- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Tariffe telefonia mobile più convenienti: le migliori 10 di dicembre 2020
di Silvio Spina | 07-12-2020 | News Cellulari, News Fastweb, News Iliad, News Vodafone, News WindTreCercare un’offerta mobile, soprattutto se non si seguono costantemente le novità e le promozioni lanciate praticamente ogni mese dai gestori, potrebbe rivelarsi davvero un’impresa. Proprio per questo motivo vogliamo segnalarvi 10 tariffe di telefonia mobile più convenienti di dicembre 2020, concentrandoci sui piani che offrono un ottimo rapporto caratteristiche prezzo e che possono essere attivate da tutti.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEQuasi tutte le compagnie, infatti, propongono anche offerte winback, operator attack o rivolte a specifiche fasce d’utenza, spesso a prezzi stracciati in rapporto ai servizi inclusi nei piani. Purtroppo, però, non sono sottoscrivibili da chiunque e in qualche caso non vengono neppure pubblicizzate sul listino ufficiale.
Quelle che vedremo tra poco, invece, sono offerte cellulari che possono essere richieste e attivate questo mese da tutti, a prescindere dalla compagnia di provenienza o dalla fascia di età: ecco le 10 più interessanti da tenere d’occhio.
Sommario
- 1. Iliad Giga 50 (7,99€/mese)
- 2. Fastweb Mobile (8,95€/mese)
- 3. Spusu 100 (9,99€/mese)
- 4. PosteMobile Creami Relax 100 (da 10€/mese a 8€ dal 7° mese)
- 5. 1Mobile 75 XPlus Reward (da 9,99€/mese a 7,99€ dal 3° rinnovo)
- 6. CoopVoce TOP 50 (9,50€/mese)
- 7. Rabona TOP 100 (7,99€/mese)
- 8. Lycamobile Italy White (11,99€/mese)
- 9. Vodafone RED (18,99€/mese)
- 10. WINDTRE Unlimited (29,99€/mese)
1. Iliad Giga 50 (7,99€/mese)
- Chiamate e sms illimitati verso tutti i numeri nazionali;
- chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere;
- 50 GB di Internet (velocità fino a 390 Mbps in download).
L’offerta Iliad è ancora attiva ed è senza dubbio una delle più conveniente di questo mese: zero costi nascosti, zero vincoli e diversi alcuni aggiuntivi inclusi (segreteria, hotspot, Mi richiami, controllo credito residuo, segreteria telefonica).
È previsto un contributo per la sim pari a 9,99 euro al mese. Se acquisterete la sim online dal sito ufficiale, la spedizione sarà gratuita.
2. Fastweb Mobile (8,95€/mese)
- Chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- 100 sms verso tutti;
- telefonate illimitate verso oltre 60 destinazioni estere;
- 50 GB di Internet (velocità fino a 1 Gigabit in download).
Molto interessante anche l’offerta Fastweb Mobile, gestore virtuale che opera su rete WINDTRE: grazie alla promozione attuale, il contributo per la sim, l’attivazione e la spedizione (in caso di acquisto online) sono gratis.
Come Iliad, anche Fastweb propone una formula senza vincoli e servizi aggiuntivi inclusi (segreteria, Ti ho chiamato, controllo credito residuo, hotspot). Chi sottoscriverà un’offerta Mobile, inoltre, potrà accedere a promozioni esclusive:
- spazio cloud illimitato (WOW Space) a soli 9,95 euro all’anno (primo mese gratis);
- utilizzo gratuito degli hotspot WOW FI su tutto il territorio nazionale, per navigare senza consumare giga;
- possibilità di attivare l’offerta per il fisso Fastweb Casa a soli 25,95 euro al mese, anziché 29,95 euro.
3. Spusu 100 (9,99€/mese)
- 2000 minuti di telefonate verso tutti i numeri nazionali;
- 500 sms verso tutti;
- 100 GB + 200 GB di riserva (velocità massima di 300 Mbps in download).
Un’altra delle migliori tariffe di telefonia mobile di dicembre 2020 è sicuramente la nuova Spusu 100, dell’operatore virtuale austriaco che ha esordito in Italia proprio quest’anno (e che opera su rete WINDTRE).
Anche Spusu sceglie la formula zero vincoli e, inoltre, introduce un meccanismo molto interessante: la riserva. Funziona in questo modo: tutti i giga non consumati in un mese andranno in una vera e propria riserva e potranno essere utilizzati nei mesi successivi. Non solo: ogni minuto e sms inutilizzato verrà convertito in 1 MB che andrà a riempire la riserva. Nel momento in cui attiverete l’offerta, la riserva sarà già piena, a 200 GB. I dati presenti verranno consumati solo se si consumerà completamente il bundle da 100 GB compreso nel piano.
È previsto un contributo per la sim pari a 9,90 euro.
4. PosteMobile Creami Relax 100 (da 10€/mese a 8€ dal 7° mese)
Un’altra ottima tariffa smartphone, di cui abbiamo parlato altre volte sulle nostre pagine, è la Creami Relax 100 di PosteMobile (operatore virtuale di Poste Italia che si appoggia a Vodafone): è un piano molto particolare, che premia la “fedeltà” del cliente, rendendo più interessanti i giga a disposizione e canone mensile con il passare del tempo.
- dal 1° al 3° rinnovo: telefonate illimitate, sms illimitati e 80 GB a 10 euro;
- dal 4° al 6° rinnovo: tefonate illimitate, sms illimitati e 80 GB a 9 euro;
- dal 7° al 12° rinnovo: telefonate senza limiti, sms illimitati e 80 GB a 8 euro;
- dal 2° anno: chiamate illimitate, sms illimitati e 100 GB a 8 euro.
È previsto un contributo di attivazione pari a 15 euro una tantum. La velocità massima di navigazione è di 300 Mbps.
5. 1Mobile 75 XPlus Reward (da 9,99€/mese a 7,99€ dal 3° rinnovo)
Con una formula simile a PosteMobile, la compagnia 1Mobile (che opera su rete Vodafone) premia coloro che manterranno l’offerta attiva nel tempo, aumentando i giga a disposizione e abbassando il canone dal terzo mese:
- primi 2 mesi: minuti illimitati verso tutti, 50 sms e 75 GB di Internet a 9,99 euro al mese;
- dal 3° rinnovo: minuti illimitati verso tutti, 50 sms e 100 GB a 7,99 euro al mese.
La velocità massima di navigazione con 1Mobile è pari a 60 Mbps. È previsto un contributo di attivazione in promozione a 5 euro una tantum.
6. CoopVoce TOP 50 (9,50€/mese)
- Chiamate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali;
- 1000 sms verso tutti;
- 50 GB di Internet (fino a 100 Mbps di velocità).
La compagnia virtuale CoopVoce (che opera su rete TIM) lancia un’offerta promozionale molto interessante, la TOP 50, disponibile anche per i già clienti (al costo di 9 euro una tantum per l’attivazione).
Insieme al piano si riceveranno in omaggio 30 euro di traffico bonus. Non è possibile ricevere direttamente la sim a casa ma tramite il sito ufficiale è possibile prenotarla per poi ritirarla nel punto vendita Coop che si preferisce (si avranno 30 giorni di tempo dalla conferma per ritirarla).
7. Rabona TOP 100 (7,99€/mese)
- Minuti e sms illimitati verso tutti i numeri nazionali
- 100 GB di Internet (velocità massima di 60 Mega in download).
Un altro operatore virtuale da prendere in considerazione è Rabona, su rete Vodafone (con velocità Internet limitata a 60 Mbps). Torna, infatti, la TOP 100, promozione con un consistente traffico dati, oltre ai servizi voce e sms illimitati, attivabili da tutti.
L’offerta non prevede vincoli o costi aggiuntivi. Il contributo di attivazione è pari a 2 euro, mentre la sim ha un costo di 19,99 euro, con bonus traffico di 25 euro.
8. Lycamobile Italy White (11,99€/mese)
- Minuti e sms illimitati verso tutti i numeri nazionali;
- 100 GB di Internet (velocità massima di 60 Mbps).
Il piano proposto da Lycamobile (uno dei più grandi gestori virtuali al mondo, che opera in Italia su rete Vodafone) è senza dubbio una delle più convenienti nel rapporto tra soglie e costo mensile, pur tenendo conto del limite sulla velocità massima di navigazione.
L’offerta può essere attivata presso uno dei negozi Lycamobile sparsi su tutto il territorio nazionale.
9. Vodafone RED (18,99€/mese)
- Telefonate e sms illimitati verso tutti;
- 40 GB di Internet mobile;
- giga illimitati sulle app social, chat, mappe e musica;
- 6 mesi di NOW TV Cinema.
L’offerta RED Vodafone è decisamente un’ottima soluzione, soprattutto per chi utilizza molto i social, le mappe, la musica in streaming e le chat su WhatsApp/Telegram/Messenger, etc. sul proprio smartphone: grazie al meccanismo previsto dal piano, infatti, i 40 GB non verranno intaccati da questi servizi. La tariffa, inoltre, è compatibile con le reti 5G, senza costi aggiuntivi.
È previsto un costo di attivazione scontato a 6,99 euro (anziché 32,99 euro), a patto di effettuare e utilizzare ricariche per almeno 269 euro durante la permanenza in Vodafone.
È possibile sottoscrivere l’offerta online, tramite il sito ufficiale della compagnia, senza costi di spedizione per la sim.
10. WINDTRE Unlimited (29,99€/mese)
- Chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali;
- 200 minuti di chiamate verso l’estero (Europa, USA, Canada, Cina, Hong Kong e altre destinazioni);
- Internet illimitato (velocità massima di 1 Gigabit al secondo).
L’offerta Unlimited WINDTRE, come potete notare, ha un costo molto più alto delle altre soluzioni viste in precedenza. Tuttavia è l’unica delle 10 ad offrire quasi tutto illimitato, Internet compreso, senza limitazioni sulle prestazioni della connesione dati.
La Unlimited, inoltre, è automaticamente abilitata al 5G: può, quindi, essere utilizzata sulla rete mobile di nuova generazione qualora vi fosse l’adeguata copertura.
Abbiamo visto 10 tra le migliori tariffe di telefonia mobile più interessanti di dicembre 2020. Ovviamente non sono le uniche proposte che potrete trovare sul mercato: se avete un servizio o un piano da consigliare potete lasciarci un commento qui sotto o scriverci sulla pagina Facebook di ComparaSemplice.it.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di ottobre 2023
- Connessione LTE cosa significa
- Hotspot Iliad non funziona: ecco come risolvere
Ultime News
- Offerte fisso più mobile di novembre 202329 Novembre 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso di novembre 202329 Novembre 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di novembre 202329 Novembre 2023
- Sky Mobile in arrivo nel 2024, in partnership con Fastweb28 Novembre 2023
- Tariffe cellulari 3 euro di novembre 2023: le migliori 5 del mese28 Novembre 2023