Tariffe cellulari per anziani di giugno 2019: 5 soluzioni

di | 13-06-2019 | News Cellulari, News Fastweb, News TIM, News Tiscali, News WindTre, Novità PosteMobile

Tariffe cellulari per anziani di giugno 2019: 5 soluzioni
Confronta

Anche questo mese vogliamo dedicare uno spazio alle migliori tariffe cellulari per anziani del mese, ossia quelle soluzioni che possono essere particolarmente adatte ad un’utenza Senior. Alcune di esse, ad esempio le offerte proposte da TIM e Wind, sono pensate ad hoc per gli over 60, mentre le altre che vedremo sono attivabili da tutti ma, proprio per le particolari caratteristiche e per il prezzo ridotto, sono l’ideale per chi non ha bisogno di soglie esagerate e vorrebbe pagare un canone mensile basso.

Su ComparaSemplice.it, lo ricordiamo, è possibile come sempre confrontare gratis le tariffe cellulari dei principali operatori e trovare le soluzioni maggiormente compatibili con le proprie esigenze: se, però, volete conoscere più approfonditamente le offerte mobili più interessanti per gli anziani, continuate a leggere i prossimi paragrafi.

Sommario

Wind All Inclusive Senior (7,99 euro al mese)

Scopri tutte le tariffe mobile di Wind >>

Una delle tariffe più note per utenti che hanno dai 60 anni in su è la All Inclusive Senior di Wind: il costo è di circa 8 euro al mese ed è disponibile sia nella versione standard, con addebito su credito residuo, sia nella variante Easy Pay (pagamento automatico con addebito su conto corrente, carta di credito o carte conto). Quest’ultima è più conveniente poiché offre più GB rispetto all’offerta classica. Con All Inclusive Senior di Wind sono compresi:

  • Minuti illimitati verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta;
  • 2 GB di Internet (oppure 5 GB con Easy Pay);
  • Telefono cellulare DORO a partire da 0 euro (opzionale).

L’attivazione viene scontata completamente a patto che si rimangia in Wind per almeno 24 mesi.

TIM 60+ Senza Limiti (da 9,90 euro al mese)

La migliore offerta TIM per il mobile? La trovi qui >>

Anche la TIM 60+ Senza Limiti, come abbiamo accennato in precedenza, è una delle tariffe per anziani pensata specificamente per questa fascia d’utenza. Come per Wind, il canone mensile può variare a seconda del metodo di pagamento scelto:

  • 9,90 euro al mese se si abbina alla bolletta Telecom di casa (quindi per chi è già cliente fisso dell’operatore);
  • 12 euro al mese se si addebiterà il costo su carta di credito, conto corrente o su carta TIM Pay;
  • 13 euro al mese se si rinnova con il credito residuo.

Dal punto di vista dei servizi compresi nel piano, TIM 60+ Senza Limiti è abbastanza ricca:

  • chiamate senza limiti e senza scatto verso tutti i fissi e i mobili italiani;
  • 4 GB di connessione Internet;
  • giga senza limiti con le app e i servizi WhatsApp, Facebook Messenger, Skype, IMO, IMessage, Telegram, Viber, Snapchat e WeChat;
  • assistenza privilegiata attraverso il numero 119 oppure con il numero verde Doctor TIM Mobile in caso di richieste di supporto per configurare e utilizzare il proprio dispositivo mobile.

L’attivazione è il primo mese sono gratis per i nuovi clienti ma, anche in questo caso, è prevista una permanenza minima di 24 mesi: come spiega la compagnia sul sito ufficiale, “se cessi la tua linea prima dei 24 mesi, sarà previsto il recupero dello sconto applicato”.

Fastweb Mobile Base (1,95 euro al mese)

Confronta le offerte Fastweb Mobile >>

Tra le tariffe per anziani di giugno 2019 non potevamo escludere la Fastweb Mobile Base, che si conferma ancora una volta una delle soluzioni più economiche del mercato. Pagando meno di 2 euro al mese, infatti, è possibile avere:

  • 100 minuti di telefonate verso tutti i fissi, i cellulari nazionali e verso oltre 60 destinazioni internazionali;
  • 100 sms verso tutti;
  • 1 GB di Internet.

L’attivazione è gratuita e non sono previsti vincoli di permanenza. L’offerta non è rivolta solo agli over 60 ma a tutte le fasce d’età. Come tutti gli utenti Fastweb, anche chi sottoscriverà Mobile Base avrà diritto ad accedere gratuitamente alla rete WOW FI e potrà richiedere dei servizi esclusivi ad un prezzo interessante (pensiamo, ad esempio, al cloud illimitato WOW Space a 9,95 euro all’anno).

Tiscali Mobile Start (2,50 euro al mese)

Tutte le tariffe Tiscali per il mobile >>

Ad un costo leggermente più alto dell’offerta Fastweb appena citata, ma comunque molto ridotto, troviamo la Tiscali Mobile Start, anch’esso un piano “minimal” pensato per tutti coloro che usano poco il telefonino per telefonare, per messaggiare da Whatsapp o servizi simili, e per qualche sessione di navigazione. La tariffa, infatti, comprende:

  • 60 minuti di telefonate verso tutti i fissi e i cellulari italiani, senza scatto alla risposta;
  • 2 GB di dati.

Non è previsto alcun contributo di attivazione per i nuovi clienti, né vincoli di permanenza.

PosteMobile Super Ricarica (2 euro al mese)

Scopri le offerte PosteMobile >>

Anche PosteMobile offre un piano estremamente economico che può essere adatto ad un’utenza Senior non particolarmente interessata ad avere soglie specifiche di minuti, messaggi e dati: PM Super Ricarica, infatti, è un’offerta che potrebbe a prima vista essere considerata a consumo, ma che, grazie al raddoppio delle ricariche (fino a 50 euro al mese e possibilità di usare il bonus ricevuto nei 30 giorni successivi), permette di azzerare i costi.

Con Super Ricarica sono previsti:

  • telefonate a 18 cent al minuto, senza scatto alla risposta;
  • sms a 18 cent;
  • 1 GB di Internet.

La SIM PosteMobile acquistata online o via telefono tramite il servizio clienti dell’operatore avrà un costo di 15 euro e traffico prepagato incluso dello stesso valore. Acquistando la scheda negli uffici postali o nei kipoint abilitati, invece, il credito presente sarà di 5 euro.

Ecco, quindi, 5 soluzioni per chi cerca delle tariffe per anziani a giugno 2019: alcune di esse, lo ripetiamo ancora una volta, sono rivolte espressamente ad una fascia d’utenza Senior e non possono essere attivate da chi ha meno di 60 anni. Le altre, invece, potrebbero essere un’alternativa valida per tutti, a prescindere dall’età.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.