- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Saponetta Internet: le offerte del 2025
di Silvio Spina | 29-04-2025 | News CellulariChe cosa sono le saponette Internet e quali le offerte Internet da associare a questi particolari dispositivi, magari da portare in viaggio o da utilizzare in ambienti senza una connessione fissa o un Wifi? Ecco alcune delle soluzioni più interessanti disponibili in questo periodo.


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Vera Fibra Trio
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
25.90 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.95 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESE
TIM WiFi Casa
29.90 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESETra le offerte mobili più richieste sul mercato, soprattutto da coloro che cercano una connessione con molti dati da utilizzare in viaggio o in una casa senza rete fissa, vi sono le sim associate ad una cosiddetta “saponetta”. Ma di che cosa si tratta e come funziona? Una saponetta Wifi non è altro che un hotspot super portatile che permette di connettere più dispositivi contemporaneamente ad una stessa rete dati. Funziona proprio come un modem/router Wifi su rete 3G, 4G o 5G ed è compatibile con tutti gli smartphone, i tablet e gli altri terminali dotati del supporto per le reti Wireless. Il nomignolo è legato sostanzialmente alla forma e alle dimensioni che molti di questi dispositivi hanno, del tutto simili ad una saponetta da bagno. Si tratta di una soluzione decisamente più comoda e adatta a chi usa spesso la condivisione dati e non vuole tenere impegnato il proprio smartphone con la funzionalità hotspot (che consuma molte risorse e batteria con un utilizzo intenso).
Sommario
Come funziona una saponetta Internet
Il funzionamento di una saponetta Internet è molto semplice: è sufficiente inserire all’interno del piccolo dispositivo una sim su cui è attiva un’offerta dati specifica (Ricaricabile o in Abbonamento). La connessione viene trasmessa dall’hotspot attraverso il Wifi a tutti i dispositivi collegati ad esso. Può essere sfruttata fino al consumo dei GB: chiaramente la soglia varia a seconda dell’offerta internet sottoscritta (generalmente è previsto il rinnovo mensile, come le classiche tariffe cellulari tutto compreso).
I modelli disponibili sul mercato sono numerosi, dagli hotspot utilizzabili praticamente con tutti gli operatori a quelli brandizzati, legati ad un solo gestore telefonico: di questi ultimi, la saponetta Wifi Vodafone e quella WINDTRE sono tra le versioni più note.
Saponetta Internet senza sim 2025: le migliori 5
Se avete già una sim dati o state valutando l’acquisto di un hotspot libero da qualsiasi vincolo legato ad un operatore, ecco 5 modelli da tenere in considerazione:
- TP-Link M700: è una delle saponette più popolari, disponibile nella versione 2023 a circa 40€. Supporta le reti 4G fino a 150 Mbps in download, 50 Mbps in upload e permette di collegare fino a 10 dispositivi contemporaneamente in Wifi.
- D-Link DWR-932: passiamo ad una saponetta Internet targata D-Link, che permette di navigare su reti 4G fino ad un massimo di 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload. È possibile condividere il Wifi con un massimo di 10 dispositivi. È dotato di firewall integrato e di un piccolo display per controllare i LED di stato (ricezione, livello batteria, dispositivi collegati, sms). Il prezzo si aggira a poco meno di 35€.
- Huawei E5785: è un hotspot portatile compatto e performante, compatibile con le reti 4G LTE Cat.7, quindi in grado di supportare velocità fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Consente la connessione simultanea di fino a 32 dispositivi tramite Wi-Fi dual band (2,4 GHz e 5 GHz), rendendolo ideale per viaggi, lavoro da remoto o uso domestico. Integra una batteria da 1500 mAh ricaricabile tramite USB-C, che garantisce un’autonomia piuttosto lunga. È compatibile con tutti gli operatori principali e supporta l’invio/ricezione di SMS. Il prezzo è di circa 90€.
- ZTE U50: è un modem WiFi portatile 5G abbastanza economico, in base alla media dei prezzi di un dispositivo portatile con il supporto per le reti di ultima generazione. Supporta le reti 5G con velocità di download fino a 2,63 Gbps e può connettere fino a 32 dispositivi contemporaneamente, garantendo una connessione veloce e stabile. È dotato di una batteria da 4500 mAh che assicura fino a 8 ore di utilizzo continuo, ed è compatibile con tutti gli operatori principali. Il design compatto lo rende facile da trasportare, mentre il display LED fornisce informazioni rapide su stato di rete, segnale e batteria. Il prezzo si aggira intorno ai 170€.
- Netgear Nighthawk M6: uno dei prodotti più noti sulla fascia delle saponette 5G premium, è dotato del supporto per le reti di ultima generazione, del Wifi 6 e di una batteria a lunga durata che consente di arrivare addirittura a circa 13 ore in utilizzo. È provvisto, inoltre, di un display touch a colori da 2,4 pollici per verificare lo stato del dispositivo e per accedere alle varie funzionalità del menu. Altra caratteristica non di poco conto: la presenza di una porta Ethernet Gigabit, che permette di collegare via cavo un dispositivo. Il costo di questa saponetta è impegnativo, circa 730€. Ci sono anche delle versioni “Pro”, ovviamente dotate di specifiche e prezzi maggiori.
Ovviamente questi sono solo alcuni dei dispositivi acquistabili: come scritto prima, l’offerta è particolarmente ampia e variegata, soprattutto tra i modelli 4G/4G+ (anche se gli hotspot 5G a buon prezzo, come abbiamo visto, cominciano ad essere di più rispetto solo allo scorso anno).
Offerte mobili con saponetta Internet
Ma quali offerte è possibile abbinare ad una saponetta internet in questo periodo? Vediamo le più interessanti, indicando anche quelle soluzioni che permettono di associare un hotspot portatile in fase di sottoscrizione: in quest’ultimo caso, quindi, non sarà necessario acquistarne uno separatamente.
Saponetta Wifi Vodafone
Fino a qualche tempo fa Vodafone permetteva di associare uno dei seguenti modelli hotspot in fase di attivazione di alcune offerte dati mobili:
- Mobile Wifi: dispositivo dalle dimensioni compatte e leggerissimo, dotato del supporto per le reti 4G fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload e in grado di connettere via Wireless fino a 10 dispositivi in contemporanea. È provvisto di una batteria con un’autonomia in utilizzo di 10 ore.
- Wifi Home: apparato più simile ad un modem da linea fissa, compatibile con le reti 4, Wifi 802.11 b/g/n (2,4 GHz) e 2×2 MIMO.
Ultimamente, però, la saponetta sembra non essere disponibile per l’acquisto online. Il Wifi Home, invece, viene proposto in abbinamento alle seguenti offerte:
Le offerte Vodafone solo Internet mobile con cui generalmente è possibile associare uno dei due hotspot sono le seguenti:
- Giga Speed (11,99€/mese per 24 mesi, poi 9,99€/mese): 50 GB di Internet al mese da sfruttare in 5G. Anticipo di 1,99€;
- Giga Speed Plus (15,99€/mese per 24 mesi, poi 13,99€/mese): 100 GB di dati in 5G oppure 150 GB se si attiva il rinnovo automatico su conto o carta di credito (Smart Pay). Anticipo di 1,99€;
- Giga Speed Pack (29,99€ una tantum): 300 GB in 5G da utilizzare per 3 mesi. Attivazione gratuita e disattivazione automatica.
Saponetta Wifi WINDTRE
La compagnia WINDTRE propone sul listino ufficiale un ventaglio piuttosto variegato di modelli di hotspot, con caratteristiche simili e dotati del supporto per le reti 4G/4G+ o 5G, a partire da 0€. Tra di essi troviamo il WebPocket 4G+, il WebCube 4G+ e il più recente Telsey 5G Mi-fi X30 . A seconda del modello, il numero dei dispositivi collegabili contemporaneamente in Wifi può variare.
Ecco le offerte WINDTRE solo dati utilizzabili con una saponetta Internet:
- Internet Start e Stop (3,99€/mese): 10 GB di Internet in 5G e possibilità di attivare giga illimitati per un periodo specifico di tempo (1 settimana a 9,99€, 1 mese a 19,99€ oppure 3 mesi a 49,99€).
- Internet Unlimited 5G (16,99€/al mese per 3 mesi, poi 23,99€/mese): giga illimitati in 5G (rispettando i principi di buon senso e buona fede nel consumo dati);
- Super Internet Card (19,99€ una tantum): 150 GB di dati in 5G da utilizzare entro 3 mesi-
Ai piani sopraccitati sarà possibile abbinare una saponetta Internet dell’operatore oppure acquistare solamente la sim.
Saponetta Internet TIM
Sul listino TIM vengono proposti i seguenti modelli di hotspot portatili:
- Modem Wi-Fi 4G LTE (49,90€ oppure 29,90€ se associata ad un’offerta solo dati): è un dispositivo dotato del supporto 4G/4G+ fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps. Permette di collegare fino a 10 dispositivi in contemporanea. Dispone di LED con le principali informazioni sullo stato del dispositivo e della rete.
- TIM Modem Wi-Fi 4G Plus New (99,90€): questo modello consente di navigare ad una velocità massima di 450 Mbps in download e 100 Mbps in upload, collegando fino a 20 dispositivi in contemporanea. Attualmente non è presente sullo shop online, ma dovrebbe essere acquistabile nei negozi
Le offerte solo Internet mobile TIM abbinabili in questo periodo ad una saponetta sono le seguenti (tutte supportano il 5G):
- TIM Mobile 50 Giga (9,99€/mese): 50 GB di Internet (a volte con il raddoppio dei giga pagando 99 cent in più al mese). Spesso il primo mese e l’attivazione sono gratis con la sottoscrizione online del piano;
- TIM Mobile 100 Giga (13,99€/mese): identica alla precedente, ma con 100 GB al mese (o 200 con 99 cent in più al mese). Anche in questo caso il primo mese e l’attivazione sono spesso gratuiti con la sottoscrizione online;
- TIM Mobile 500 Giga (99,99/anno): 500 GB da consumare in 12 mesi (senza vincoli di soglia mensile da rispettare).
Ricordiamo, infine, che chi è già cliente Telecom Italia su linea fissa può richiedere il piano TIM Giga Power nella versione “Famiglia”, con giga illimitati in 5G abbinando TIM Unica Power, per un costo mensile di 7,89€ al mese (5,99€ del piano, più 1,90€ dell’opzione TIM UNICA Power).
Saponetta Wifi Iliad
Iliad mette a disposizione una sola offerta solo Internet mobile, la Dati 350, che comprende 350 GB per il traffico nazionale e 19 GB dedicati alla navigazione all’estero (solo nei paesi UE) al costo di 14,99€ al mese, su copertura 4G/4G+. Il contributo per l’attivazione è di 9,99€ una tantum. La velocità massima di connessione è di 240 Mbps in download e 20 Mbps in upload.
Attualmente l’operatore francese non permette di abbinare una saponetta Internet in fase di sottoscrizione, ma è possibile utilizzare la sim con l’offerta Dati 350 con quasi tutti gli hotspot e modem 4G/4G+ disponibili in commercio, compresi quelli che vi abbiamo segnalato in precedenza.
Ho. mobile solo dati
Il virtuale di Vodafone permette di attivare un’offerta solo Internet a 15,99€ al mese (o 13,99€ per i già clienti ho.), con 300 GB di bundle dati e una velocità massima di navigazione di 60 Mbps. Il costo di attivazione è attualmente di 3,99€ una tantum.
Sottoscrivendo questo piano si avrà diritto ad un buono Amazon per l’acquisto di un modem 4G o un sistema Mesh, a scelta tra i seguenti:
- 10€ di sconto per il router Basic TL-MR6400;
- 15€ di sconto per il router Advanced Archer M3550;
- 20€ di sconto per il Mesh: Deco E4 (3-pack).
Kena Mobile solo dati
Anche la compagnia virtuale di TIM propone un piano solo dati utilizzabile su saponetta Internet o modem 4G, con 300 GB al mese o 400 GB attivando il servizio di Ricarica Automatica (velocità massima di 60 Mbps), al costo di 11,99€. Attualmente non è previsto alcun costo di attivazione né un contributo per la sim.
Very Mobile solo dati
L’operatore virtuale di WINDTRE, invece, propone diverse soluzioni dati, tra cui:
- 600 GB a 11,99€ al mese;
- 1000 GB a 13,99€ al mese.
In entrambi i casi la velocità massima prevista è quella prevista dal 5G, quindi 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload. Il costo di attivazione, invece, è di 9,99€.
Abbiamo visto, quindi, quali sono le offerte con saponetta Internet proposte dai principali operatori mobili in questi mesi. Alcune di esse sono disponibili soltanto durante in periodi particolari, ad esempio durante i mesi estivi o in occasione di altre ricorrenze. Vi invitiamo, inoltre, a leggere il nostro articolo dedicato alle tariffe solo Internet mobile con giga illimitati, aggiornato ogni mese, che racchiude le più interessanti soluzioni per chi necessita di una connessione flat da portare sempre con sé, anche fuori casa.
Se, invece, volete approfittare delle promozioni sulla rete fissa, in particolare su fibra o alternative interessanti (FTTC o FWA), potete scrivere a info@comparasemplice.it oppure chattare con un esperto direttamente sul nostro sito: la consulenza è totalmente gratuita e senza impegno.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Saponetta Internet: le offerte del 202529 Aprile 2025
- Come recuperare i numeri di una sim persa26 Aprile 2025
- Trasferire eSIM: come si fa e quanto costa17 Aprile 2025
- Tariffe cellulari 3 euro di aprile 202513 Aprile 2025
- Tariffe solo dati con giga illimitati di aprile 202512 Aprile 2025