- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanti giga ho in Europa: Roaming UE 2022
di Silvio Spina | 26-07-2022 | News Cellulari, News Iliad, News TIM, News Vodafone, News WindTrePer molti italiani è tempo di vacanze e una buona fetta di connazionali ha già i bagagli pronti per varcare i confini nazionali, magari per passare qualche giorno in una delle capitali europee. Una delle domande che ci si pone prima di partire, tuttavia, è la seguente: quanti giga ho in Europa? Valgono ancora le norme sulla cancellazione dei costi di roaming? Scopriamolo subito.

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESe siete in procinto di spostarvi temporaneamente all’estero, all’interno di un Paese UE, per lavoro o per vacanza, saprete già che già da tempo è possibile utilizzare il cellulare “come a casa”, o quasi, avendo a disposizione le chiamate e gli sms della propria offerta, più una parte del traffico dati. Di recente il Parlamento e il Consiglio Europei hanno prorogato l’azzeramento del roaming per altri 10 anni, quindi fino al 2032.
Il tema centrale di questo spazio, però, non riguarda il roaming in generale, bensì l’ammontare del traffico dati a disposizione durante i giorni in cui ci si sposterà all’estero: sarà sufficiente per evitare di attivare opzioni dedicate o sim estere o converrà attivare un’opzione dedicata con più giga?
Sommario
- Come calcolare i giga a disposizione in Europa
- Quanti giga ho in Europa con Vodafone
- Quanti giga ho in Europa con TIM
- Quanti giga ho in Europa con WINDTRE
- Quanti giga ho in Europa con Iliad
- Quanti giga ho in Europa con Fastweb
- Quanti giga ho in Europa con ho. mobile
- Quanti giga ho in Europa con Very Mobile
Come calcolare i giga a disposizione in Europa
A partire dal 1° luglio 2022, le regole sul traffico dati in Europa sono cambiate leggermente e i cittadini che si muovono all’interno dell’Unione avranno a disposizione ancora più giga rispetto ai mesi scorsi. Ricordiamo innanzitutto che il traffico dati in roaming viene limitato dagli operatori sostanzialmente in due casi:
- se si ha un piano Internet flat nazionale, quindi illimitato;
- se si paga una cifra inferiore al prezzo all’ingrosso per 1 GB (dal 1° luglio pari a 2€/GB, IVA esclusa, anziché i precedenti 2,50€).
Nel nostro Paese il costo di 1 GB si attesta sotto i 2€ con tutti gli operatori e, quindi, i gestori imporranno dei limiti sull’uso del traffico dati quando ci si trova in UE, al di fuori dei confini nazionali.
La formula “ufficiale” per conoscere il numero dei giga a disposizione in Europa è la seguente:
(costo della tariffa al netto dell’IVA/2)*2
Facendo un esempio concreto, per una tariffa da 9,99€ al mese il calcolo da effettuare sarà il seguente:
- 9,99/1,22 (per lo scorporo dell’IVA) = 8,19
- (8,19/2)*2=8,19 GB.
Tuttavia potrebbero esservi delle eccezioni: alcuni operatori, infatti, potrebbero prevedere più dati rispetto a quanto previsto dalla formula o addirittura offrire un pacchetto dati dedicato per i consumi all’estero. Insomma, se vi state chiedendo “Quanti giga ho in Europa?”, continuate a leggere: vedremo cosa prevedono i principali operatori mobili.
Quanti giga ho in Europa con Vodafone
Nella sezione Estero del sito ufficiale, Vodafone mette a disposizione un calcolatore che svelerà agli utenti i giga utilizzabili in roaming partendo dal costo mensile dell’offerta posseduta. Non solo: è possibile conoscere il traffico dati utilizzabile in UE partendo dal nome della propria offerta (se presente sul menu a tendina).
Quanti giga ho in Europa con TIM
TIM fa sapere che i clienti possono navigare in roaming UE alle stesse condizioni previste dalla tariffa nazionale, “entro un massimale di traffico dati variabile in funzione del costo mensile dalla propria offerta”. Il numero di giga, quindi, viene calcolato generalmente in base al canone del piano.
Lo stesso discorso vale anche per l’operatore virtuale controllato dalla società, Kena Mobile.
Quanti giga ho in Europa con WINDTRE
Anche WINDTRE mette a disposizione sul sito ufficiale una sezione Roaming UE all’interno della quale è presente un calcolatore automatico dei giga a disposizione per l’estero: sarà sufficiente inserire il costo mensile dell’offerta e il traffico dati viene calcolato istantaneamente.
Quanti giga ho in Europa con Iliad
Per ogni offerta proposta, Iliad prevede un bundle dati dedicato per il consumo in UE. Questo significa che i giga per l’estero non vengono scalati dal bundle dell’offerta nazionale, bensì hanno una soglia indipendente. All’interno dell’Area Personale Iliad è possibile conoscere l’esatto numero di giga per l’UE a disposizione.
Quanti giga ho in Europa con Fastweb
Fastweb fissa un limite di 10 GB di dati da utilizzare in UE, nel Regno Unito e in Svizzera, sia con l’offerta Mobile “standard” che con la Mobile Maxi.
Quanti giga ho in Europa con ho. mobile
L’operatore virtuale ho. mobile prevede un traffico dati per l’UE differente in base al piano sottoscritto: per conoscere i giga a disposizione è sufficiente entrare nella sezione “La Mia Offerta” dell’app.
Quanti giga ho in Europa con Very Mobile
Anche Very Mobile, l’operatore virtuale di WINDTRE, invita i clienti a verificare sull’app ufficiale i giga a disposizione per l’UE, nella sezione Offerta.
Abbiamo visto qual è la normativa UE in vigore per quanto riguarda il roaming tra i Paesi dell’Unione e quali sono i giga a disposizione in base all’operatore di provenienza. Se avete ancora dei dubbi in merito vi consigliamo di contattare l’assistenza clienti della compagnia o di consultare la documentazione relativa all’offerta attiva sulla vostra sim.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a marzo 202324 Marzo 2023
- Operatore virtuale più veloce: i migliori del 202323 Marzo 2023
- Attivare VoLTE CoopVoce: come fare e gli smartphone compatibili21 Marzo 2023
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese13 Marzo 2023
- Offerte 5G di marzo 202310 Marzo 2023