- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Rimodulazione PosteMobile: aumentano le tariffe base. Ecco come recedere
di Erika | 17-05-2017 | News Cellulari, News Telefonia[""]


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESE
Luce Flex
66.33 €/MESEOctopus Flex Mono
67.14 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
70.81 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.73 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
Edison Superflex Luce
77.65 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
Enel Flex Control Luce
78.51 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESEAnche PosteMobile si aggiunge alla lunga lista degli operatori telefonici che in questi ultimi mesi stanno procedendo a una rimodulazione delle offerte di telefonia mobile. Molti clienti PosteMobile hanno ricevuto, infatti, un sms di notifica che annuncia l’aumento delle tariffe base di tutti i piani a consumo a partire dal prossimo 27 giugno 2017. Vediamo cosa cambia e come recedere dal contratto senza pagare penali.
Sommario
Rimodulazione Postemobile. Ecco le nuove tariffe
Oltre ad aver portato i rinnovi dei piani tariffari da mensili a ogni 4 settimane (o 28 giorni), la rimodulazione PosteMobile ha colpito, nello specifico, il prezzo della navigazione Internet e la modalità di tariffazione del traffico voce.
Il costo dell’offerta Internet Tariffa Base Giornaliera passerà dal prossimo 27 giugno 2017 dalle attuali 2,52€ a 3,50€. All’aumento del prezzo corrisponderà tuttavia un’estensione del traffico dati incluso che aumenterà da 250 MB a 400 MB.
Per quanto riguarda invece la rimodulazione della modalità di tariffazione del traffico voce, a partire dal 27 giugno 2017, arriveranno gli scatti anticipati di 60 secondi. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che se prima di questa modifica i clienti PosteMobile pagavano soltanto gli effettivi minuti di conversazione, dal prossimo mese una chiamata di soli 10 secondi costerà quanto una chiamata da 1 minuto.
Rimodulazione tariffe Postemobile. Cosa dice la legge?
Purtroppo, di fronte alle modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali, perfettamente in linea con quanto dispone la legge, il cliente non può fare molto. Le uniche due opzioni che ha davanti sono:
- l’adesione alle nuove condizioni tariffarie;
- recedere dal contratto e cambiare operatore telefonico senza pagare penali.
L’art. 70 del Codice delle Comunicazioni elettroniche recita: “Gli abbonati hanno il diritto di recedere dal contratto, senza penali, all’atto della notifica di proposte di modifiche delle condizioni contrattuali. Gli abbonati sono informati con adeguato preavviso, non inferiore a un mese, di tali eventuali modifiche e sono informati nel contempo del loro diritto di recedere dal contratto, senza penali, qualora non accettino le nuove condizioni.”
Il fornitore, in questo caso PosteMobile, può modificare le condizioni contrattuali senza particolari limitazioni, a patto però che comunichi queste rimodulazioni ai suoi clienti almeno 30 giorni prima dell’entrata in vigore delle nuove condizioni economiche.
Come recedere dal contratto PosteMobile
Se quindi non siete d’accordo con la rimodulazione PosteMobile potete recedere dal contratto oppure cambiare gestore telefonico passando ad un altro operatore che offra tariffe e condizioni economiche più vantaggiose.
Per recedere dal contratto PosteMobile sarà sufficiente inviare – entro e non oltre il 27 giugno 2017 – un fax al numero 800 242 626 oppure una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo PosteMobile Spa, Casella Postale 3000, 37138, Verona (VE). Insieme alla comunicazione vanno allegati:
- un documento d’identità in corso di validità;
- una copia del codice fiscale;
- il numero di telefono della SIM;
- il numero seriale della SIM.
Potete trovare il modulo di richiesta Cessazione Contratto Postemobile sul sito ufficiale di PosteMobile.
Cosa succede se il contratto PosteMobile è abbinato a uno smartphone o a un tablet?
Quali sono le condizioni di recesso per coloro che non accetteranno le nuove tariffe e che sono legate a PosteMobile dalla vendita a rate di uno smartphone o di un tablet? In questo caso, se decidete di recedere dal contratto o di passare a un altro operatore, sarete purtroppo costretti a pagare il dispositivo ricevuto in promozione in un’unica soluzione. Non potrete restituire lo smartphone o il tablet, né potrete chiedere il rimborso delle rate già pagate. Sarete, in sostanza, costretti a subire le modifiche unilaterali del contratto da parte di PosteMobile.
Desiderate valutare delle alternative a Postemobile? Cliccate sul nostro comparatore qui in basso, scoprite le migliori tariffe cellulari e scegliete la soluzione più conveniente per voi.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Telefonia Mobile
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Tariffe cellulari 3 euro di agosto 202518 Agosto 2025
- SIM solo dati con giga illimitati di agosto 202516 Agosto 2025
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di agosto 202513 Agosto 2025
- Come eliminare il pin della sim12 Agosto 2025
- Hotspot UnoMobile non funziona: come risolvere11 Agosto 2025