- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come telefonare all’Estero spendendo poco?
di Giancarlo Sali | 16-03-2015 | Come risparmiare, News Internet Casa, News TelefoniaCome telefonare all'Estero spendendo poco? Ecco la risposta, insieme ai segreti per chiamare dall'Italia verso l'Estero gratis.
Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/E.ON Luce4Blue
99.17 €/E.ON LuceVerde
101.15 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Come telefonare all’Estero spendendo poco? E’ questa una delle domande più frequenti che gli italiani si fanno prima di partire per un bel viaggio. Oggi allora cercheremo di fornirvi le risposte giuste in proposito.
Chiamare dall’Estero con Tim
Due opzioni disponibili per Tim, “Zero Confini Europa“, valida per viaggi in Europa: 1 euro di scatto alla risposta sia in entrata che in ricezione, e primi 5 minuti di ogni telefonata gratis. Attivazione gratuita. Oppure Tim “Zero Confini Globe“, con attivazione da 5 euro, scatto alla risposta da 3 euro, sia in entrata che in ricezione, e primi 5 minuti di tutte le chiamate sempre gratis, per viaggi nel Mondo.
Chiamare dall’Estero con Vodafone
Con Vodafone Passport paghi le stesse tariffe nazionali con il seguente sovrapprezzo molto limitato: 1 euro in più per i Paesi della zona Europa 1, e 3 euro in più per gli altri. Per quanto riguarda le chiamate ricevute, il sovrapprezzo sarà di 1 euro ogni 30 minuti dai Paesi europei e di 3 euro ogni 30 minuti per gli altri
Chiamare dall’Estero con Wind
Con Easy Travel Europa si potrà chiamare e ricevere nei Paesi facenti parte dell’Unione Europea ad un costo di 15 centesimi di euro al minuto. Lo scatto alla risposta è conteggiato solo per le chiamate in uscita e costa 40 centesimi. Si paga poi un piccolo canone da 3 euro al mese per attivare e mantenere tale offerta.
L’offerta Easy Travel Mondo propone invece una tariffa di 20 centesimi (Area 1) o 50 centesimi (Area 2) al minuto per le chiamate effettuate verso l’Italia, cosi come le chiamate ricevute in Area 1 e Area 2. Scatto alla risposta di 1,50 euro per i Paesi Area 1, e di 3 euro per i Paesi Area 2.
Chiamare gratis dall’Estero con il Voip
Ma per chi può disporre di un collegamento ad Internet veloce (anche da mobile), consigliamo di utilizzare il Voip, ad esempio tramite Skype, che consente di telefonare in Italia dall’Estero a prezzi molto bassi o addirittura completamente gratis, se anche chi riceve la chiamata ha Skype installato.
C’è poi VoipStunt, che è è un programma totalmente gratuito che permette di effettuare chiamate gratis tra telefoni di tutto il mondo, fissi e cellulari, dopo una semplice registrazione, che può essere eseguita dal loro sito web .
Chiamare gratis dall’Italia verso l’Estero col vostro telefono fisso
Se invece volete chiamare dall’Italia verso l’Estero, gratis e direttamente da casa vostra col vostro telefono fisso, vi consigliamo di utilizzare il nostro comparatore gratuito che mette a confronto tutte le tariffe di Adsl e telefono fisso, con le compagnie telefoniche operanti sul mercato italiano che sempre più spesso propongono nei loro pacchetti chiamate all’Estero incluse senza limiti o con pacchetti minuti interessanti, sempre compresi nel prezzo.
Il servizio di comparazione e confronto è ovviamente totalmente gratuito e senza impegno da parte vostra: vi basterà cliccare sul pulsante verde qui in basso e poi di nuovo sulla voce “Internet e Telefono“, dalla schermata che vi apparirà subito dopo il primo click.
Buona navigazione 🙂
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Qual è il consumo energetico della TV? Tutto quello che c’è da sapere
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
Ultime News
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile a febbraio 202321 Febbraio 2023
- Offerte gas con caldaia gennaio 202318 Gennaio 2023
- Carta acquisti 2023: requisiti, come richiederla e come funziona03 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino dicembre 202221 Dicembre 2022
- Offerte luce e gas con domiciliazione dicembre 202220 Dicembre 2022