- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe cellulari a 5 euro dicembre 2019: 7 soluzioni
di Silvio Spina | 17-12-2019 | News Cellulari, News Iliad, News Tiscali, Novità PosteMobile
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEChi dice che per avere un’offerta smartphone interessante bisogna spendere tanto? Gli ultimi anni ci hanno insegnato che bastano davvero pochi euro al mese per poter avere un buon pacchetto di servizi: in questo spazio vedremo, ad esempio, quali sono le tariffe a 5 euro disponibili attualmente sul mercato.
Pagare 5 euro al mese significa sostenere una spesa totale di 60 euro all’anno: un’ottima soluzione, quindi, per trovarsi preparati per il 2020, cominciando fin da subito a risparmiare su minuti, sms e traffico dati. Prima di scoprirle, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it potete confrontare le tariffe cellulari del periodo e trovare le promozioni migliori per le vostre esigenze, in modo gratuito e senza alcun impegno d’acquisto.
Partiamo, quindi, con lo scoprire le tariffe cellulari a 5 euro di dicembre 2019.
Sommario
Iliad Voce (4,99 euro al mese)
- Chiamate illimitate
- Sms illimitati
- 40 MB di Internet
L’operatore francese propone già da qualche tempo una tariffa pensata soprattutto per chi telefona, compresa di segreteria, servizio Mi Richiami e nessun vincolo. È previsto il pagamento di un contributo di 9,99 euro una tantum per la SIM.
PosteMobile Creami Style (5 euro al mese)
- 500 credit (per chiamate e sms)
- 5 GB di Internet
L’operatore virtuale di Poste Italiane entra di diritto tra gli operatori che offrono tariffe a 5 euro con Creami Style. Il piano offre 500 credit per le telefonate e gli sms: ogni credit, infatti, vale o 1 minuto di chiamata o 1 sms, a seconda dell’utilizzo. Chi supererà i 5 GB di traffico dati, inoltre, potrà avere ulteriori 5 GB a solo 1 euro in più.
La SIM PosteMobile ha un costo di 20 euro, con 10 euro di credito incluso. Ricordiamo che l’operatore virtuale si appoggia alle reti Wind Tre.
1Mobile Start Plus (4,99 euro al mese)
- 300 minuti;
- 20 sms in omaggio ogni mese dal 3° rinnovo;
- 3 GB + 1 in omaggio a partire dal 3° rinnovo.
Un’altra compagnia virtuale con piano da circa 5 euro è 1 Mobile: la Start Plus diventa più completa dopo il terzo rinnovo, grazie all’aggiunta di 20 sms e 1 GB in più al mese. L’attivazione ha un costo di 5 euro una tantum. 1 Mobile si appoggia alle reti Vodafone.
Rabona Assist (4,99 euro al mese)
- 800 minuti;
- sms a consumo;
- 8 GB di Internet.
Un altro operatore virtuale interessante è Rabona Mobile, che offre un buon pacchetto dati rimanendo comunque sotto i 5 euro al mese. Anche il bundle chiamate è molto generoso. Il costo di attivazione della sim è pari a 5 euro una tantum. Rabona Mobile si appoggia alla rete Vodafone.
Tiscali Mobile Smart (2,99 euro al mese)
- 60 minuti di chiamate;
- 10 sms;
- 1 GB.
L’offerta Mobile Smart di Tiscali si mantiene ben al di sotto dei 5 euro, proponendo una soluzione molto interessante per chi vuole lo stretto necessario su uno smartphone. La segreteria e il trasferimento di chiamata sono inclusi nel piano. È previsto un contributo per la sim pari a 10 euro una tantum.
Digi Mobil Combo 5 (5 euro al mese)
- 250 minuti verso i numeri nazionali e internazionali di 57 paesi;
- 2 GB di Internet.
Un’altra delle tariffe a 5 euro di questo periodo è la Combo 5 di Digi Mobil. È un’ottima soluzione per chi vuole spendere poco e vuole avere le telefonate da usare anche per l’estero. L’attivazione della sim è gratuita, ma è previsto un contributo per la spedizione della sim pari a 10 euro una tantum. Digi Mobil si appoggia a TIM.
EXTRA: Tariffe a (quasi) 5 euro
Dopo aver visto quali sono le tariffe a 5 euro di dicembre 2019, vogliamo segnalarvi in conclusione due promozioni molto interessanti, disponibili in questo periodo e che superano di pochissimo questa cifra:
- Kena Flash 5.99 (5,99 euro al mese): minuti e sms illimitati, più 70 GB di Internet. La promo è rivolta solo a chi effettua la portabilità da Iliad, PosteMobile e altri operatori virtuali. Attivazione e SIM sono gratis. Ricordiamo, inoltre, che Kena ha sul listino una tariffa solo voce con minuti illimitati, attivabile da tutti, a 4,99 euro al mese.
- Offerta ho. mobile a 5,99 euro al mese: minuti e sms illimitati, più 70 GB di dati. Attivazione + SIM scontate a 99 cent una tantum. L’offerta è riservata a coloro che passeranno a ho. da Iliad, Fastweb, PosteMobile, Coop e altri operatori virtuali (ad esclusione di Kena e Daily Telecom).
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023