Bonus elettrodomestici esauriti in poche ore, ma c’è ancora una possibilità

di | 20-11-2025 | Come risparmiare

Boom di domande fin dalle prime ore, come previsto. I voucher sono ufficialmente terminati, ma rimane attiva una lista d’attesa con un meccanismo di riassegnazione in caso di inutilizzo dei bonus assegnati finora. Vediamo come funziona e che cosa fare per ottenerli.

Bonus elettrodomestici esauriti in poche ore, ma c’è ancora una possibilità
Confronta

Come ampiamente prevedibile, il Bonus Elettrodomestici 2025 ha registrato un boom di richieste fin dai primi minuti dell’apertura. Dalla giornata del 18 novembre, quando la piattaforma ha aperto i battenti, sono state ben 550mila le richieste inviate attraverso l’app IO e il sito bonuselettrodomestici.it (oltre 300 mila già dalle prime ore, secondo i dati AIRES). Un numero enorme, che ha esaurito velocemente il plafond di 48,1 milioni di euro messo a disposizione dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. Le domande attualmente sono in fase istruttoria per l’assegnazione definitiva, ma le risorse economiche sono già completamente impegnate. Tuttavia, come vedremo tra poco, c’è ancora una chance per poter ottenere ancora il bonus.

Sommario


Ancora problemi e dubbi sul “click day”

La giornata inaugurale non è stata priva di difficoltà tecniche: sia l’app IO sia il portale dedicato hanno subìto rallentamenti e blocchi temporanei dovuti all’enorme afflusso di utenti collegati contemporaneamente. I disservizi, riscontrati soprattutto nelle prime ore della mattinata, hanno causato messaggi di errore e difficoltà nell’accesso alla sezione Servizi dell’applicazione. I tecnici sono intervenuti immediatamente per ripristinare il funzionamento e la situazione si è normalizzata entro metà mattinata, consentendo agli utenti di completare la procedura.

L’iniziativa ha inesorabilmente riacceso il dibattito sul formato del click day, criticato da molti per le difficoltà di accesso e per la rapidità con cui i fondi si esauriscono. Gli operatori del settore, inoltre, chiedono che l’incentivo diventi permanente, per sostenere in modo continuativo il mercato e il potere d’acquisto delle famiglie, favorendo al contempo il risparmio energetico e lo smaltimento corretto degli apparecchi obsoleti. Vedremo se tali richieste verranno in qualche modo recepite nei prossimi mesi.

Bonus esauriti, ma c’è ancora una chance: ecco come

Nonostante l’esaurimento delle risorse, la piattaforma rimane operativa. Come avevamo già visto in occasione dell’annuncio della misura, le nuove domande vengono automaticamente inserite in una lista d’attesa e gestite secondo l’ordine cronologico di presentazione.

Il voucher, infatti, ha una validità limitata a 15 giorni dalla sua emissione: se non viene utilizzato entro questo periodo di tempo, scade automaticamente e le somme tornano a disposizione dell’iniziativa. Le risorse quindi vengono riassegnate ai richiedenti in attesa, rispettando comunque l’ordine di arrivo delle domande. Facendo un rapido calcolo, a partire dal 4 dicembre è prevista la ripresa dell’erogazione dei voucher, quando scadranno i primi buoni emessi

Che cosa prevede il contributo e come presentare la richiesta

  • Il contributo copre fino al 30% del costo di acquisto.
  • Limiti: 100 € per nucleo familiare standard, 200€ se il nucleo familiare ha ISEE 2025 pari o inferiore a 25.000€.
  • Il bonus può essere richiesto una sola volta per famiglia anagrafica.
  • È riservato all’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica prodotti nell’Unione Europea.
  • È obbligatorio consegnare al venditore il vecchio elettrodomestico per lo smaltimento tramite canale RAEE.

Elettrodomestici idonei all’iniziativa

Tra gli elettrodomestici ammessi ci sono lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, forni, asciugatrici, lavasciuga, cappe da cucina e piani cottura. Ogni categoria deve rispettare una classe energetica minima specifica, come stabilito dal decreto. È consigliabile consultare l’elenco ufficiale aggiornato per verificare che il modello scelto sia idoneo.

Modalità di presentazione

  • Per richiedere il bonus è necessario accedere con SPID o Carta d’identità elettronica tramite l’app IO o il sito dedicato all’iniziativa. Se si vuole ottenere il contributo maggiorato (200 €), è necessario indicare l’ISEE 2025 valido;
  • il voucher è spendibile presso punti vendita fisici o online registrati sulla piattaforma. Per gli acquisti online, il venditore mette a disposizione una vetrina e-commerce abilitata. Al momento dell’acquisto il venditore verifica il codice del voucher (e il codice fiscale se il voucher è presentato in PDF e non tramite app);
  • la transazione resta in “pre-autorizzazione” e va confermata entro la stessa giornata; se non confermata entro le 23:59 del giorno di attivazione, l’autorizzazione viene annullata e il voucher torna spendibile per il tempo residuo di validità.

Per assistenza e contatti

  • È possibile ottenere supporto tramite il centro assistenza dell’app IO;
  • in caso di problemi su rimborsi o per domande più tecniche, è attivo ogni giorno un numero verde gratuito (06 98248217), dalle 10:00 alle 20:00;
  • per ulteriori informazioni, è possibile consultare le FAQ sul Bonus Elettrodomestici messe a disposizione dal Ministero sul sito ufficiale della misura.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.