- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe per smartphone con 50 GB di settembre 2018: le migliori 3
di Silvio Spina | 18-09-2018 | News Cellulari, News Iliad, News TIM
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEState cercando un’offerta mobile con un traffico dati molto alto? Oggi vediamo quali sono le 3 migliori tariffe smartphone con 50 GB di questo mese, segnalando le soluzioni più interessanti dal punto di vista del prezzo. Ovviamente parliamo di tariffe attivabili da tutti e non di promozioni e offerte winback, sempre più frequenti ma spesso rivolte a specifiche fasce di clientela o a utenti selezionati.
Le tariffe per smartphone con 50 GB più interessanti di settembre, come vedremo, hanno alcune similitudini tra loro e un canone mensile molto vantaggioso rispetto ad altre offerte concorrenti: inoltre, il traffico Internet consistente permette di utilizzare lo smartphone con estrema libertà, sia per l’uso “classico”, come la navigazione, le chat e i social, sia per servizi più “pesanti” e affamati di dati, come lo streaming audio e video.
Ma quali sono, quindi, i piani più convenienti di questo periodo per chi cerca il massimo, soprattutto per quanto riguarda la connessione dati? Vediamo le 3 soluzioni migliori di settembre 2018.
Offerta Iliad (7,99 euro al mese)
L’operatore francese, fin dal suo arrivo, ha stravolto il mercato della telefonia mobile e ha cominciato a lanciare tariffe talmente aggressive da costringere i concorrenti a riallineare le proprie. L’ultima in ordine di tempo, ancora disponibile (fino al raggiungimento di 500 mila attivazioni, ma probabilmente la promo verrà rinnovata anche successivamente, fino a 1 milione di clienti), è la tariffa da 7,99 euro al mese, che comprende:
- minuti e sms illimitati, sia verso l’italia che verso oltre 60 destinazioni estere;
- 50 GB di Internet in 4G/4G+;
- minuti, sms e 4 GB da usare in Europa.
L’offerta non prevede costi d’attivazione ma il pagamento della sim, pari a 9,99 euro una tantum.
Offerta Kena Summer (6,90 euro al mese)
Un’altra soluzione di grande successo, che entra di diritto nelle tre migliori tariffe smartphone con 50 GB, è sicuramente la Kena Summer dell’operatore virtuale controllato da TIM, Kena Mobile. A meno di 7 euro al mese potrete avere:
- 1500 minuti di telefonate verso tutti, sia verso i fissi che i cellulari;
- 30 sms verso tutti;
- 50 GB di traffico Internet in 3G/3G+ (è stato già annunciato l’arrivo entro breve del supporto per le reti LTE.
L’offerta Kena Summer è attivabile anche dai già clienti, con un contributo di attivazione di 8 euro. Il costo per l’acquisto di una sim da parte di un nuovo cliente, invece, è pari a 5 euro una tantum. Superate le soglie previste dal piano i consumi extra verranno tariffati secondo la tariffa Kena Base.
PosteMobile CREAMI NeXt Special Edition (8,3 euro al mese)
Molto interessante anche l’ultima versione in edizione speciale della tariffa CREAMI NeXt di PosteMobile (la compagnia virtuale di Poste Italiane che, lo ricordiamo, si appoggia alle reti Wind). La tariffa in versione “classica” costa 10 euro al mese ma è possibile avere uno sconto sul canone se si pagherà in anticipo il canone per 6 mesi (50 euro in un’unica soluzione), arrivando, quindi, a 8,3 euro al mese. Con questo piano si avranno:
- chiamate e sms illimitati versi tutti i fissi e cellulari;
- 50 GB di Internet mobile in 4G (solo se si deciderà di anticipare il pagamento del canone per 6 mesi, altrimenti 10 GB o 30 GB).
L’offerta PosteMobile CREAMI NeXt è disponibile a tali condizioni fino al 22 settembre, attivabile su nuova sim oppure effettuando la portabilità. Il costo della scheda è di 15 euro, con 5 euro di traffico prepagato incluso.
Sono queste, a nostro avviso, le tre migliori tariffe smartphone con 50 GB di settembre 2018, anche se qualcosa di nuovo potrebbe arrivare entro la fine del mese: secondo i recenti rumors, infatti, anche Ho. Mobile, la compagnia virtuale di Vodafone, avrebbe in mente di lanciare una tariffa molto simile a quella di Iliad, quindi minuti e sms illimitati e 50 GB, a fronte di un canone mensile di 9,99 euro. Attendiamo di avere ulteriori conferme nei prossimi giorni.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di settembre 2023
- Tariffe Internet mobile con giga illimitati di luglio 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa iCloud e quanto conviene: tutto quello che devi sapere27 Settembre 2023
- Promozioni mobili per chi è già cliente fisso a settembre 202327 Settembre 2023
- Offerte fisso più mobile di settembre 202326 Settembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di settembre 202325 Settembre 2023
- Tariffe solo voce casa di settembre 202314 Settembre 2023