- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe telefonia mobile a confronto: le offerte di maggio 2020
di Silvio Spina | 18-05-2020 | News Cellulari, News Iliad, News TIM, News Vodafone, News WindTre
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEFare un confronto tra le offerte di telefonia mobile di questo mese potrebbe essere utile per trovare la soluzione migliore per le proprie necessità ed esigenze di utilizzo: è chiaro che non possiamo prendere in considerazione tutte le tariffe di maggio 2020 disponibili sul mercato, ma possiamo concentrarci sulle più equilibrate, con un ottimo rapporto tra canone mensile e servizi inclusi.
Sommario
- Iliad Giga 50: la più conveniente per tutti (7,99 euro/mese)
- WINDTRE Unlimited: la tariffa “tutto illimitato” (29,99€/mese)
- Rabona TOP 100: la low cost con tanti giga (7,99€/mese)
- Vodafone Infinito Black Edition: la tutto compreso più ricca (39,99€/mese)
- Kena Mobile 100 GB: promo conveniente, ma non per tutti (9,99€/mese)
- Tiscali Smart 4G: per chi vuole spendere il meno possibile (2,99€/mese)
Iliad Giga 50: la più conveniente per tutti (7,99 euro/mese)
- Chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere;
- sms illimitati verso tutti;
- 50 GB di Internet mobile, fino ad una velocità massima di 390 Mbps.
In questi ultimi anni sono fioccate decine e decine di promozioni con tantissimi giga a prezzi stracciati, soprattutto dai cosiddetti operatori semivirtuali (ho., Kena e, più recentemente, Very Mobile). Tuttavia le migliori offerte sono riservate a chi proviene da specifici gestori ed effettuano la portabilità. Iliad, invece, mantiene la promozione aperta a tutti, senza limitazioni sulla velocità di Internet.
Se siete alla ricerca di una tariffa dal prezzo contenuto, con canone scontato per sempre e con diversi servizi compresi, la Giga 50 di Iliad è ancora una delle migliori in assoluto. È previsto il contributo per la sim pari a 9,99 euro.
WINDTRE Unlimited: la tariffa “tutto illimitato” (29,99€/mese)
- Chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- sms illimitati verso tutti;
- Internet mobile illimitato, alla velocità massima disponibile.
Per gli utenti più esigenti segnaliamo la Unlimited, tariffa WINDTRE senza limiti di soglie per telefonate, sms e Internet. È un’offerta particolarmente interessante anche per il “5G Ready”: non appena la nuova rete mobile sarà disponibile, infatti, potrà essere sfruttata gratis.
L’attivazione è azzerata (anziché 49,99 euro) soltanto se si manterrà l’offerta attiva per almeno 24 mesi. Il costo della sim, invece, è pari a 10 euro.
Per chi è già cliente WINDTRE su fisso, inoltre, segnaliamo che è possibile richiedere la versione Special del piano Unlimited a soli 9,99 euro al mese.
Rabona TOP 100: la low cost con tanti giga (7,99€/mese)
- Chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- sms illimitati verso tutti;
- 100 GB di Internet alla velocità massima di 60 Mbps in download.
Se volete spendere il meno possibile e avere tanti giga da consumare ad una buona velocità, la tariffa della compagnia virtuale Rabona Mobile potrebbe fare al caso vostro. Ha un costo di attivazione di soli 2 euro, senza vincoli o costi nascosti.
L’operatore si appoggia alle reti Vodafone Italia.
Vodafone Infinito Black Edition: la tutto compreso più ricca (39,99€/mese)
- Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali;
- chiamate illimitate verso i paesi UE
- sms illimitati verso tutti;
- Internet illimitato alla velocità massima disponibile;
- pacchetto Roaming Extra UE con 500 minuti e 5 GB;
- 12 mesi di servizio streaming musicale Tidal;
- 12 mesi di servizio streaming video Now TV.
Chi è disposto a spendere di più può avere una lunga lista di servizi da parte di Vodafone, grazie al piano Infinito Black Edition. L’attivazione ha un costo scontato di 5 euro (anziché 31 euro), effettuando e utilizzando ricariche per almeno 575 euro durante la permanenza in Vodafone. Il canone dell’offerta a 39,99 euro al mese, anziché 59,99 euro, è scontato solo se si addebita il costo su conto corrente o carta di credito.
Kena Mobile 100 GB: promo conveniente, ma non per tutti (9,99€/mese)
- Telefonate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- sms illimitati verso tutti;
- 100 GB di Internet a una velocità massima di 30 Mbps.
In questo periodo Kena Mobile propone una soluzione molto interessante, soprattutto per chi ha una buona copertura TIM (a cui si appoggia il servizio). L’offerta Kena Flash 100 GB, inoltre, non prevede costi di attivazione o per la sim. Si tratta, però, di una promozione rivolta solamente a chi proviene dai seguenti operatori: Iliad, Poste Mobile, Lycamobile, 1Mobile, Bladna Mobile, BT Mobile, BT ENIA Mobile, Conad, Daily Telecom, Digi Mobile, Green, Intermatica, Nextus, Noitel, Netvalue, Optima, Plintron, Rabona Mobile e Welcome Italia.
Kena specifica, inoltre, che sono esclusi dalla promozione i clienti TIM, Tre, ho. mobile, Vodafone, Fastweb, Tiscali, Coop Mobile, Very Mobile e Rabona.
Tiscali Smart 4G: per chi vuole spendere il meno possibile (2,99€/mese)
- 60 minuti verso tutti;
- 10 sms verso tutti;
- 1 GB di Internet.
Se siete alla ricerca di una tariffa che vi faccia spendere il meno possibile in assoluto, la Smart 4G di Tiscali Mobile potrebbe essere la soluzione che stavate cercando: questo piano vi costerà meno di 36 euro all’anno ed è l’ideale per chi utilizza pochissimo il telefonino.
Il contributo di attivazione dell’offerta è pari a 10 euro una tantum. Tiscali mobile, lo ricordiamo, si appoggia alle reti TIM.
Sono queste le offerte di maggio 2020 che abbiamo deciso di segnalarvi attraverso un confronto un po’ differente dal solito, evidenziando soprattutto le caratteristiche più interessanti delle tariffe che le contraddistinguono dalle altre. Fateci sapere con un commento qui sotto quale preferite o se volete segnalarci altre soluzioni che, a vostro parere, sono particolarmente convenienti in questo mese.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di maggio 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Iliad fisso più mobile: tutte le opzioni possibili30 Maggio 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di maggio 202329 Maggio 2023