- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanti giga ho in Europa: Roaming UE 2023
di Silvio Spina | 10-07-2023 | News Cellulari, News Iliad, News TIM, News Vodafone, News WindTreAnche quest’anno tantissimi italiani si apprestano a varcare i confini nazionali per qualche giorno di vacanza presso una destinazione dell’Unione Europea. Grazie al “Roaming Like at Home” è possibile sfruttare la propria tariffa nazionale quasi come “a casa”, anche se il traffico dati prevede qualche limitazione in termini di consumi. Se vi state chiedendo anche voi “quanti giga ho in Europa?”, continuate a leggere: vedremo in dettaglio che cosa prevede la normativa comunitaria per quest’anno e come calcolare il traffico dati a disposizione in UE, quando non viene specificato dall’operatore.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo è piena estate e, quindi, molti di voi si staranno preparando a passare le ferie presso una capitale Europea, come Londra, Parigi, Vienna, Atene o Berlino. Già da tempo sappiamo che è possibile utilizzare il cellulare “come a casa”, o quasi, avendo a disposizione le chiamate e gli sms della propria offerta, più una parte del traffico dati. Qualche tempo fa, il Parlamento e il Consiglio Europei hanno prorogato l’azzeramento del roaming per altri 10 anni, quindi fino al 2032.
Più che le telefonate e i messaggi tradizionali, tuttavia, gli utenti che su apprestano a varcare i confini nazionali (ma sempre all’interno dei confini dell’Unione), per vacanza o per lavoro, vorrebbero avere ben chiaro quanti giga della propria offerta possono utilizzare all’estero: l’uso di servizi come WhatsApp, Instagram, TikTok o di piattaforme streaming è diventato parte della nostra vita quotidiana e vorremmo averne accesso anche all’estero, senza dover spendere troppo. Non solo: alcune app come Google Maps o Apple Maps sono utilissime per gli spostamenti e per restare aggiornati su dove mangiare o cosa fare: ovviamente necessitano di una connessione per poter accedere a tutte le funzionalità.
Alcuni operatori specificano il numero di giga utilizzabili all’estero nel prospetto del piano, altri direttamente tra le caratteristiche dell’offerta stessa (soprattutto se riservano un piano dati da utilizzare in roaming UE). Tuttavia, se tale informazione non viene specificata, è possibile affidarsi ad una formula precisa per calcolare il numero di giga che dovreste avere a disposizione una volta arrivati a destinazione, secondo quanto previsto dalla normativa in vigore.
Sommario
- Come calcolare i giga a disposizione in Europa
- GB in UE = (costo della tariffa al netto dell’IVA/1,80)*2
- Quanti giga ho in Europa con Vodafone
- Quanti giga ho in Europa con TIM
- Quanti giga ho in Europa con WINDTRE
- Quanti giga ho in Europa con Iliad
- Quanti giga ho in Europa con Fastweb Mobile
- Quanti giga ho in Europa con ho. mobile
- Quanti giga ho in Europa con Very Mobile
Come calcolare i giga a disposizione in Europa
A partire dal 1° gennaio 2023, le regole sul traffico dati in Europa sono entrate in vigore delle nuove condizioni relative al consumo dati in Roaming: come sempre, è previsto un limite rispetto alla soglia dati prevista dalla propria offerta nazionale, anche se la formula per il calcolo del numero di giga è leggermente diversa rispetto a quella dello scorso anno. Eccola:
GB in UE = (costo della tariffa al netto dell’IVA/1,80)*2
Facendo un esempio concreto, per una tariffa da 9,99€ al mese il calcolo da effettuare sarà il seguente:
- 9,99/1,22 (per lo scorporo dell’IVA) = 8,19
- (8,19/1,80)*2 = 9,1 GB.
In pratica per le tariffe cellulari con internet illimitato o con una soglia consistente proposte ad un prezzo molto basso, gli operatori applicano una politica di uso equo per limitare l’uso dei dati in roaming. Tali limiti sono basati sul volume di dati che può essere acquistato all’ingrosso da un operatore. Per esempio, per il 2023 il prezzo all’ingrosso è, appunto, di 1,80 € per ogni GB.
Tuttavia potrebbero esservi delle eccezioni: alcuni operatori, infatti, potrebbero prevedere più dati rispetto a quanto previsto dalla formula e addirittura offrire un pacchetto Internet mobile dedicato per i consumi all’estero. Insomma, se vi state chiedendo “Quanti giga ho in Europa?”, continuate a leggere: vedremo cosa prevedono i principali operatori mobili.
Quanti giga ho in Europa con Vodafone
Nella sezione Estero del proprio sito ufficiale, Vodafone mette a disposizione un servizio che permette di calcolare i giga utilizzabili in roaming UE, partendo dal costo mensile dell’offerta sottoscritta o dal nome della tariffa stessa (se presente nel menu a tendina). In pratica il calcolatore non fa altro che automatizzare i passaggi della formula che abbiamo visto in precedenza.
Quanti giga ho in Europa con TIM
TIM specifica sul proprio sito ufficiale che “i clienti possono navigare in roaming nei Paesi UE, alle medesime condizioni previste dalla propria offerta nazionale, entro un massimale di traffico dati variabile in funzione del costo mensile della propria offerta. Superato tale massimale, verificabile nelle informative delle singole offerte su tim.it e MyTIM, viene applicato il costo di 0,213 cent/MB i.i. in ottemperanza al Regolamento UE 2022/612”.
Lo stesso discorso vale anche per l’operatore virtuale controllato dalla società, Kena Mobile.
In pratica l’ammontare del traffico dati da utilizzare al di fuori dei confini nazionali in UE viene calcolato in base alla formula citata precedentemente.
Quanti giga ho in Europa con WINDTRE
Anche WINDTRE mette a disposizione sul sito ufficiale una sezione Roaming UE all’interno della quale è presente un calcolatore automatico dei giga utilizzabili all’estero, all’interno dell’Unione Europea: è sufficiente inserire il costo mensile dell’offerta e il traffico dati viene calcolato istantaneamente.
Quanti giga ho in Europa con Iliad
Per ogni offerta proposta, Iliad prevede un bundle dati dedicato per il consumo in UE. Questo significa che i giga per l’estero non vengono scalati dal bundle dell’offerta nazionale, ma hanno una soglia indipendente dai dati consumabili in Italia. All’interno dell’Area Personale Iliad è possibile verificare l’esatto numero di giga per l’UE a disposizione (che varia a seconda del piano sottoscritto).
Quanti giga ho in Europa con Fastweb Mobile
Fastweb Mobile consente di utilizzare all’estero parte della soglia dati prevista dall’offerta, 8 o 10 GB, in base al piano scelto. I bundle, specifica l’operatore, valgono sia per l’UE che per il Regno Unito e la Svizzera.
Quanti giga ho in Europa con ho. mobile
Anche l’operatore virtuale di Vodafone consente di utilizzare parte della soglia dati all’estero, presso uno dei Paesi UE. Il numero di giga è variabile a seconda dell’offerta attiva sul proprio numero. È possibile verificare l’esatto ammontare del traffico dati nella sezione “La mia offerta” dell’app ho. mobile.
Quanti giga ho in Europa con Very Mobile
Very Mobile, l’operatore virtuale di WINDTRE, invita i clienti a verificare sull’app ufficiale i giga a disposizione per l’UE, nella sezione “Offerta”.
Abbiamo visto qual è la normativa UE in vigore per quanto riguarda il roaming tra i Paesi dell’Unione e quali sono i giga a disposizione in base all’operatore di provenienza. Se avete ancora dei dubbi in merito vi consigliamo di contattare l’assistenza clienti della compagnia o di consultare la documentazione relativa all’offerta attiva sulla vostra sim.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte fisso più mobile di novembre 202329 Novembre 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso di novembre 202329 Novembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di novembre 202329 Novembre 2023
- Sky Mobile in arrivo nel 2024, in partnership con Fastweb28 Novembre 2023
- Tariffe cellulari 3 euro di novembre 2023: le migliori 5 del mese28 Novembre 2023