Come ti aumento la bolletta: nuove rimodulazioni TIM, Vodafone e Tre

di | 02-05-2019 | News Cellulari, News Internet Casa, News TIM, News Vodafone, TRE

Come ti aumento la bolletta: nuove rimodulazioni TIM, Vodafone e Tre
Confronta

Ritorniamo ancora una volta sul tema sempre caldo delle rimodulazioni 2019 perché, proprio in questi giorni, abbiamo raccolto delle nuove informazioni su alcuni aumenti in arrivo, che non faranno certo piacere ai tantissimi utenti che utilizzano i servizi degli operatori coinvolti.

Sommario

Aumenti Tre su Super Internet da giugno

La prima notizia che vogliamo segnalarvi riguarda Tre Italia: a partire da giugno, infatti, quattro tariffe Internet mobile aumenteranno di 2 euro al mese, un incremento non di poco conto, soprattutto se si tiene in considerazione il costo generalmente contenuto dei piani della compagnia. Gli aumenti colpiranno precisamente i seguenti piani:

  • Super Internet 5 GB;
  • Super Internet 10 GB;
  • Super Internet 20 GB;
  • Super Internet Summer.

Come spiega lo stessa compagnia, però, a partire dal 15 maggio i clienti soggetti a rimodulazione potranno richiedere l’aumento del traffico di 30 GB in più rispetto a quello già presente.

Secondo quanto dichiarato dall’azienda sul comunicato ufficiale, tali aumenti arriveranno “a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a Tre di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato”.

Come sempre, i clienti che non saranno d’accordo con le modifiche unilaterali annunciate, potranno richiedere il recesso senza costi o penali, attraverso la PEC servizioclienti133@pec.windtre.it, recandosi presso un negozio Tre oppure inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Wind Tre S.p.A. Casella Postale 133 – 00173 Roma Cinecittà.

Aumento TIM Young & Music x 2 da questo mese

Anche TIM prevede un aumento su una particolare offerta, la TIM Young & Music x 2 (non più sottoscrivibile): gli utenti che hanno attivato il piano, infatti, stanno per ricevere un’informativa via sms relativa all’incremento del canone di 1,99 euro in più al mese, a partire dal 22 maggio prossimo.

Come nel caso di Tre, però, anche qui i clienti potranno avere un nuovo vantaggio: all’offerta, infatti, verranno inclusi i minuti illimitati verso tutti.

I clienti che non sono interessati potranno disdire senza costi e senza penali inviando i moduli “cessazione linea” e “diritto di recesso” sul sito TIM.it. In alternativa sarà possibile inviarli via PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it o recandosi personalmente presso un negozio TIM.

Aumenti Vodafone da luglio su vari piani casa

(Leggi Aumenti Vodafone settembre 2019) Ricordiamo che anche Vodafone ha annunciato di recente delle rimodulazioni che colpiranno i clienti che hanno una delle seguenti offerte (soprattutto attivate tra il 25 marzo e il 30 novembre 2018):

  • Internet Unlimited;
  • Internet Unlimited Plus;
  • Internet & TV Sport;
  • Vodafone One;
  • Vodafone One Pro TV.

In ogni caso i clienti che saranno soggetti all’aumento di 2,99 euro al mese o a partire da 89 cent (per le attivazioni precedenti al 25 marzo 2018) sono già stati informati attraverso un comunicato che è stato allegato nella bolletta a partire dal mese di marzo. Se volete avere maggiori informazioni potrete contattare l’assistenza clienti Vodafone attraverso uno dei numerosi canali messi a disposizione dall’operatore.

Anche Vodafone propone un vantaggio in più per chi accetterà le modifiche contrattuali: 30 GB in più al mese che verranno erogati gratuitamente nella sim abbinata all’offerta casa sottoscritta.

Chi, invece, non accetterà la rimodulazione potrà richiedere il recesso senza costi o penali attraverso la PEC disdette@vodafone.pec.it, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone – casella postale 190 10015 Ivrea (TO) oppure recandosi direttamente presso un negozio della compagnia.

Le rimodulazioni 2019, quindi, proseguono senza sosta: se siete delusi dal vostro attuale provider e volete risparmiare, vi consigliamo di utilizzare il servizio di confronto tariffe Internet fisso e mobile messo a disposizione da ComparaSemplice. Grazie a questo strumento, infatti, riuscirete a trovare in pochi step le soluzioni più convenienti per le vostre necessità e potrete risparmiare centinaia di euro all’anno sulla spesa mobile e fissa. Provatelo subito!

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.