- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffa Kena 5,99: telefonate illimitate, 100 sms e 50 GB a 5,99€
di Silvio Spina | 15-01-2019 | News Cellulari
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEOttima notizia per tutti coloro che stavano pensando di passare a Kena Mobile per approfittare dell’ottima promozione natalizia Kena XMAS ma non hanno fatto in tempo. L’operatore virtuale controllato da TIM, infatti, ha rinnovato la propria offerta introducendo la “nuova” tariffa Kena 5,99: altro non è, infatti, che la promo di Natale resa “neutra” e rilanciata come offerta standard, la quale si differenzia solamente per quanto riguarda il costo di attivazione.
Sommario
Quanto costa e cosa offre la tariffa Kena 5,99
Ma andiamo con ordine e vediamo nel dettaglio cos’è la tariffa Kena 5,99, quanto costa e come attivarla.
L’offerta Kena, come il nome lascia intuire, prevede un costo di 5,99 euro al mese e comprende:
- chiamate senza limiti verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta;
- 100 sms verso tutti;
- 50 GB di traffico Internet mobile da sfruttare anche in 4G, ma con una banda limitata a 30 Mega in download.
Se effettuate un confronto tariffe cellulari gratuito su ComparaSemplice.it vi renderete conto che la tariffa Kena 5,99 è senza dubbio una delle soluzioni più convenienti e complete di questo periodo.
Non attivabile da tutti
Purtroppo, però, ha un limite di non poco conto: si tratta di un piano attivabile solamente da alcuni utenti, provenienti dagli operatori Iliad, ho. mobile e da altri operatori virtuali MVNO, tranne Rabona, Noitel, Digitel, Ringo e Nextus.
Costo di attivazione e della SIM
Come accennato all’inizio, la tariffa Kena 5,99 si differenzia dalla Kena XMAS per il costo di attivazione: attualmente si pagherà 4,99 euro una tantum, contro 1 euro del periodo natalizio. Il contributo della SIM, invece, è sempre di 5 euro. Nonostante l’aumento del costo di attivazione l’offerta è sempre un buon compromesso perché vuole il massimo senza spendere troppo.
Dove attivare l’offerta
Il pacchetto per smartphone potrà essere sottoscritto direttamente online, attraverso il sito ufficiale Kenamobile.it o presso i negozi autorizzati. Dovrebbe essere disponibile per l’attivazione anche attraverso l’app ufficiale Kena Mobile (scaricabile gratis su iOS e Android) o telefonando il numero gratuito 181.
Tariffe alternative a Kena 5,99
Tuttavia è possibile trovare sul mercato delle tariffe concorrenti molto simili e dai prezzi e caratteristiche altrettanto interessanti. Ecco le migliori del periodo:
- Iliad Giga 50 (7,99 euro al mese): minuti e sms illimitati (chiamate incluse anche verso oltre 60 destinazioni internazionali) e 50 GB di Internet;
- ho. Mobile: (9,99 euro al mese): chiamate e messaggi senza limiti, più 50 GB di Internet alla velocità massima in download di 30 Mega. L’offerta è disponibile anche a 5,99 euro al mese ma solo per chi effettua la portabilità da alcuni operatori, come Iliad, Kena, PosteMobile e tanti altri operatori virtuali (compresi Erg Mobile e Ringo Mobile, ormai in chiusura);
- offerta All-In Master Digital 3 (6,99 euro al mese): chiamate illimitate, 40 GB, Apple Music per 6 mesi, opzione Giga Bank per utilizzare i dati ancora non utilizzati, e tanto altro.
Anche gli altri operatori prevedono delle tariffe convenienti tutto compreso per smartphone e, in particolare, attraverso le cosiddette offerte winback, spesso rivolte direttamente dalle compagnie attraverso sms o mail promozionali.
Insomma, la nuova tariffa Kena 5,99 rilancia in grande stile la compagnia virtuale di TIM per questo inizio 2019, ma dovrà comunque scontrarsi con i competitors, anch’essi pronti a dare battaglia con costi e caratteristiche sempre più allettanti per l’utenza per tutto l’anno.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di maggio 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Iliad fisso più mobile: tutte le opzioni possibili30 Maggio 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di maggio 202329 Maggio 2023