo: costo dell’offerta in Italia (IVA esclusa), divisa per 3,5 e moltiplicata per 3. Alcuni operatori, tuttavia, potrebbero decidere di offrire più giga o un bundle specifico da sfruttare fuori dall’Italia. Senza farvi perdere tempo in calcoli e formule, vediamo quanti giga potete usare all’estero con i principali operatori.
Sommario
Quanti giga posso usare all’estero TIM
Secondo quanto dichiarato dalla compagnia telefonica, le offerte TIM prevedono un numero di GB da utilizzare in UE più alto rispetto a quello che si avrebbe utilizzando la formula citata in precedenza. Per fare qualche esempio:
- TIM ADVANCE 4.5G: 8 GB;
- TIM ADVANCE 5G e 5G Unlimited: 12 GB;
- TIM Young Senza Limiti: 15 GB.
Se avete un’offerta TIM differente, vi consigliamo di chiedere direttamente all’operatore o di consultare il documento informativo del piano che avete sottoscritto per conoscere i giga esatti da poter utilizzare all’interno dell’UE.
Quanti giga posso usare all’estero Vodafone
Vodafone mette a disposizione sul sito ufficiale una pagina per il calcolo di quanti giga potete utilizzare all’estero: basterà semplicemente inserire il costo mensile della vostra offerta e potrete visualizzare subito i dati a disposizione per l’UE. Non solo: a lato del calcolatore vengono indicati i giga disponibili per l’UE su alcune offerte specifiche, come le Infinito, la RED, la Facile e le tariffe per gli under 30 Shake.
Quanti giga ho all’estero WINDTRE
Anche WINDTRE mette una pagina per il calcolo dei giga utilizzabili in UE sul proprio sito ufficiale, molto facile da utilizzare: è sufficiente inserire il costo del piano posseduto per conoscere i dati utilizzabili all’estero, entro i confini dell’Unione.
Quanti giga ho all’estero Iliad
L’operatore Iliad offre giga dedicati per l’estero (che non eroderanno, quindi, il traffico dati mensile dell’offerta nazionale): sull’attuale offerta Giga 50 e sulla precedente da 6,99 euro al mese, ad esempio, i dati a disposizione in roaming UE sono 4 GB.
Quanti giga ho all’estero Kena Mobile
L’operatore virtuale low cost di TIM si basa sulla formula prevista dalla normativa sul roaming UE per decidere quanti dati è possibile utilizzare in Unione Europa quando ci si sposta all’estero all’interno dell’Unione Europea, con un leggero arrotondamento. Con l’offerta da 5,99 euro al mese, quindi, si avranno a disposizione 3 GB, mentre con la versione da 11,99 si salirà a 6 GB. Potete scoprire l’esatto numero dei giga anche scaricando il documento pdf della vostra offerta sull’area “Trasparenza tariffaria” del sito ufficiale di Kena Mobile: alla fine delle tabelle, in grassetto, potrete leggere l’esatto numero di giga a vostra disposizione.
Quanti giga ho all’estero ho. mobile
Anche ho., l’operatore virtuale di Vodafone, applica la formula per il calcolo dei giga all’estero: la compagnia specifica che i dati a disposizione in UE variano da un minimo di 2,9 GB ad un massimo di 6,6 GB, in base al piano sottoscritto. Più pagherete, quindi, più giga potrete consumare al di fuori dei confini nazionali.
Ecco, quindi, cosa dovete sapere prima di spostarvi all’estero in UE e di utilizzare la connessione dati. Se avete un operatore differente tra quelli citati qui sopra, vi invitiamo a verificare le condizioni della vostra offerta sulla sezione “Trasparenza tariffaria” del sito ufficiale della compagnia oppure chiedete informazioni e supporto al servizio clienti.3
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Tariffe cellulari 3 euro: le migliori 5 di giugno 202224 Giugno 2022
- Offerte Internet fisso più mobile di giugno 202221 Giugno 2022
- Offerte 5G giugno 2022: le migliori 5 del mese15 Giugno 2022
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati giugno 2022: le migliori 5 del mese15 Giugno 2022
- TIM lancia le nuove offerte mobile 202203 Giugno 2022