SIM Ricaricabile senza canone mensile: conviene?
di Silvio Spina | 20-09-2019 | CellulariNonostante il boom delle tariffe tutto compreso o quasi per la telefonia mobile, c’è ancora una parte di utenza che non ha bisogno di soluzioni del genere e che, anzi, è alla ricerca di una SIM ricaricabile senza canone mensile: in questo caso non si avrebbe un’offerta con soglie di minuti, sms e/o Internet attiva nella scheda, ma si pagherà a consumo, a seconda dell’utilizzo che viene fatto.
Sommario
- Sim a consumo senza canone: è possibile?
- Tariffa base vs offerta mensile: qual è la più conveniente?
- SIM ricaricabile senza canone mensile TIM
- Sim ricaricabile senza canone mensile Vodafone
- SIM ricaricabile senza canone mensile Wind
- SIM ricaricabile senza canone mensile Tre
- SIM senza canone mensile Fastweb Mobile
Sim a consumo senza canone: è possibile?
La delibera AGCOM n. 326/10/CONS, in particolare il comma 2 del primo articolo dedicato alla trasparenza tariffaria delle condizioni economiche di offerta dei servizi di telefonia mobile e personale, recita:
“Gli operatori mobili assicurano che gli utenti finali siano pienamente informati sulla disponibilità̀ di piani tariffari di base per i servizi voce, traffico dati e SMS conformi alle premesse poste a base del presente provvedimento e, se già clienti, che possano passare ad essi gratuitamente. Tali informazioni sono rese al pubblico con ogni utile modalità e canale di contatto, inclusa la rete di vendita e il sito web aziendale”.
Nello stesso documento viene data per assodata l’introduzione di almeno una tariffa base, di tipo prepagato o post pagato, a partire da febbraio 2010, su tutti i listini ufficiali degli operatori telefonici.
In linea generale, quindi, è possibile acquistare una sim ricaricabile senza canone mensile oppure passare da un’offerta a canone ad una tariffa base in un secondo momento.
Tariffa base vs offerta mensile: qual è la più conveniente?
Negli ultimi anni l’utilizzo delle sim a consumo senza canone mensile sono state quasi del tutto superate da offerte a pacchetto. Oggi è possibile trovare anche offerte low cost pensate per chi vuole spendere poco o non usa spesso il telefonino a costi molto contenuti, attorno ai 2-5 euro al mese, che permettono di avere tutti i servizi o alcuni di essi, senza doversi preoccupare dei costi delle tariffe base: queste ultime, infatti, hanno solitamente dei costi tutt’altro che convenienti, anche con un utilizzo sporadico.
Gli operatori, inoltre, puntano sempre di più sulle offerte con canone, scoraggiando l’utilizzo delle tariffe a consumo: ad esempio, vengono introdotti vincoli temporali o di ricarica sulle offerte con costo mensile o addirittura si utilizzano come tariffe base delle soluzioni che prevedono anch’esse il pagamento di un canone, seppur ridotto. Per non parlare dei costi spropositati delle tariffe Internet base.
Insomma, avere una sim ricaricabile senza canone mensile è possibile ma, a parte qualche eccezione, è sempre consigliabile confrontare prima le tariffe cellulari tutto compreso o con alcuni servizi già inclusi, in modo tale da valutarne l’effettiva convenienza.
Vediamo ora qualche esempio di sim a consumo senza canone proposta dai principali operatori mobili:
SIM ricaricabile senza canone mensile TIM
L’operatore TIM offre due differenti tariffe base per SIM ricaricabile:
- TIM Base New: telefonate a 23 cent al minuto, con scatto alla risposta di 20 centesimi, 19 centesimi per i messaggi e 4 euro al giorno per 500 MB di Internet (solo se ci si connetterà);
- TIM Base Semplice: telefonate a 35 cent al minuto, con scatto alla risposta di 29 centesimi, 29 centesimi per gli sms e 4 euro al giorno per 500 MB di Internet (solo in caso di connessione).
Sim ricaricabile senza canone mensile Vodafone
L’unica tariffa base di questo operatore disponibile oggi è la Vodafone 25, che prevede i seguenti costi:
- chiamate a 25 cent al minuto, con scatto alla risposta di 20 cent;
- sms a 29 cent l’uno;
- Internet a 6 euro al giorno per 5 GB (solo se ci si connette).
SIM ricaricabile senza canone mensile Wind
Sul listino ufficiale di Wind troviamo una sola tariffa a consumo senza canone mensile, la Wind Easy. Con questo profilo si avrà la seguente tariffazione:
- telefonate a 30 cent al minuto, con scatto alla risposta di 20 centesimi;
- sms a 30 centesimi;
- Internet a 24 cent/MB, con tariffazione sugli effettivi kb consumati.
SIM ricaricabile senza canone mensile Tre
Una SIM ricaricabile Tre con il solo piano base avrà come tariffa la Power29:
- telefonate a 29 cent al minuto, senza scatto alla risposta;
- sms a 29 cent;
- Internet a 20 cent/MB.
In realtà questa tariffa prevede anche un costo mensile di 2,17 euro, ma potrà essere azzerato attivando un’opzione.
SIM senza canone mensile Fastweb Mobile
Tra gli operatori virtuali vogliamo citare Fastweb Mobile, che prevede una delle tariffe a consumo più convenienti in assoluto. Ecco i costi dei principali servizi:
- chiamate a 5 cent al minuto, senza scatto alla risposta;
- sms a 5 cent;
- Internet a 0,94 cent/MB.
Avere una sim ricaricabile senza canone mensile, quindi, è possibile, anche se i costi saranno proporzionalmente più alti rispetto alle offerte a soglie: in linea generale tutto dipenderà dalla frequenza con cui utilizzerete le telefonate, gli sms e il traffico dati, ma in molti casi la tariffazione prevista da un piano a consumo potrebbe essere comunque sconveniente. Scegliete con attenzione, quindi, in base alle vostre necessità ed esigenze. Per maggiori informazioni sui piani base attualmente in vigore vi rimandiamo al nostro speciale dedicato alle tariffe a consumo 2019.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Confronto offerte 5G marzo 2021: Fastweb vs Iliad05 Marzo 2021
- Offerte con 100 GB a meno di 10€: le promozioni di marzo05 Marzo 2021
- Offerte solo Internet mobile con giga illimitati – marzo 202105 Marzo 2021
- Offerte mobile 5g marzo 2021 – le migliori di questo mese05 Marzo 2021
- Come navigare in incognito25 Febbraio 2021