- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe cellulari per ragazzi: le migliori 5 del 2023
di Silvio Spina | 31-01-2023 | News Cellulari, News TIM, News Vodafone, News WindTreEsistono delle offerte mobile pensate per i giovani? E se si, che cosa offrono di diverso rispetto alle tariffe cellulari "standard"? In questo articolo vedremo quali sono le migliori soluzioni per i ragazzi disponibili quest'anno, quanto costano e che cosa offrono, oltre al consueto pacchetto di chiamate, sms e traffico Internet mobile.

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEDi recente ci siamo occupati delle migliori tariffe cellulari per i bambini di quest’anno, pensate proprio per una fascia d’età sotto i 14/15 anni. Oggi, invece, ci concentreremo sui giovani, un altro target particolarmente importante per i gestori: non a caso vengono lanciate spesso promozioni e tariffe rivolte agli under 25 o Under 30, che puntano soprattutto sulla connessione dati, le relazioni con amici, familiari e lo streaming.
Adolescenti, giovani studenti di scuole superiori e università, sono probabilmente tra gli utilizzatori “massicci” di smartphone, sia per questioni legate alla socialità (passando attraverso le chat e i social network), sia per la didattica, in questi ultimi anni sempre più presente anche in veste digitale, causa pandemia e conseguente DAD.
Ovviamente vi sono anche delle tariffe cellulari per tutti, giovani e meno giovani, spesso più convenienti delle stesse offerte pensate esplicitamente per gli under 30, ma è comunque interessante conoscere queste soluzioni per poterle valutare non soltanto in base al canone o al numero di giga mensili a disposizione, ma anche a seconda dei servizi aggiuntivi inclusi.
Spesso, infatti, le offerte per ragazzi prevedono dei servizi e/o delle formule particolari più affini alle modalità di utilizzo e alle esigenze della loro vita, che potrebbero rivelarsi ben più interessanti e convenienti delle mere soglie mensili di minuti, sms e giga.
Vediamo, quindi, quali sono le 5 migliori tariffe per ragazzi del 2023.
Sommario
TIM Young (9,99€/mese)
- Telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali;
- sms illimitati verso tutti i numeri nazionali;
- 100 GB di Internet, anche in 5G (con domiciliazione su conto corrente o carta, altrimenti 50 GB con rinnovo su credito residuo);
- accesso gratuito al servizio di streaming musicale TIM MUSIC.
Partiamo dalla TIM Young, una delle offerte “storiche” per questa fascia di utenza, anche se molto diversa rispetto alle versioni precedenti. L’ultima versione del piano è riservata agli Under 25 e supporta la rete 5G ad una velocità massima di ben 2 Gbps in download. Molto interessante la possibilità di aggiungere ulteriori 50 GB al mese pagando 99 cent in più.
L’offerta prevede un contributo per la sim di 25€, con credito residuo di 20€ incluso. L’attivazione è gratuita per tutti i nuovi clienti se effettuata online. Sempre per le attivazioni online viene offerto in omaggio il primo mese.
Vodafone RED Max Under 25 (9,99€/mese)
- Telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali;
- chiamate illimitate verso i Paesi dell’UE;
- sms illimitati verso i numeri nazionali;
- 100 GB di Internet, anche in 5G;
- servizio Rete Sicura incluso, per la protezione della connessione da malware e phishing;
- Vodafone Club incluso, con vantaggi e sconti ogni mese e 10 GB in più.
Particolarmente interessante anche l’offerta Vodafone per i giovani dai 25 anni in giù. Il costo di attivazione è pari a 6,99€ una tantum, mentre la spedizione della sim è gratuita (in caso di acquisto online). Il programma Vodafone Club è compreso nella tariffa, ma solo se sceglierà un metodo di pagamento “Smart Pay” (addebito su conto corrente o carta).
Vodafone RED Max Under 16 (9,99€/mese)
- Telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali;
- chiamate illimitate verso i Paesi dell’UE;
- sms illimitati verso i numeri nazionali;
- 100 GB di Internet, anche in 5G;
- servizio Rete Sicura incluso, per la protezione della connessione da malware e phishing;
- Vodafone Club incluso, con vantaggi e sconti ogni mese e 10 GB in più.
La stessa offerta RED Max è disponibile anche per gli Under 16, al medesimo prezzo. In questo caso, però, se si ha il fisso Vodafone il canone del piano cellulare cala addirittura a 6,99€ al mese. Il costo di attivazione è sempre pari a 6,99€.
WINDTRE Young 5G (9,99€/mese)
- Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali;
- sms illimitati verso i numeri nazionali;
- 100 GB di Internet, anche in 5G.
Per quest’anno WINDTRE offre agli utenti Under 30 la possibilità di attivare l’offerta Young 5G a meno di 10€ al mese, comprensiva del supporto 5G e del blocco dei servizi a sovrapprezzo di default.
Il costo di attivazione è pari a 49,99€, ma viene azzerato se si mantiene l’offerta attiva per almeno 24 mesi. Il costo della sim, invece, è di 10€ una tantum, salvo proroghe. WINDTRE propone, inoltre, la versione Plus dell’offerta Young 5G (Young+ 5G appunto), con 200 GB di dati e ad un canone mensile di 12,99€. I costi e i giga segnalati per le due offerte si riferiscono alle versioni Easy Pay, quindi con rinnovo mensile automatico su conto corrente o carta di credito.
WINDTRE Junior Crew (9,99€/mese)
- Telefonate illimitate verso i numeri nazionali;
- 200 sms verso i numeri nazionali;
- 120 GB di Internet mobile;
- possibilità di attivare il servizio WINDTRE GoPlay a 1,99€ al mese (anziché 3,99€).
L’ultima delle offerte per giovani di questo 2023 che vogliamo segnalarvi è ancora una volta targata WINDTRE, ma si rivolge agli adolescenti (under 18). È previsto un contributo per la sim di 10€ una tantum.
Ecco, quindi, quali sono le 5 migliori tariffe cellulari per ragazzi di quest’anno. Se vi saranno new entry o modifiche delle offerte citate, vi terremo aggiornati su questa pagina e nella sezione Notizie di ComparaSemplice.it dedicata alla telefonia mobile.
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di marzo 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Offerte fisso più mobile marzo 202328 Marzo 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a marzo 202324 Marzo 2023
- Operatore virtuale più veloce: i migliori del 202323 Marzo 2023
- Attivare VoLTE CoopVoce: come fare e gli smartphone compatibili21 Marzo 2023
- Tariffe solo voce casa marzo 2023: le migliori 5 del mese13 Marzo 2023