Tariffa ho. mobile aumenta a 11,99 euro al mese: conviene?

di | 26-02-2019 | News Cellulari, News Vodafone

Tariffa ho. mobile aumenta a 11,99 euro al mese: conviene?
Confronta

Abbiamo sempre considerato ho. mobile come la “costola” low cost di Vodafone sul mercato della telefonia mobile ma, stando alle mosse più recenti della società, qualcosa sta cambiando: proprio in questi giorni la compagnia virtuale ha deciso di riposizionare la propria offerta unica, passando dai 9,99 euro al mese di questi ultimi mesi a 11,99 euro. Una cifra che si allontana sempre di più dalle proposte iniziali, seppur con un’eccezione.

Sommario

Stessa offerta a 6,99 euro al mese, ma solo per chi arriva da Iliad e virtuali

La tariffa ho. mobile (minuti illimitati, sms illimitati e 50 GB di Internet a velocità limitata in download a 30 Mega), infatti, è ancora disponibile nella versione a basso costo, 6,99 euro euro al mese, ma solo per coloro che passeranno alla compagnia dai gestori Iliad, Kena Mobile, 1Mobile, BT Enìa, BT Italia, CoopVoce, Daily Telecom Mobile, Digi Mobil, Digitel ,Erg Mobile, Fastweb Mobile, Foll-In, Green Telecomunicazioni, Lycamobile, NT Mobile, NV Mobile, Noitel, Optima Mobile, PosteMobile, Rabona Mobile, Ringo Mobile, Tiscali Mobile e Welcome Italia.

Attivazione salata per chi arriva da Vodafone

Il costo di attivazione (contributo sim compreso) è scontato a 9,99 euro praticamente per tutti i clienti, tranne quelli Vodafone che volessero cambiare compagnia per passare all’operatore virtuale: in questo caso, infatti, si pagheranno ben 29,99 euro.

Passare a da Vodafone a ho. conviene ancora?

Ma conviene davvero passare da Vodafone a ho. mobile oggi? Immaginiamo che tale livellamento di prezzo effettuato da ho. mobile e la scelta sul costo di attivazione avesse tra i principali obbiettivi quello di evitare un’emorragia di clienti dalla casa “madre” alla virtuale, come accaduto nei primi mesi d’esordio.

Oggi con Vodafone è possibile sottoscrivere tariffe a prezzi inferiori grazie alle numerose promozioni winback, ma anche offerte che, allo stesso prezzo di ho., appaiono decisamente più concorrenziali. Pensiamo, ad esempio, all’offerta di listino Unlimited x3 Special, al costo di 11,99 euro al mese (con addebito su carta o conto corrente) e attivazione gratuita. Con questo profilo è possibile avere:

  • chiamate illimitate verso tutti;
  • 20 GB di Internet fino alla velocità massima della Giga Network Vodafone 4,5G (nelle aree coperte);
  • giga illimitati per le seguenti app e servizi (social, chat e mappe): WhatsApp, Facebook, Facebook Messenger, Skype, Telegram, Viber, Hallo, Hangouts Chat, WeChat, iMessage, Call+ & Message+, imo, Google Maps, Mappe, Waze, Tom Tom Go Mobile, Moovit, ViaMichelin, ATM Milano (app ufficiale), Roma Bus, Muoversi a Roma, Sygic GPS Navigation, CoPilot, Genius Maps, HERE WeGo, Navmii, Maps.me, Citimapper, Karta GPS, App MyWay, Be-on-Road, Probus, Yandex.Maps, Instagram, Twitter, LinkedIn, Snapchat, Pinterest, happn e Tumblr.

Ovviamente sarà importante tenere d’occhio i servizi attivi sulla nuova sim Vodafone e disattivare quelli indesiderati per evitare extra costi, mentre con ho. mobile non si avranno tali problemi. Tuttavia, tenendo conto della stessa cifra mensile, l’offerta Vodafone si difende bene, grazie anche ad una rete dati senza limitazioni e, nonostante i meno GB, ai numerosi servizi gratuiti che non consumeranno la soglia.

ho. mobile è ancora una low cost?

Insomma, ho. mobile può ancora essere considerata una compagnia low cost, soprattutto se si arriva da specifici operatori (Iliad e operatori virtuali) ma il nuovo posizionamento cerca di scoraggiare soprattutto il passaggio “interno” dall’operatore principale. Vedremo se questa nuova strategia gioverà a Vodafone e se ho. mobile continuerà comunque ad essere una delle compagnie virtuali più richieste per questo 2019 appena iniziato.

Non sapete quale operatore fa a caso vostro? Confrontate le tariffe cellulari di questo periodo attraverso il nostro servizio gratuito dedicato e cominciate a risparmiare fin da subito sulla spesa mobile.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.