Reti mobile: a chi si appoggiano i vari operatori
di Silvio Spina | 17-03-2020 | CellulariGli operatori virtuali rappresentano una possibilità interessante per molti clienti che desiderano risparmiare sulla spesa mobile mensile: sono numerose, infatti, le offerte proposte dalle compagnie “alternative” rispetto a quelle standard, anche se non è sempre chiaro a chi si appoggiano i vari operatori. Se volete usufruire di queste offerte, quindi, è importante capire quali reti mobile sfruttano.
È inutile, infatti, approfittare di una promozione o di un’offerta, anche se eccezionale, se nella zona in cui vivete e/o lavorate non è possibile sfruttarla appieno, ad esempio perché non c’è linea o la ricezione è a singhiozzo. Vediamo, quindi, le reti di appoggio delle compagnie virtuali (e non solo).
Sommario
- Iliad a chi si appoggia
- Fastweb Mobile a chi si appoggia
- ho. a chi si appoggia
- Kena Mobile a chi si appoggia
- Very Mobile a chi si appoggia
- PosteMobile a chi si appoggia
- CoopVoce a chi si appoggia
- Tiscali Mobile a chi si appoggia
- Rabona Mobile a chi si appoggia
- Digi Mobil a chi si appoggia
- Lycamobile a chi si appoggia
- 1Mobile a chi si appoggia
- Welcome Italia a chi si appoggia
- Optima Mobile a chi si appoggia
- Noitel Mobile a chi si appoggia
Operatore mobile | Reti di appoggio | Velocità Internet max |
Iliad | reti proprie + WINDTRE | 390 Mbps |
Fastweb Mobile | TIM, con passaggio graduale a WINDTRE da marzo 2020 | 300 Mbps |
ho. mobile | Vodafone | 30 Mbps |
Kena Mobile | TIM | 30 Mbps |
Very Mobile | WINDTRE | 30 Mbps |
PosteMobile | WINDTRE | 150 Mbps |
CoopVoce | TIM | 100 Mbps |
Tiscali Mobile | TIM | 150 Mbps |
Rabona Mobile/Si, Pronto | Vodafone | 60 Mbps |
Digi Mobil | TIM | 100 Mbps |
LycaMobile | Vodafone | 60 Mbps |
1 Mobile | Vodafone | 60 Mbps |
Welcome Italia | TIM | 100 Mbps |
Optima Mobile | Vodafone | 60 Mbps |
Noitel Mobile | Vodafone | 60 Mbps |
Iliad a chi si appoggia
Nonostante si tratti di un operatore “tradizionale” e non virtuale, Iliad non ha ancora una rete propria particolarmente estesa: nelle aree non ancora raggiunte dalle antenne della compagnia, il servizio è garantito dalle infrastrutture WINDTRE, con cui l’azienda ha sottoscritto un accordo.
Fastweb Mobile a chi si appoggia
Finora l’operatore virtuale di Fastweb ha usufruito delle infrastrutture TIM per i propri servizi (anche in 4G/4G+) ma, grazie ad un accordo decennale siglato recentemente, la compagnia si appoggerà presto a WINDTRE.
ho. a chi si appoggia
Trattandosi dell’operatore virtuale di proprietà di Vodafone, la rete utilizzata è quella della compagnia principale. Ricordiamo che ho. mobile prevede una limitazione della velocità in download della connessione dati, fino ad un massimo di 30 Mega.
Kena Mobile a chi si appoggia
La compagnia virtuale Kena è controllata da TIM: le reti mobili con cui garantisce i propri servizi, quindi, sono quelle di Telecom Itala Mobile. Anche in questo caso è prevista una velocità di connessione limitata a 30 Mega in ricezione.
Very Mobile a chi si appoggia
Questo operatore virutale low cost è di proprietà di WINDTRE e si appoggia totalmente all’infrastruttura di questa compagnia. Come Kena e ho., Kena Mobile limita la velocità di connessione in download a 30 Mega.
PosteMobile a chi si appoggia
L’operatore virtuale di Poste Italiane si appoggia alle reti WINDTRE. La velocità di connessione massima in 4G arriva a 150 Mbps.
CoopVoce a chi si appoggia
Questo operatore virtuale, il primo ad essere stato lanciato in Italia, opera su reti TIM. La velocità massima dichiarata in 4G è di 100 Mbps, ma pare che la compagnia stia già estendendo il segnale 4G+ per fornire prestazioni migliori. Per maggiori informazioni potete consultare il nostro speciale dedicato proprio alla velocità Internet CoopVoce.
Tiscali Mobile a chi si appoggia
Il provider Tiscali offre i propri servizi mobili appoggiandosi alle reti TIM. La velocità massima di connessione è in “4G full”, quindi 150 Mbps.
Rabona Mobile a chi si appoggia
L’operatore low cost Rabona Mobile, controllato da Plintron, si affida alla rete Vodafone, con una velocità massima di connessione di 60 Mbps. Stessa cosa anche per le offerte del brand Si, Pronto, controllate direttamente dalla compagnia virtuale.
Digi Mobil a chi si appoggia
L’operatore Digi Mobil opera su reti TIM e permette di connettersi in 4G ad una velocità massima di 100 Mbps.
Lycamobile a chi si appoggia
Il più grande operatore virtuale del mondo opera in Italia attraverso le reti Vodafone. La velocità massima in download della connessione dati è di 60 Mbps.
1Mobile a chi si appoggia
La compagnia virtuale 1Mobile (o UnoMobile) offre i propri servizi su rete Vodafone, con una banda di connessione Internet limitata a 60 Mbps in download.
Welcome Italia a chi si appoggia
L’operatore virtuale pensato per i professionisti e le Aziende opera su rete TIM, con una velocità massima sulla connessione dati di 100 Mbps in 4G.
Optima Mobile a chi si appoggia
Anche Optima Mobile si appoggia alle reti Vodafone, ma prevede una limitazione di velocità in 4G, fino ad un massimo di 60 Mbps in download.
Noitel Mobile a chi si appoggia
Noitel Mobile è un’altra compagnia virtuale che sfrutta le reti Vodafone per proporre i servizi voce e Internet. La connessione dati può raggiungere una velocità massima di 60 Mbps.
Ecco, quindi, a chi si appoggiano i vari operatori virtuali di rete mobile: abbiamo preso in considerazione 15 delle compagnie più utilizzate, ma il mercato è ricco di altre piccole realtà. Se volete avere maggiori informazioni su un particolare operatore, potete lasciarci un commento qui sotto oppure potete scriverci direttamente sulla pagina Facebook di ComparaSemplice.it.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Come navigare in incognito25 Febbraio 2021
- Tariffe cellulari 3 euro al mese – febbraio 202122 Febbraio 2021
- Come collegare lo smartphone alla TV16 Febbraio 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – febbraio 202115 Febbraio 2021
- Migliori tariffe telefonia mobile di febbraio 2021: le 6 offerte del mese12 Febbraio 2021