- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Test velocità Internet Cellulare: scopri come fare
di Edoardo | 03-02-2017 | News Cellulari, News Telefonia[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
90.67 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Prima di seguire le indicazioni per effettuare i test di velocità Internet per il vostro cellulare è importante tenere a mente che gli speed-test richiedono notevole traffico dati. Per tale motivo, i test di velocità sono consigliabili solo in caso di abbonamento Internet mobile flat e non in caso di abbonamento Internet mobile a consumo. Detto ciò, scopriamo come è possibile misurare la velocità della nostra connessione Internet da cellulare.
Con l’avvento del 3G, ma soprattutto dell’HSPA e del 4G, la banda larga mobile è diventata una realtà: oggi è possibile navigare tramite smartphone, tablet e/o altri dispositivi raggiungendo velocità altissime, in molti casi pari se non addirittura superiori alle ADSL casa. Non ci credete? Beh, potete fare subito un test velocità Internet cellulare: come per le linee fisse tradizionali (scopri quanto è veloce la tua connessione internet desktop con il nostro test) sono disponibili degli speed-test che vi mostreranno con esattezza la velocità di connessione.
Sommario
Perché misurare la velocità di connessione
Perché dovreste verificare la velocità Internet smartphone? Oltre che per una sana curiosità, potrebbe essere utile conoscere le prestazioni della connessione per scoprire eventuali problemi, rallentamenti e malfunzionamenti sulla rete del proprio operatore: se ad esempio siete collegati su rete 4G ma riuscite a superare malapena i 5-10 Mbps in download, probabilmente c’è qualcosa che non va.
Utilizzando uno speed-test potrete salvare il risultato e condividerlo con il servizio clienti della compagnia telefonica, affinché gli addetti all’assistenza abbiano un’idea più chiara del problema che affligge la vostra connessione. In questo modo il customer care potrà muoversi più rapidamente nella risoluzione del malfunzionamento, ripristinando in tempi brevi la velocità rete mobile.
Ma quali sono gli strumenti per misurare la velocità Internet cellulare? Vediamo tre interessanti applicazioni:
1. Speedtest.net by Ookla
Uno dei servizi più apprezzati, anche per quanto riguarda l’ADSL e la fibra, è Speedtest.net, messo a disposizione da Ookla. Già da qualche tempo è possibile scaricare l’app per smartphone (dagli store delle principali piattaforme mobili come Android, iOS e Windows Mobile) che vi permetterà di effettuare un test velocità Internet cellulare gratuito e molto rapido (circa 30 secondi).
Otterrete i dati relativi alla velocità di connessione in download, in upload e il ping. L’interfaccia è ben curata, con grafici e registrazione dei test passati. Un altra funzione interessante di Speedtest.net è la possibilità di condividere i risultati immediatamente.
L’app è gratuita ma è possibile acquistare la versione senza pubblicità.
2. nPerf speed test by DegroupTest
Un’altra applicazione gratuita presente su tutti i principali sistemi operativi mobili (Android, iOS e Windows Phone) è nPerf speed test, sviluppata da DegroupTest. Oltre al normale speed-test della velocità Internet smartphone vi fornisce anche un test di qualità sullo streaming: è senza dubbio una funzione molto valida, che rende ancora più completo il controllo delle prestazioni del vostro smartphone durante le sessioni di connessione.
L’app permette anche di di personalizzare lo sfondo, di confrontare i risultati con quello di altri utenti e di operatori differenti, oltre che utilizzare diverse lingue. Su alcune piattaforme è disponibile acquistare una versione premium del sosftware, pagando 99 cent.
3. Test velocità Internet cellulare: Network Master Speed Test
Disponibile solo per piattaforma Android e utilizzato da oltre 170 mila utenti, l’app realizzata da LIONMOBI ha diverse funzionalità, oltre che il semplice test della velocità di connessione cellulare: ad esempio riesce ad ottimizzare l’uso della rete mobile in tempo reale, dando priorità per i software più importanti che necessitano di più banda.
Non solo: con Network Master Speed Test è possibile effettuare dei controlli di sicurezza sui punti di accesso a cui ci si connette, rilevando tentativi di accesso non autorizzati e problemi di rete. L’azienda afferma, inoltre, di essere in prima linea nella lotta delle pubblicità ingannevoli che che causano spese indesiderate e download non richiesti, mettendo a disposizione una mail per le segnalazioni: l’indirizzo di riferimento è adsfeedback@lionmobi.com. L’applicazione è gratuita.
Queste, ovviamente, non solo le uniche applicazioni disponibili per misurare la velocità della rete mobile: ogni sistema operativo ha molti software e servizi a disposizione, in gran parte gratuiti, che vi consentiranno di effettuare i test sulla connessione. Abbiamo segnalato le tre più note, dando risalto anche a servizi più particolari e completi, che vanno oltre alla mera misurazione della velocità.
Se volete provare altri software perché le tre applicazioni che abbiamo segnalato non fanno per voi potete cercare quelli più adatti a voi entrando sullo store del vostro smartphone (Google Play per Android, App Store per iOS, Windows Store per Windows Phone/Mobile) e digitando sulla barra di ricerca la parola “speedtest” o “speed test“: i risultati, come vedrete, saranno numerosissimi, soprattutto se utilizzate Android.
Se il test velocità Internet cellulare non vi soddisfa nelle prestazioni e state pensando di cambiare operatore telefonico, sappiate che su ComparaSemplice.it potrete scoprire quali sono le migliori offerte dati mobili del momento e confrontarle tra loro per trovare in breve tempo la più adatta alle vostre necessità. Il servizio di comparazione tariffe è gratis e non richiede la registrazione. Inoltre, grazie ai filtri di ricerca, riuscirete a personalizzare al meglio il motore in modo tale da restringere il focus solo sulle offerte effettivamente interessanti. Provatelo subito, potreste risparmiare fino a 50 euro all’anno sulla spesa cellulare!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Tariffe solo voce casa di maggio 2023
- Tariffe solo Internet mobile con giga illimitati di aprile 2023
- Connessione LTE cosa significa
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Promozioni mobili per chi ha già il fisso a maggio 202330 Maggio 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Iliad fisso più mobile: tutte le opzioni possibili30 Maggio 2023
- Offerte con molti giga a meno di 10€ di maggio 202329 Maggio 2023