SIM solo voce a consumo: le migliori 5 del 2025

di | 16-10-2025 | News Cellulari

Siete alla ricerca di una tariffa mobile a consumo incentrata prevalentemente sulle chiamate? Ecco alcune delle soluzioni che potrete trovare sul mercato quest’anno, che vi permetteranno di pagare solo in base al vostro effettivo utilizzo.

SIM solo voce a consumo: le migliori 5 del 2025
Confronta

Ci occupiamo spesso di telefonia mobile e in particolare di pacchetti che prevedono soglie di minuti, sms e Internet, la formula migliore per chi vuole sfruttare al massimo le funzionalità del proprio smartphone. L’Italia da questo punto di vista è uno dei Paesi più economici a livello europeo e mondiale: non a caso è possibile trovare facilmente delle offerte con molti giga a meno di 10€ al mese, che includono spesso anche le telefonate illimitate e gli sms.

Che cosa dire, invece, delle tariffe a consumo? Con il passare del tempo queste soluzioni sono state abbandonate dalla maggior parte dei clienti, relegate come “piani base” da utilizzare solo in caso di superamento delle soglie. Non solo: è diventato quasi impossibile richiedere ad un operatore una sim a consumo, quindi senza un’offerta con minuti e giga attiva.

Eppure potrebbero esservi dei casi in cui una scheda con le telefonate a consumo sarebbe utile. Ecco alcuni esempi:

  • chi necessita di una linea voce da utilizzare soltanto in alcuni periodi della settimana o dell’anno (weekend, ferie, etc…);
  • chi ha bisogno di un numero di cellulare solo per ricevere o per telefonare sporadicamente;
  • chi vuole avere un numero diverso rispetto a quello principale, da utilizzare per lavoro e/o per motivi personali.

Se da una parte, le sim Internet a consumo prevedono costi estremamente sconvenienti, i piani voce hanno, in casi specifici, il loro perché. Vediamo, quindi, quali potrebbero essere le migliori 5 sim solo voce a consumo attivabili nel 2025.

Fastweb Mobile a Consumo

  • Telefonate a 5 cent al minuto, senza scatto alla risposta;
  • sms a 5 cent;
  • 0,94 cent a MB.

La Mobile a Consumo di Fastweb (che si appoggia alle reti TIM e WINDTRE) è probabilmente una delle più convenienti, soprattutto per quanto riguarda le chiamate: la tariffazione è valida sia per i numeri nazionali, sia per oltre 60 destinazioni estere. Il sito ufficiale dell’operatore ci informa che il contributo richiesto per la sim è di 5€ una tantum, con una prima ricarica obbligatoria da 16€ da effettuare in fase di attivazione. Non può essere richiesta online, ma soltanto recandosi presso un negozio Fastweb. Tuttavia, stando alle testimonianze dirette di diversi utenti, alcuni store non permettono l’attivazione della sim senza un’offerta a soglie.

CoopVoce Superfacile

  • Telefonate a 12 cent al minuto, con scatto alla risposta di 12 cent;
  • sms a 12 cent;
  • Internet a 10 cent/MB.

La tariffa base Superfacile di CoopVoce (compagnia virtuale su rete TIM) è interessante se si vuole avere una sim voce a consumo per effettuare delle telefonate lunghe. Non solo: grazie al servizio gratuito “Autoricarica con la spesa”, è possibile convertire in automatico i punti Coop in ricariche telefoniche (5€ di traffico ogni 250 punti).

Il piano prevede l’attivazione diretta della sim a consumo ma, grazie alla frequente promo disponibile sulle offerte a soglie, è possibile averlo evitando di pagare il canone di queste ultime. È sufficiente richiedere una delle offerte a soglie disponibili in promozione con il primo mese incluso e disattivare subito il rinnovo automatico. Il piano con minuti, sms e giga sarà cancellato alla scadenza mensile e da quel momento si avrà accesso alla sola tariffa base. In alcuni periodi potrebbe essere presente il costo di attivazione dell’offerta a soglie, solitamente a 9,90€, e della scheda (10€, con 5€ di traffico prepagato incluso). Può essere acquistata online o presso un negozio Coop.

CoopVoce Veloce Coop

  • Telefonate a 17 cent al minuto, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo;
  • sms a 12 cent;
  • Internet a 10 cent/MB.

Vi segnaliamo, inoltre, un’altra tariffa a consumo CoopVoce, questa volta pensata per le telefonate brevi. Per le condizioni, le modalità di richiesta e i costi di attivazione/sim, vale quanto già scritto in precedenza per la Superfacile, compresa l’autoricarica con la spesa presso i negozi Coop.

PosteMobile UNICA

  • Telefonate a consumo (28 cent/minuto, senza scatto alla risposta);
  • sms a consumo (28 cent l’uno).

PosteMobile (operatore virtuale su rete Vodafone) mette a disposizione un piano a consumo con chiamate a 28 cent al minuto (senza scatto alla risposta) e sms a 28 cent. Il costo di attivazione è pari a 10€ una tantum. Non è prevista una tariffa ad hoc per il traffico dati, quindi vale il piano “daily” standard: 500 MB al costo di 2€ al giorno (che verranno scalati solo in caso di utilizzo).

PosteMobile Super 1

  • Canone da 2€ al mese (azzerabile)
  • Telefonate a consumo (28 cent/minuto, senza scatto alla risposta);
  • sms a consumo (28 cent l’uno);
  • 1 GB di Internet (fino a 300 Mbps di velocità).

L’ultima delle sim solo chiamate a consumo da valutare per il 2025, come avrete letto nelle caratteristiche, è simile alla precedente, ma ha in questo caso un canone mensile, seppur contenuto. Diversamente dalla UNICA, la PosteMobile Super 1 aggiunge 1 GB di Internet, che evita la tariffazione a consumo: una soglia minima, che potrebbe essere utile per scambi testuali attraverso le app di messaggistica istantanea (es. WhatsApp, Telegram o Messenger). All superamento dei giga è possibile aggiungere giga aggiuntivi al costo di 1,99€ l’uno oppure a navigare a consumo secondo la già citata tariffa daily (500 MB a 2€ al giorno).

Per la Super 1 viene richiesto un contributo di attivazione di 10€ online, oppure 15€ se ci si reca presso un ufficio postale.

Per questa sim, PosteMobile richiede un contributo di 15€ una tantum, più una prima ricarica obbligatoria da 5€ da cui verrà scalato il primo canone. Secondo le informazioni presenti sul sito ufficiale della compagnia, PM Super Ricarica può essere attivata solamente presso un ufficio postale.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.