- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanto consuma TikTok (Internet e batteria): i dati da conoscere
di Silvio Spina | 27-10-2020 | News CellulariVolete sapere quanti giga consuma TikTok? E quanto incide sull'autonomia? Ecco tutte le informazioni che stavate cercando su una delle app social più utilizzate del pianeta.

FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESETutti ne parlano, in tantissimi la utilizzano e c’è anche chi la considera addirittura un rischio alla sicurezza nazionale: TikTok, l’app social cinese lanciata nel 2016 e diffusasi in tutto il pianeta, ha stregato non soltanto i bambini e i giovanissimi appassionati di musica, a cui la piattaforma si rivolgeva inizialmente, ma anche adulti, aziende e influencer. Ma quanto consuma TikTok in termini di giga e di batteria dello smartphone?
Se siete arrivati in questa pagina probabilmente ve lo state chiedendo da un po’, magari perché avete notato un consumo anomalo della batteria del cellulare oppure perché il consumo dei dati della vostra offerta è aumentato inspiegabilmente, magari dopo aver installato l’app di TikTok. È possibile? Cerchiamo di riassumere tutte le informazioni a nostra disposizione e di fare il punto sul consumo reale di questo servizio.
Sommario
Quanti giga consuma TikTok
Come saprete, TikTok è un’app di condivisione di brevi video (fino a 15 o 60 secondi d durata), a cui è possibile applicare filtri o effetti per renderli unici e divertenti. Il consumo dell’app, quindi, è direttamente proporzionale al tempo di utilizzo. Secondo i test effettuati da importanti siti legati al mondo smartphone (come Android Authority e GlassWire), il consumo di TikTok in termini di dati sarebbe di circa la metà del consumo di YouTube. Tale affermazione, tuttavia, è assolutamente imprecisa poiché non tiene conto della risoluzione del video, del framerate e del dispositivo con cui viene guardato.
L’app TikTok, inoltre, prevede sia una qualità di riproduzione “di default” dei video, sia una modalità in risparmio dati.
In dettaglio, quindi, ecco quanto consuma TikTok a seconda del tempo di utilizzo, in base ai nostri test:
in riproduzione “standard”:
- 5 minuti: circa 80 MB;
- 1 ora: attorno a 900 MB – 1 GB.
Con risparmio dati attivo:
- 5 minuti: circa 40 MB;
- 1 ora: circa 450-500 MB.
NB: la modalità “risparmio dati”, attivabile dalle impostazioni dell’app, riduce la risoluzione dei video solo quando viene utilizzata la connessione Internet mobile. Tale riduzione non viene applicata, invece, se ci si collega ad una rete Wifi.
Insomma, il consumo di TikTok non è da sottovalutare ma, tenendo conto del bundle dati compreso con le attuali tariffe all inclusive per smartphone (circa 30-50 GB), non dovreste avere grossi problemi di dati insufficienti per godere del servizio, anche quotidianamente (ovviamente tutto dipenderà dal tempo di utilizzo, come già specificato in precedenza).
Quanta batteria consuma TikTok
Ma veniamo ora ad un altro consumo, quello relativo alla batteria: TikTok incide molto sull’autonomia di uno smartphone? Come tutte le app social, anche questa mira a tenerci incollati il più possibile: come per il traffico dati, quindi, più tempo si passa a guardare video, più batteria si consumerà. Secondo un test “estremo” effettuato qualche tempo fa dal quotidiano britannico The Sun, TikTok è l’app che è riuscita a consumare la batteria in meno tempo rispetto ai concorrenti: dopo meno di 8 ore di utilizzo continuo dell’applicazione, uno smartphone carico al 100% si è spento.
È ovvio che nessuno (forse) passerà 8 ore al giorno su TikTok e che il consumo sarà decisamente differente. C’è da dire, inoltre, che l’app consuma batteria anche per altre ragioni, oltre alla mera riproduzione video:
- le notifiche frequenti;
- la presenza del loop dei video, che rende lo streaming continuo;
- un’ottimizzazione software non al top, che può incidere maggiormente su alcuni dispositivi rispetto ad altri.
Come risparmiare dati e batteria
Abbiamo visto quanti giga consuma TikTok e quanto incide sulla batteria dello smartphone. I consigli per risparmiare dati e autonomia sono sostanzialmente gli stessi che potremmo dare per altre app simili:
- attivare la funzione di risparmio dati;
- preferire la rete Wifi di casa o un hotspot pubblico quando possibile;
- evitare lunghe sessioni di utilizzo, soprattutto continue (che causano surriscaldamenti e, quindi, un calo ancora più rapido dell’autonomia);
- disattivare le notifiche o ridurle al minimo;
- disintossicarsi da TikTok e dallo smartphone in generale, soprattutto se l’uso è massiccio.
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di maggio 202219 Maggio 2022
- Offerte Elimobile: costi e copertura del nuovo operatore virtuale16 Maggio 2022
- Spegnimento 3G TIM: cosa cambierà per i clienti13 Maggio 2022
- Offerte 5G maggio 2022: le migliori 5 del mese12 Maggio 2022
- Offerte Internet fisso più mobile maggio 202212 Maggio 2022