Bonus Elettrodomestici 2025: sconti fino a 200€ dal 18 novembre

di | 13-11-2025 | Come risparmiare, News Gas e Luce

Al via il nuovo Bonus Elettrodomestici 2025: sconto immediato fino a 200€ per chi sostituisce un vecchio apparecchio con uno più efficiente, acquistato da rivenditori aderenti e con rottamazione obbligatoria. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Bonus Elettrodomestici 2025: sconti fino a 200€ dal 18 novembre
Confronta

Finalmente ci siamo: dal 18 novembre 2025 sarà possibile richiedere il nuovo Bonus Elettrodomestici, l’incentivo che permette di ottenere uno sconto immediato in fattura acquistando un elettrodomestico ad alta efficienza energetica al posto di uno vecchio e poco performante. La misura è particolarmente attesa, perché riguarda milioni di famiglie e i fondi disponibili potrebbero andare esauriti in breve tempo. L’obiettivo del Governo è quello di favorire il rinnovo degli apparecchi nelle abitazioni italiane, riducendo i consumi energetici e sostenendo la produzione europea.

Ma come funziona il nuovo bonus? Chi può richiederlo e come? Vediamolo in dettaglio.

Sommario


Come funziona il nuovo bonus elettrodomestici

Il bonus consiste in un voucher digitale che permette di ottenere uno sconto pari al 30% del prezzo di acquisto dell’elettrodomestico, fino a un massimo di:

  • 100 euro per tutti gli utenti;
  • 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro.

Il voucher è nominativo, utilizzabile una sola volta ed è destinato a un solo componente per nucleo familiare. Lo sconto viene applicato direttamente in cassa, presso un rivenditore fisico o online che abbia aderito ufficialmente all’iniziativa.

La dotazione complessiva per il 2025 è pari a 48,1 milioni di euro. Le domande sono accolte in ordine cronologico e il contributo è erogato fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Occhio alla scadenza

Una volta ottenuto, il voucher ha una validità di 15 giorni. Se non viene utilizzato entro tale termine, scade automaticamente e l’importo torna disponibile per altri richiedenti. In caso di scadenza, sarà comunque possibile presentare una nuova domanda, sempre entro i limiti delle risorse ancora disponibili.

Chi può richiederlo

Possono richiedere il Bonus Elettrodomestici tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia. Il limite di reddito vale esclusivamente per ottenere il voucher di importo maggiore (200 euro), per cui è necessario dichiarare un ISEE inferiore a 25.000 euro.

È ammessa una sola richiesta per famiglia anagrafica (ossia l’unità composta da persone conviventi legate da vincoli familiari o affettivi, come definito dalla normativa anagrafica). Il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni sullo stesso prodotto, come il Bonus Mobili e Grandi Elettrodomestici o altre misure fiscali analoghe.

Quali elettrodomestici sono inclusi

Il contributo è riservato esclusivamente ai grandi elettrodomestici nuovi, ad elevata efficienza energetica, prodotti in uno stabilimento situato nell’Unione Europea. È inoltre obbligatorio rottamare un vecchio apparecchio della stessa categoria, con classe energetica inferiore rispetto al nuovo acquisto.

Il modello scelto deve rientrare nell’Elenco Ufficiale degli Elettrodomestici ammessi, pubblicato e aggiornato sul sito Bonuselettrodomestici.it.

clicca qui per consultare l’elenco degli elettromestici ammessi

Categorie ammesse e classi minime

  • Lavatrici: classe A
  • Lavasciuga: classe A per il solo ciclo di lavaggio; almeno classe C per il ciclo completo lavaggio+asciugatura
  • Lavastoviglie: classe C
  • Asciugatrici: classe C
  • Frigoriferi e congelatori: classe D
  • Forni: classe A
  • Cappe da cucina: classe B
  • Piani cottura: conformi al Regolamento UE 2019/2016

Requisito di rottamazione

Il vecchio elettrodomestico dovrà essere consegnato al rivenditore per lo smaltimento secondo normativa RAEE. Questo passaggio è sempre obbligatorio per ottenere lo sconto in fattura.

Come richiedere il bonus

Le domande possono essere presentate dal 18 novembre 2025 alle ore 7:00, tramite:

L’accesso avviene esclusivamente tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Non sono previste modalità alternative. La procedura è semplice:

  1. accedere con SPID o CIE all’app IO o al sito ufficiale;
  2. compilare la domanda con le autodichiarazioni richieste;
  3. indicare l’eventuale ISEE inferiore a 25.000 euro (per il voucher da 200€);
  4. ricevere il voucher via app o e-mail.

Il voucher potrà essere usato sia presso negozi fisici sia tramite e-commerce aderenti all’iniziativa, che compaiono nell’elenco ufficiale dei punti vendita registrati.

Consigli utili per prepararsi al “click day”

Con una procedura interamente digitale e fondi assegnati in ordine cronologico, è consigliabile prepararsi in anticipo: <strong>chi presenterà la domanda nelle prime ore avrà molte più probabilità di ottenere il voucher</strong>. Ecco alcuni consigli utili per prepararsi al “click day”:

  • assicuratevi che SPID o CIE siano funzionanti e aggiornati, e che l’app IO sia installata correttamente;
  • verificate che l’elettrodomestico che intendete acquistare sia incluso nell’Elenco Ufficiale e rispetti la classe energetica richiesta;
  • controllate che il negozio (fisico o online) sia aderente all’iniziativa e registrato alla piattaforma ufficiale;
  • non attendete troppo: i fondi potrebbero esaurirsi rapidamente a causa del meccanismo “a sportello”;
  • ricordate che i voucher non utilizzati entro 15 giorni non saranno più disponibili e sarà necessario richiedere un nuovo codice, se ci sono ancora fondi.

Conviene tentare? Ovviamente si: oltre allo sconto previsto dal bonus, infatti, scegliere di cambiare un vecchio elettrodomestico con un modello ad alta efficienza può portare un <strong>risparmio significativo in bolletta</strong>: i nuovi frigoriferi, lavasciuga, asciugatrici e lavastoviglie consumano molto meno rispetto ai vecchi apparecchi, con tagli ai consumi che in alcuni casi superano il 50%. Un vantaggio che si somma allo sconto immediato ottenuto al momento dell’acquisto.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.