- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Stop alle offerte Operator Attack? Ecco cosa potrebbe accadere
di Silvio Spina | 13-11-2023 | News CellulariIl Disegno di legge Concorrenza potrebbe rappresentare la fine delle cosiddette “operator attack”, ossia quelle promozioni riservate ai clienti che provengono solo da specifici compagnie (una pratica utilizzata spesso dai semivirtuali), a seguito dell’approvazione in Commissione Industria di due emendamenti relativi proprio a questa pratica.


Enel Fix Web Luce
69.31 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
63.87 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.71 €/MESEFastweb Energia Flex
75.16 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.29 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESETra le promozioni sulla telefonia mobile più aggressive e convenienti dal punto di vista del canone mensile e dei servizi proposti, citiamo spesso le cosiddette “operator attack”, iniziative valide soltanto per gli utenti che provengono da specifici gestori. Una pratica che non piace all’Antitrust e che potrebbe scomparire presto dal mercato.
Sono due gli emendamenti approvati in Commissione Industria al Disegno di Legge Concorrenza (uno presentato da Salvo Pogliese di FDI e uno da Mara Bizzotto della Lega) che fanno proprio l’invito dell’Autorità per la Concorrenza a porre fine alle iniziative commerciali di questo tipo. Secondo l’Antitrust, infatti, le offerte operator attack hanno effetti estremamente negativi sullo sviluppo della concorrenza nel settore mobile, limitando lo sviluppo dei gestori arrivati di recente e causando l’uscita di altri, “facendo venire meno quello stimolo concorrenziale dei confronti degli operatori tradizionali che ha fin qui apportato numerosi benefici ai consumatori finali”. Bisognerà attendere che il DDL Concorrenza venga approvato dalle due Camere prima che i nuovi emendamenti siano effettivi, anche se non è escluso che durante l’iter legislativo vengano attuate ulteriori modifiche.
Nel mese di luglio l’AGCOM non aveva nascosto la sua contrarietà alle promozioni di questo tipo, considerandole delle pratiche discriminatorie e dannose per l’equilibrio del mercato, a partire dalla stessa procedura di portabilità: durante la richiesta di passaggio ad un altro operatore, infatti, il cliente fornisce delle informazioni tra cui l’operatore di provenienza, oltre all’ICCID della SIM e al numero di telefono. Tale informazione viene utilizzata dalla nuova compagnia per validare o interrompere il processo di MNP in caso di mancata corrispondenza dei dati, rendendo possibile un utilizzo tutt’altro che trasparente dei dati e avvantaggiando gli operatori principali.
Offerte operator attack: chi le propone attualmente
Praticamente tutti i gestori virtuali controllati direttamente dalle compagnie più importanti (Kena Mobile, ho. mobile, Very Mobile), ribattezzati per questo motivo “semivirtuali”, offrono delle promozioni a condizioni migliori solo per utenti provenienti da specifici operatori. Questa strategia è stata utilizzata sempre più spesso a seguito dell’arrivo di Iliad e di altri gestori MVNO concorrenti. Non a caso la maggior parte delle promozioni più convenienti proposte da Kena Mobile (TIM), ho. mobile (Vodafone) e Very Mobile (WINDTRE) è rivolta alle utenze provenienti da Iliad, PosteMobile, Fastweb Mobile, CoopVoce e MVNO. Promo simili vengono adottate anche da altre compagnie virtuali, come ad esempio Tiscali Mobile, 1Mobile e PosteMobile.
Di conseguenza, le offerte soggette a queste limitazioni non possono essere sottoscritte da chi proviene da operatori diversi. In realtà è possibile che la compagnia metta a disposizione la stessa offerta a tutti, ma con condizioni decisamente meno vantaggiose (costo mensile maggiore, meno giga a disposizione, costo di attivazione più alto). Non a caso, negli ultimi anni si è intensificata la pratica della “triangolazione”, ossia il passaggio intermedio e temporaneo ad un gestore compatibile con la promozione, in modo tale da sottoscrivere poi l’offerta più conveniente.
Insomma, l’addio delle offerte “operator attack” viene considerato dagli enti di controllo e regolamentazione e da buona parte della politica un limite alla sana concorrenza, ma c’è chi vede in questa misura anche un rischio concreto di aumento dei prezzi medi delle tariffe cellulari. Ma sarà davvero cosi? Attendiamo di conoscere l’esito dell’iter legislativo e le successive mosse degli operatori per scoprirlo.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di ottobre 202523 Ottobre 2025
- Offerte fisso più mobile di ottobre 202521 Ottobre 2025
- SIM solo voce a consumo: le migliori 5 del 202516 Ottobre 2025
- Offerte 5G di ottobre 202512 Ottobre 2025
- SIM solo dati con giga illimitati di ottobre 202506 Ottobre 2025