Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
Nonostante vi siano oggi tantissime soluzioni per smartphone con minuti, sms e Internet a prezzi estremamente convenienti (per avere qualche idea più chiara potrete consultare la lista delle migliori offerte Internet mobile di questo mese), sono ancora tanti coloro che cercano delle tariffe solo voce mobile: generalmente questi piani potrebbero essere utili per coloro che non usano uno smartphone e/o non hanno bisogno di Internet in mobilità.
C’è anche chi vuole optare per delle offerte solo voce ricaricabile per risparmiare qualcosa sulla spesa mensile dei servizi cellulari: ma è davvero così? Prima di rispondere a questa domanda, vediamo qualche tariffa solo voce mobile attualmente disponibile nei listini dei principali operatori.
Sommario
Iliad Voce (4,99 euro al mese)
In realtà si tratta di un piano chiamate + dati ma, tenendo conto dell’irrisorio traffico Internet compreso (40 MB), possiamo inserirlo senza alcun dubbio tra le tariffe solo voce mobile. Con Iliad Voce si avranno telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta. Inclusi senza costi nel piano anche i servizi di Segreteria, Mi Richiami e il controllo del credito residuo.
La SIM ha un costo di 9,99 euro una tantum, mentre l’attivazione del piano è gratis.
Wind Noi Tutti Unlimited (6,99 euro al mese)
Un’offerta solo voce mobile “storica” è la Noi Tutti di Wind, già da qualche tempo disponibile nella versione Unlimited. Comprende, infatti, telefonate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari, senza scatto alla risposta, ma è anche possibile abbinare dei mini pacchetti dati (1 GB a 3 euro o 3 GB a 6 euro) se si desidera avere anche qualche MB per navigare.
L’attivazione è gratuita (se si mantiene la scheda Wind attiva per almeno 24 mesi) e il costo della sim è di 10 euro una tantum.
Tre Minuti illimitati (5 euro al mese)
Sul portale Tre troviamo una pagina su un’opzione solo chiamate, con minuti illimitati verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, attivabile senza costi di attivazione (ma sottoscrivibile solo presso un negozio dell’operatore).
TIM Senza Limiti Voce (10 euro al mese)
Se cercate delle offerte solo voce mobile TIM, la Senza Limiti Voce è l’unica alternativa disponibile: le telefonate sono illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali, senza scatto alla risposta. È previsto un costo di attivazione pari a 12 euro per chi passa a TIM da altro operatore o attiva una nuova linea telefonica, oppure 19 euro per chi è già cliente TIM, tuttavia si potrà calare a 5 euro o 9 euro se si sceglierà l’addebito su carta di credito o conto corrente.
Tariffe solo voce mobili: sono ancora convenienti?
Insomma, le tariffe solo voce mobile resistono ancora, nonostante il boom delle offerte tutto compreso a basso costo. Ma torniamo alla domanda iniziale: sono davvero convenienti? In realtà, se effettuerete un confronto delle tariffe cellulari su ComparaSemplice.it, vi accorgerete che oggi è possibile trovare tariffe a costi pari o addirittura inferiori a quelli appena visti, ma che offrono anche altri servizi (sms e/o Internet), oltre alle telefonate illimitate.
Ovviamente la convenienza lo la sconvenienza di un piano non sono assolute, poiché entrano in gioco diverse variabili, come ad esempio la copertura del servizio, la quantità dei minuti a disposizione, le esigenze o le preferenze personali. A voi la scelta quindi, magari facendovi aiutare dal nostro comparatore per risparmiare tempo e per usufruire delle promozioni più convenienti del periodo.
Offerte Telefonia MobileOfferte Telefonia Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma una partita di calcio in streaming?
- Connessione LTE cosa significa
- LTE e 4G differenze