- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe cellulari per anziani 2019: 5 soluzioni
di Silvio Spina | 14-02-2019 | News Cellulari, News Fastweb, News TIM, News Tiscali, News WindTre
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEAvete dei genitori o dei nonni di una certa età che pagano un canone fisso mensile troppo alto pur usando pochissimo il telefono? Quali possono essere le alternative per questa particolare fascia di mercato? Trovare delle tariffe cellulari per anziani non è sempre facile, anche se alcuni operatori offrono sul proprio listino delle soluzioni esplicitamente rivolte agli utenti Senior. In questo articolo vogliamo darvi 5 consigli per questo mese, tenendo conto dei servizi più utilizzati da chi solitamente non è particolarmente avvezzo alle nuove tecnologie.
Scopri quali sono i migliori smartphone per anziani e quanto costano >>
Sommario
Wind All Inclusive Senior
Scopri tutte le offerte Wind per il mobile >>
L’operatore Wind offre da tempo delle tariffe cellulari per anziani e in questo periodo mette a disposizione un pacchetto interessante, al costo di 7,99 euro al mese. Con questo piano si avranno:
- chiamate illimitate verso tutti, senza scatto alla risposta;
- 2 GB di Internet a velocità massima (poi senza costi aggiuntivi a 128 kbps, fino al rinnovo successivo);
- telefono DORO (un cellulare con tasti ampi e funzioni semplificate) incluso, senza costi aggiuntivi.
L’offerta può essere attivata in negozio, sul sito ufficiale Wind.it o direttamente dall’app gratuita MyWind. Il costo di attivazione è in promozione a 3 euro, anziché 23 euro, ma solo se si manterrà la sim attiva per almeno 24 mesi.
TIM 60+ Senza Limiti
Trova la migliore offerte TIM per il tuo smartphone >>
Tra le offerte TIM over 60 rivolte a questa specifica fascia d’utenza abbiamo TIM 60+ Senza Limiti, al costo di 12 euro al mese (con addebito su metodo di pagamento automatico, altrimenti 13 euro). Ecco i servizi inclusi con questo pacchetto:
- chiamate illimitate verso tutti, senza scatto alla risposta;
- 4 GB per navigare su Internet;
- chat senza limiti su WhatsApp, Facebook Messenger, Skype, iMessage, Imo, Telegram, Viber, Snapchat e WeChat;
- assistenza privilegiata al 119 e Doctor TIM Mobile.
L’offerta può essere sottoscritta online sul sito ufficiale TIM.it, chiamando il servizio clienti 119 o in un negozio TIM. Il costo di attivazione è pari a 3 euro, ma se si sceglierà la procedura online il contributo e il primo mese saranno gratis.
Tiscali Mobile Start
Tutte le offerte sim Tiscali >>
Non è esplicitamente una delle tariffe cellulari per anziani, ma la Mobile Start di Tiscali potrebbe essere una soluzione ideale per chi necessita di chiamare pochissimo ad un costo estremamente contenuto. Pagando 2,50 euro al mese, infatti, si avranno:
- 60 minuti di telefonate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta;
- 2 GB di connessione Internet mobile.
L’offerta non prevede costi di attivazione e può essere sottoscritta online, attraverso il sito ufficiale casa.tiscali.it, nell’area destinata alle tariffe mobili.
Fastweb Mobile Base
Scopri le migliori tariffe Fastweb Mobile >>
L’operatore Fastweb ha sul listino un piano estremamente economico, Mobile Base, con un costo mensile di 2,95 euro, che può addirittura calare a 1,95 euro al mese per chi ha già un’offerta Fastweb su fisso. Il piano comprende:
- 100 minuti di telefonate verso tutti, senza scatto alla risposta;
- 100 sms verso tutti;
- 1 GB di Internet mobile.
L’attivazione è gratuita, mentre il contributo della sim è pari a 5 euro una tantum.
Kena 4,99
Le migliori offerte Kena Mobile per te >>
La tariffa Kena Mobile 4,99, come il nome lascia intendere, ha un costo di soli 4,99 euro al mese, senza vincoli di permanenza. Il piano prevede:
- telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta;
- 250 MB di Internet mobile da usare in 3G.
Il costo di attivazione è pari a 14,99 euro una tantum, mentre la sim ha un costo di 5 euro. Si potrà richiedere online, sul sito kenamobile.it, oppure recandosi in un negozio dell’operatore.
Queste, quindi, potrebbero essere delle tariffe cellulari per anziani interessanti per chi vuole evitare i costi del fisso ma vuole comunque dei piani sostanzialmente per chiamare, senza spendere troppo. Ovviamente non tutte sono offerte ad hoc per gli utenti Senior ma per le loro caratteristiche e il prezzo potrebbero essere compatibili con questa particolare fascia d’utenza. Per trovare altre soluzioni potrete confrontare le offerte cellulari direttamente su ComparaSemplice.it in modo gratuito.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte fisso più mobile di novembre 202329 Novembre 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso di novembre 202329 Novembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di novembre 202329 Novembre 2023
- Sky Mobile in arrivo nel 2024, in partnership con Fastweb28 Novembre 2023
- Tariffe cellulari 3 euro di novembre 2023: le migliori 5 del mese28 Novembre 2023