Tariffe cellulari a 3 euro al mese – gennaio 2021
di Silvio Spina | 15-01-2021 | Cellulari, PosteMobile, VodafoneQuanto siete disposti a spendere per una tariffa smartphone se utilizzate pochissimo il cellulare? Ha senso attivare un’offerta con minuti, sms e Internet se non se ne ha bisogno, solo per evitare i salassi delle tariffe a consumo? In questo articolo vediamo quali sono le migliori offerte cellulari che vi faranno spendere addirittura meno di 3 euro al mese. Non ci credete? Continuate a leggere!
Le tariffe cellulari low cost sono una valida alternativa alle sim a consumo, che anche quest’anno hanno dei costi spesso troppo alti, anche per chi utilizza poco o pochissimo il cellulare. Con le offerte che vedremo tra poco, quasi tutte con un canone inferiore ai 3 euro al mese, potreste risolvere il problema e ridurre drasticamente la spesa mobile, senza rinunciare a minuti, messaggi e Internet.
Vediamo, quindi, le 5 migliori tariffe a 3 euro attivabili a gennaio:
Sommario
NTmobile Small (1,99€/mese)
- 50 minuti di telefonate verso tutti;
- sms a consumo (5 cent l’uno);
- minuti illimitati verso i numeri NTMobile;
- 1 GB di Internet Mobile (con velocità massima in download di 60 Mbps).
Partiamo da un’offerta proposta da un operatore virtuale che si appoggia a Vodafone, NTmobile: la Small è senza dubbio una delle soluzioni più economiche che possiate trovare questo mese e che vi farà spendere addirittura meno di 2 euro al mese.
È previsto un costo di attivazione pari a 9,99 euro una tantum.
PosteMobile Super Ricarica (2€/mese)
- Chiamate a 18 cent al minuto verso tutti i numeri nazionali;
- sms verso tutti a 18 cent;
- 1 GB di Internet;
- raddoppio delle ricariche, fino a 50 euro al mese.
La Super Ricarica di Poste Mobile (la compagnia virtuale di Poste Italiane che opera su reti Vodafone), come potete notare, è un mix tra tariffa a consumo e offerta a rinnovo mensile.
Grazie al meccanismo di raddoppio delle ricariche, inoltre, potete azzerare la spesa di chiamate e sms. L’importo ricevuto in omaggio potrà essere speso entro i 30 giorni successivi all’erogazione.
Per l’attivazione dell’offerta è previsto un costo di 15 euro una tantum.
Noitel Step (2,99€/mese)
- 300 minuti di chiamate verso tutti;
- 10 sms verso tutti;
- 2 GB di Internet mobile (velocità massima di 60 Mbps).
Tra le migliori tariffe cellulari di gennaio a meno di 3 euro al mese non potevamo non segnalarvi la Step di Noitel, altra compagnia che opera su reti Vodafone. È una delle migliori proposte a questa cifra nel rapporto soglie-canone mensile.
Il costo di attivazione + sim è pari a 15 euro una tantum.
UniPoste Mobile Easy (2,99€/mese)
- 300 minuti di telefonate verso tutti;
- 10 sms verso tutti;
- 2 GB di Internet (con velocità limitata a 60 Mbps).
Il gruppo UniPoste propone un’offerta identica in tutto e per tutto alla Noitel, compreso il contributo di attivazione di 9,99 euro, la velocità massima a 60 Mbps della connessione Internet e la rete di appoggio (Vodafone).
Rabona Mobile Cross (3,99€/mese)
- Minuti illimitati verso tutti i fissi e i cellulari nazionali;
- sms illimitati verso tutti i numeri nazionali;
- 8 GB di Internet (velocità massima di 60 Mbps).
Ok, non è esattamente un’offerta a meno di 3 euro al mese, ma analizzate le soglie e chiedetevi se per 99 cent in più rispetto al vostro budget iniziale ne vale la pena. In effetti a meno di 4 euro al mese è molto difficile trovare soluzioni così generose dal punto di vista dei minuti, sms e giga.
Il costo della SIM è di 19,99 euro una tantum, con ricarica iniziale obbligatoria di 10 euro. Si riceverà un bonus da 25 euro, utilizzabile entro 12 mesi solo come traffico a consumo (non, quindi, per il rinnovo dell’offerta stessa), al superamento delle soglie.
Abbiamo visto quali sono le migliori tariffe cellulari a 3 euro al mese di gennaio 2021: se avete anche voi una tariffa economica da segnalare, lasciate un commento qui sotto con la vostra esperienza e fateci sapere qual è, a vostro avviso, il vostro servizio mobile low cost più interessante da valutare.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- 3G Vodafone addio: che cosa cambia per i clienti?25 Gennaio 2021
- Rimodulazione TIM febbraio: addio alle offerte Internet a Ore21 Gennaio 2021
- Come collegare lo smartphone alla TV17 Gennaio 2021
- Tariffe cellulari a 3 euro al mese – gennaio 202115 Gennaio 2021
- Confronto 5G Iliad vs Fastweb gennaio 2021: qual è il migliore?14 Gennaio 2021