Tariffe smartphone low cost di ottobre 2018 a meno di 3€

di | 12-10-2018 | Come risparmiare, News Cellulari

Tariffe smartphone low cost di ottobre 2018 a meno di 3€
Confronta

Di recente ci siamo occupati delle migliori tariffe con tanti giga di questo mese, ormai richiestissime grazie ad un calo dei costi generalizzato, complice l’arrivo di Iliad in Italia. Non tutti sono interessati a soluzioni di questo tipo, anzi: ci sono, infatti, tante persone che vogliono spendere il meno possibile e vogliono avere lo stretto indispensabile sullo smartphone, magari solo per chiamare o per avere qualche MB per navigare durante la giornata. Ecco, quindi, quali sono le tariffe smartphone low cost di ottobre, con canoni che non superano i 3 euro al mese.

Prima di cominciare, vi ricordiamo che con ComparaSemplice.it potete confrontare le tariffe cellulari in qualsiasi momento e in modo gratuito, grazie al nostro servizio dedicato, che potrebbe farvi risparmiare sensibilmente sulla spesa mobile mensile: grazie alla ricerca personalizzata potrete trovare le soluzioni maggiormente compatibili con il vostro profilo, senza dover perdere tempo nella ricerca dei listini dei singoli operatori.

Sommario

Fastweb Mobile Base (da 1,95 euro al mese)

Fastweb è tra i primi operatori ad avere lanciato in Italia le tariffe low cost per smartphone: oggi l’offerta meno cara prende il nome di Mobile Base, disponibile a 1,95 euro al mese per i già clienti Fastweb su fisso, mentre per tutti gli altri il canone è di 2,95 euro al mese. Il piano offre:

  • 100 minuti di telefonate verso i fissi e i cellulari nazionali e verso oltre 60 destinazioni internazionali;
  • 100 sms verso tutti;
  • 1 GB di traffico Internet mobile (anche in 4G/4G+).

L’offerta non prevede costi di attivazione ma solo il contributo della sim card, pari a 5 euro una tantum. Fastweb Mobile opera su reti TIM.

Kena Facile (2 euro al mese)

L’operatore virtuale controllato da TIM si è contraddistinto per le ottime tariffe smartphone low cost. Attualmente la compagnia ha annunciato anche l’arrivo del 4G e di altre novità sul listino: tra le offerte a disposizione per gli utenti troviamo anche la super economica Kena Facile, a soli 2 euro al mese. Il pacchetto comprende:

  • 200 minuti di telefonate verso tutti i numeri italiani, sia fissi che cellulari;
  • 200 MB di traffico dati (in 3G).

Il costo di attivazione di Kena Facile è pari a 9 euro una tantum, mentre il costo della sim è di 5 euro. Kena Mobile opera su rete TIM.

PosteMobile Super Ricarica Exclusive Edition (2 euro al mese)

Sempre a 2 euro al mese troviamo la tariffa PM Super Ricarica Exclusive Edition, dell’operatore virtuale PosteMobile. Un profilo pensato soprattutto per chi effettua poche chiamate al mese e naviga poco. Con PM Super Ricarica Exclusive Edition, infatti, sono compresi:

  • 30 minuti di telefonate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta (chiamate extra soglia a 18 cent al minuto);
  • sms a 18 cent l’uno;
  • 1 GB di Internet mobile.

Grazie alla promozione attuale, è possibile avere il raddoppio delle ricariche effettuate, fino ad un importo massimo di 50 euro al mese, che potranno essere utilizzati per i vari servizi dell’operatore, compresi i rinnovi dell’offerta.

La sim PosteMobile con l’offerta PM Super Ricarica Exclusive Edition ha un costo di 15 euro, con 15 euro di traffico telefonico incluso. PosteMobile è un operatore che si appoggia alle reti Wind.

Tiscali Mobile Start (2,50 euro al mese)

Un altro operatore virtuale che entra di diritto in questa lista delle tariffe smartphone low cost di ottobre è Tiscali Mobile, con il pacchetto Start. Al costo di 2,50 euro al mese potrete avere:

  • 60 minuti di telefonate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta;
  • 2 GB di Internet.

Il contributo della SIM è pari a 10 euro mentre l’attivazione del piano è gratuita per tutti i nuovi clienti. Ricordiamo che le reti Tiscali Mobile coincidono con quelle TIM.

Le offerte telefonia mobile a meno di 3 euro al mese, quindi, sono diverse e adatte a tutti coloro che non necessitano di una connessione sempre attiva, di chiamate illimitate o di servizi particolarmente avanzati. Voi quale scegliereste e perché? Lasciateci un commento con le vostre opinioni qui in basso oppure sulla pagina Facebook ufficiale di ComparaSemplice.it.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.