- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come risparmiare sulla bolletta della luce
di Giancarlo Sali | 13-04-2015 | Come risparmiare, News Gas e Luce["I migliori consigli raccolti per scoprire come risparmiare sulla bolletta della luce, raccolti in quest'articolo"]

Trend Casa Luce
131.76 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/A2A Easy Luce
120.28 €/Luce Flex Web - Special
121.76 €/Pulsee Luce RELAX Index
122.84 €/Edison World Luce Plus
125.39 €/Smart Casa Luce
126.17 €/Luce Super Flex
128.33 €/Smart Casa+ Luce
128.92 €/Luce Easy Flex Web
130.27 €/Edison World Luce
131.99 €/Pulsee Luce Limit.e
131.99 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
136.87 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
137.47 €/ENEL MOVE
145.68 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
149.57 €/ENEL FLEX
153.03 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
178.17 €/ Cerchiamo in quest’articolo di capire come iniziare a risparmiare da subito sulla bolletta della luce, sia per privati e famiglie, che per aziende, i cui costi dell’energia non certo competitivi, hanno acuito purtroppo gli effetti della crisi economica.
La prima regola da seguire e che non ci dimenticheremo mai di ricordare, è quella di sostituire progressivamente tutte le proprie lampadine tradizionali ad incandescenza con quelle a led: l’errore che la maggior parte delle persone compie infatti, è di lasciarsi spaventare dal costo un pochino superiore delle lampadine di questa tipologia, ma esse durano infinitamente di più e consumano moltissimo di meno. Si calcola che in una casa di media grandezza, sostituendo tutte le lampadine da incandescenza con quelle a led, si può risparmiare 100 euro all’anno sulle bollette dell’energia elettrica. Figuriamoci per un’azienda in proporzione questo cosa potrebbe significare. Le lampadine a led consumano infatti fino al 90% in meno rispetto a quelle ad incandescenza, e durano dai 15 ai 30 anni, contro la media di 1 – 2 anni per quelle tradizionali.
Spegnere tutti gli interruttori di stereo, televisione, monitor e così via, che rimangono accesi per ore anche quando gli apparecchi sono inutilizzati o si va dormire, è un must che continua da molti ad essere inascoltato, specie nelle aziende di grosse dimensioni.
Tutto questo senza dimenticare l’impatto ambientale: molti comuni in Italia stanno, per questo motivo, trasformando i propri lampioni a led.
Allora che state aspettando ancora? Passate al Led, e non dimenticatevi mai la buona abitudine più antica del Mondo: spegnete sempre la luce quando uscite da una stanza della vostra casa o della vostra azienda.
Per riuscire a risparmiare sulla bolletta della luce, è anche utile capire quali sono le voci di costo che determinano le fatture. Nel video di ComparaSemplice.it vi spieghiamo come si determina il prezzo fianale delle bollette.
Adottate queste buone abitudini (sul come risparmiare sulla bolletta della luce), si potrà poi scegliere la tariffa luce migliore, prendendo in esame le offerte che prevedono prezzi bloccati fino a 3 anni, degli sconti in bolletta, delle tariffe monorarie o multiorarie, a seconda delle vostre abitudini in casa (c’è sempre qualcuno? Meglio una tariffa monoraria. Siete fuori tutto il giorno ed a casa solo la sera e nei weekend? Meglio le tariffe multiorarie). E poi tante compagnie organizzano delle raccolte punti sui comportamenti virtuosi dei propri abbonati, di cui poter approfittare per ricevere degli sconti sulle bollette, oltre che dei buoni acquisto.
Per fare questo potete affidarvi al nostro comparatore gratuito, che aggiorna tariffe, promozioni ed offerte delle varie compagnie presenti sul mercato ogni giorno e le mette a confronto. Il servizio, raggiungibile con un click sul pulsante verde seguente, è completamente gratuito e vi aiuta a fare la scelta giusta.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Qual è il consumo energetico della TV? Tutto quello che c’è da sapere
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
Ultime News
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile a gennaio 202330 Gennaio 2023
- Offerte gas con caldaia gennaio 202318 Gennaio 2023
- Carta acquisti 2023: requisiti, come richiederla e come funziona03 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino dicembre 202221 Dicembre 2022
- Offerte luce e gas con domiciliazione dicembre 202220 Dicembre 2022