- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe con tanti giga: le 5 più convenienti di ottobre 2018
di Silvio Spina | 02-10-2018 | Come risparmiare, News Cellulari
Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESEDiciamo la verità: chi è che oggi non vuole avere delle tariffe con tanti giga sul proprio smartphone? Le esigenze di noi clienti sono cambiate, così come i servizi accessibili dai cellulari, spesso estremamente affamati di dati (e le 5 applicazioni che consumano più dati sono un esempio chiaro). Vediamo, quindi, quali sono le offerte più generose in termini di dati per questo mese, concentrandoci soprattutto sulle soluzioni meno care, sotto i 10 euro al mese, attivabili da tutti (e non sulle numerosissime tariffe winback, senza dubbio molto vantaggiose, ma spesso rivolte solo a specifici utenti).
Sommario
Iliad: 50 GB a 7,99 euro al mese
Lo ripetiamo spesso: è Iliad la compagnia che ha aperto la strada alle tariffe con tanti giga a prezzi stracciati: anche per questo mese, e fino al superamento dei 500 mila utenti, è disponibile l’offerta con minuti e sms illimitati, più un bundle dati da ben 50 GB. Compresi nel prezzo anche 4 GB da utilizzare all’estero, se all’interno dell’Unione Europea.
Ho Mobile: 50 GB a 9,99 euro al mese
Come sempre, l’operatore virtuale di Vodafone risponde con una tariffa molto simile a quella della compagnia d’oltralpe: minuti e sms senza limiti, 50 GB in 4G (limitato a 30 Mega in download), ma con un canone di 9,99 euro al mese. Una cifra superiore alla concorrenza, ma con un vantaggio da non sottovalutare: la copertura Vodafone, attualmente la migliore in Italia e tra le migliori in Europa per quanto concerne le prestazioni e la copertura.
Kena Summer: 50 GB a 6,90 euro al mese
Un’altra tariffa davvero molto interessante, la prima ad aver lanciato i 50 GB su mobile con costi irrisori, è Kena Summer, la promozione estiva della compagnia virtuale di TIM ancora attivabile, nonostante l’estate sia terminata da un paio di settimane: 1500 minuti verso tutti, 30 sms e, appunto, 50 GB di dati da utilizzare su reti 3G/3G+ (ma l’arrivo del 4G è dato ormai per “imminente”).
PosteMobile Next Special Edition: 50 GB a 8,3 euro al mese
Tra le tariffe con tanti giga si è aggiunta di recente la PosteMobile CREAMI Next nella versione Special Edition, ma che prevede un meccanismo particolare: in pratica l’offerta diventa più conveniente se si pagano in anticipo più mesi in un’unica soluzione. Per ottenere 50 GB a poco più di 8 euro al mese è necessario pagare 50 euro e avere 6 rinnovi inclusi. Oltre ai dati si avranno le telefonate e gli sms illimitati.
1Mobile Special Plus Limited Edition: 55 GB a 9,90 euro al mese
Altro operatore virtuale da tenere d’occhio a ottobre 2018 è 1Mobile (che opera su rete Vodafone), che tenta di rendere ancora più interessante il proprio listino con un edizione limitata della tariffa Special Plus: minuti illimitati, 50 GB di Internet e dopo il terzo mese ulteriori 5 GB e 50 sms che si aggiungeranno alle soglie iniziali. La rete dati viene “limitata” a 60 Mega in download.
Tre All-In Power : 60 GB a 9,99 euro
Anche Tre Italia ritocca i propri piani e supera la soglia dei 50 GB della concorrenza con l’offerta All-In Power: minuti illimitati verso tutti e un piano dati da ben 60 GB: Il costo del piano è di 9,99 euro, ma con vincolo di permanenza di 24 mesi (addebito su conto corrente o carta di credito). L’attivazione, se si richiederà online, è gratuita e, inoltre, si avranno in regalo 6 mesi di servizio Apple Music. L’offerta è compatibile con l’opzione Giga Bank, che permette di utilizzare i GB non consumati nei mesi successivi, accumulandone fino al doppio della soglia del proprio piano (in questo caso fino a 120 GB).
Anche per ottobre, quindi, le tariffe con tanti giga non mancano e le compagnie che le propongono sono sempre di più. E voi quale sceglierete? Avete già scelto la soluzione più compatibile con le vostre esigenze attraverso un confronto gratuito delle tariffe cellulari? Fatecelo sapere lasciandoci un commento qui in basso o sulla pagina Facebook ufficiale di ComparaSemplice.it!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte fisso più mobile di novembre 202329 Novembre 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso di novembre 202329 Novembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di novembre 202329 Novembre 2023
- Sky Mobile in arrivo nel 2024, in partnership con Fastweb28 Novembre 2023
- Tariffe cellulari 3 euro di novembre 2023: le migliori 5 del mese28 Novembre 2023