- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe cellulari per anziani di maggio 2019: 5 soluzioni
di Silvio Spina | 22-05-2019 | News Cellulari
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEDiciamoci la verità: non tutti hanno bisogno di una tariffa per il fisso o cellulare tutto compreso e/o con i servizi illimitati: ci sono delle fasce d’utenza, come ad esempio le persone di una certa età, che utilizzano poco il telefono per chiamare ma non possono comunque rinunciare ad una linea per poter essere contattati in qualsiasi momento. Grazie alle numerose offerte mobili presenti sul mercato, è possibile trovare delle soluzioni molto convenienti: vediamo, quindi, quali potrebbero essere le migliori tariffe cellulari per anziani di maggio 2019.
Sommario
Wind All Inclusive Senior (da 7,99 euro al mese)
Vai a tutte le offerte di telefonia mobile Wind >>
Qualche tempo fa ci eravamo occupati delle varie versioni di All Inclusive Wind e avevamo visto che, tra di esse, era presente anche la Senior, pensata per l’utenza Over 60. Al costo di 7,99 euro al mese (con attivazione gratuita se si richiede online e si rimane cliente Wind per almeno 24 mesi) si avranno:
- minuti senza limiti verso tutti i numeri nazionali, senza scatto alla risposta;
- 2 GB di Internet mobile;
- possibilità di richiedere un telefono DORO a 0 euro.
La stessa offerta può essere richiesta in modalità Easy Pay (con addebito su carta di credito, su conto corrente o con carte conto): questa variante permette di avere 5 GB di dati, oltre alle telefonate.
TIM 60+ Senza Limiti (da 9,90 euro al mese)
Confronta le offerte TIM mobile >>
Se siete alla ricerca di tariffe TIM cellulari per anziani, la 60+ Senza Limiti è l’offerta che fa a caso vostro: grazie alla promozione disponibile in queste settimane, il primo mese e l’attivazione sono gratis per tutti i nuovi clienti. Questo piano può avere un costo mensile differente a seconda della modalità di pagamento scelta:
- 9,90 euro al mese con rinnovo in bolletta;
- 12 euro al mese con addebito su conto corrente, carta di credito o carta TIM Pay;
- 13 euro al mese con rinnovo tramite credito residuo.
La tariffa mobile per anziani TIM 60+ Senza Limiti, per chi ancora non la conoscesse, comprende:
- telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali;
- 4 GB di traffico Internet mobile;
- giga illimitati nell’uso delle chat di WhatsApp, Facebook Messenger, Skype, iMessage, IMO, Telegram, Viber, Snapchat e WeChat;
- assistenza privilegiata gratuita tramite il 119 e numero verde Doctor TIM Mobile per il supporto sull’uso e la configurazione dello smartphone.
Fastweb Mobile Base (1,95 euro al mese)
Tutte le tariffe Fastweb Mobile >>
Non è esplicitamente per persone anziani, ma la Mobile Base di Fastweb potrebbe essere una soluzione molto interessante per chi vuole spendere il meno possibile. Ha, infatti, un costo di soli 1,95 euro al mese e comprende:
- 100 minuti di telefonate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali (i minuti sono validi anche per le telefonate verso oltre 60 destinazioni internazionali);
- 100 sms verso tutti;
- 1 GB di Internet mobile.
L’attivazione è in promozione gratuita e il costo del piano è uguale per tutti, sia per i clienti Fastweb casa che per i nuovi. Fastweb, lo ricordiamo, è un operatore virtuale che si appoggia alle reti TIM.
Tiscali Mobile Start (2,50 euro al mese)
Scopri le offerte Tiscali per il tuo smartphone >>
Un’altra offerta molto economica, ma leggermente più incentrata ai dati che alle telefonate, è la Mobile Start di Tiscali (anch’essa compagnia virtuale che opera su rete Telecom Italia Mobile). Ha, infatti, un costo di soli 2,50 euro al mese e offre:
- 60 minuti di chiamate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta;
- 2 GB di Internet mobile.
Non è previsto alcun costo di attivazione, in base alla promozione attuale.
Iliad Voce (4,99 euro al mese)
State cercando delle tariffe cellulari per anziani dal costo più basso possibile ma che non rinuncino alle telefonate illimitate? Iliad offre da qualche tempo sul proprio listino un piano molto interessante, ribattezzato Voce. Ha un costo di 4,99 euro al mese (la sim, invece, ha un costo di 9,99 euro una tantum) e offre:
- telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta;
- 40 MB di Internet mobile da usare in Italia e ulteriori 40 MB da utilizzare in UE.
Pur non trattandosi di un’offerta pensata per gli ultrasessantenni, la Iliad Voce potrebbe essere l’ideale per quella fascia d’utenza che ha bisogno di chiamare molto e in piena libertà, senza doversi preoccupare delle soglie mensili.
Ecco, quindi, quali potrebbero essere le migliori tariffe cellulari per anziani di maggio 2019: voi quale considerate la più conveniente? Se volete saperne di più, potrete confrontare gratuitamente le offerte cellulari di questo periodo su ComparaSemplice.it: in questo modo riuscirete a trovare le soluzioni più in linea con le vostre necessità in pochi passaggi, risparmiando tempo e oltre 60 euro all’anno sulla spesa cellulare.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023