Velocità Internet CoopVoce: a quanto va la connessione
di Silvio Spina | 28-11-2019 | CellulariCoopVoce è il primo operatore virtuale di telefonia mobile lanciato nel nostro Paese: i primi servizi sono partiti nel 2007 e la compagnia, nata dall’accordo tra Coop Italia e TIM (a cui si appoggia il servizio), offre ancora oggi interessanti soluzioni per l’utenza prepagata, comprese tariffe per smartphone e dati. Ma com’è la velocità Internet di CoopVoce? A quanto è possibile navigare?
Nato come ESP, nel 2019 è stato confermato l’imminente passaggio a Full MVNO. Grazie a questa novità, quindi, la compagnia potrà avere maggiore indipendenza rispetto al passato: potrà, ad esempio, emettere e convalidare le proprie sim, gestire i servizi in modo autonomo, siglare partnership commerciali per l’estero, etc… È un passo molto importante per CoopVoce, riconosciuto spesso da Altroconsumo e da altre ricerche di mercato come uno degli operatori con il più alto grado di soddisfazione e di qualità del servizio. Secondo gli ultimi dati ufficiali, la compagnia ha raggiunto 1,3 milioni di clienti.
Sommario
Velocità massima Internet CoopVoce in 4G e 4G Plus
Ma torniamo a parlare del tema centrale di questo articolo, la velocità Internet di CoopVoce: come va la connessione? Inizialmente il servizio era disponibile solo in modalità HSPA ma, già da qualche tempo, tutte le offerte proposte nel listino supportano il 4G. La velocità teorica raggiungibile con CoopVoce, quindi, è di 100 Mbps in download e 50 Mbps. Sul portale viene scritto che “la tecnologia 4G+ non è disponibile per i clienti CoopVoce”: in realtà pare che l’operatore abbia già adottato questo standard in diversi Comuni, con una velocità massima di 225 Mbps in download.
Non sappiamo, invece, se nei prossimi mesi verrà introdotto anche il servizio 4.5 e se si muoveranno i primi passi verso il 4G: se vi saranno delle novità vi terremo aggiornati.
Velocità di connessione CoopVoce secondo gli utenti
Come abbiamo visto, però, l’operatore si riferisce alla velocità “standard” del 4G: cosa dire, invece, della velocità effettiva? Le testimonianze degli utenti che utilizzano CoopVoce sono molto diverse: c’è chi dichiara 10-15 Mega in download e chi addirittura riesce a superare i 100 Mega. Come tutti gli operatori, infatti, le prestazioni della rete mobile sono influenzate da numerosi fattori, come ad esempio la presenza di fonti di disturbo o interferenze, la saturazione della rete, gli orari in cui ci si connette e, ovviamente la copertura.
Copertura CoopVoce: come verificarla
Trattandosi si una compagnia che si appoggia a TIM, la copertura dell’operatore virtuale è sostanzialmente la stessa. All’interno del sito ufficiale della compagnia è comunque presente una mappa per la verifica copertura CoopVoce. Si tratta di uno strumento molto semplice da utilizzare e particolarmente esaustivo: basta digitare il nome del Comune ed effettuare la ricerca per sapere se l’area è raggiunta dal servizio e con quale tecnologia.
Il gestore, infatti, spiega che “se non è disponibile la copertura 4G il dispositivo si registrerà sulla migliore copertura di rete disponibile, tipicamente 3G ma anche EDGE e/o GPRS; il tuo dispositivo deve comunque essere configurato per poter gestire automaticamente il passaggio tra le differenti coperture di rete (4G/3G)”.
Chi è raggiunto solo dal 3G e dal 3G+ può comunque godere di prestazioni più che soddisfacenti, fino ad un massimo di 42,2 Mega in download.
Quanto è conveniente CoopVoce
Insomma, la velocità Internet di CoopVoce rispecchia quella del gestore ospitante, Telecom Italia Mobile: se avete una buona copertura con quest’ultimo, quindi, non avrete alcun problema nemmeno con CoopVoce. Ma quanto è conveniente l’offerta?
Nel momento in cui vi scriviamo, l’unica promozione “Passa a CoopVoce” è la TOP20, con minuti illimitati, 1000 sms e 20 GB a 8 euro al mese per sempre. È l’offerta che fa al caso vostro? Potete effettuare un rapido confronto gratuito delle tariffe cellulari degli operatori concorrenti per trovare le alternative migliori e valutare al meglio la proposta.
Offerte Telefonia MobileTariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quali Paesi posso chiamare con Iliad: telefonate verso l’estero comprese
- Quanti giga consuma un film? Quanti dati necessita lo streaming video
- Connessione LTE cosa significa
- Tariffe solo voce mobile: 4 soluzioni. Ma sono ancora convenienti?
- LTE e 4G differenze
Ultime News
- Come collegare lo smartphone alla TV17 Aprile 2021
- Offerte mobile 5G: le migliori 5 di aprile 202115 Aprile 2021
- eSIM Vodafone: come funziona, quanto costa, come richiederla15 Aprile 2021
- Aumenti TIM mobile dal 9 maggio su alcune offerte (ma con 20 GB in più)30 Marzo 2021
- Area personale Iliad: funzionalità e trucchi per utilizzarla al meglio23 Marzo 2021