- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Comparatori: ma perchè la gente non vuole risparmiare?
di Giancarlo Sali | 28-04-2015 | Come risparmiare["Comparatori online: ecco tutta la verit\u00e0 per iniziare a risparmiare."]

Trend Casa Luce
88.45 €/Luce Flex
78.71 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.40 €/Free Luce Casa
83.50 €/Smart Casa Luce
84.84 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Trend Casa Open Luce
88.45 €/Fixa Time
89.46 €/Edison World Luce
89.48 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
90.29 €/Luce Easy Flex Web
93.12 €/ENEL GIRO 15
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/ Ci avviciniamo alla fine di un altro mese, a quello di Aprile per la precisione, e come al solito trattiamo un argomento generale per farne il consuntivo. Oggi parliamo di comparatori online ad ampio respiro e della possibilità ovvia ed oggettiva che essi offrono agli utenti di risparmiare su tanti prodotti e servizi, ma di quanto siano ancora oggi troppo poco utilizzati.
La logica dei comparatori online è la stessa pressapoco in ogni caso: si prendono in esame le tariffe, le offerte e le promozioni delle varie compagnie presenti su un dato mercato, le si aggiornano quotidianamente, in modo che in base alle esigenze di ognuno si possa scegliere l’opzione migliore.
Ma allora perchè in molti continuano a farne un utilizzo così basso o inesistente? Questa domanda è davvero di difficile risposta. Purtroppo l’Italia continua ad essere un Paese vecchio, restio all’utilizzo delle tecnologie in ogni caso, anche nella ricerca del risparmio (siamo uno dei Paesi Europei in cui c’è il maggiore analfabetismo a livello di Internet), si teme non so quale complicazione e si resta a pagare di più su assicurazioni, pay tv, Adsl, telefonia fissa, telefonia mobile, luce, gas, mutui e prestiti, quando con un click si possono scovare invece le offerte migliori.
Allora al tramonto di questo Aprile 2015, vi consigliamo di approcciarvi ai nostri comparativi, GRATUITI in tutto e per tutto, che non fanno pubblicità ad alcuna offerta o compagnia in particolare, ma vi permettono anzi di valutare sempre per il vostro meglio.
Allora nel dettaglio, potete mettere a confronto le tariffe della luce, sia per la casa che per l’azienda, delle varie compagnie presenti sul mercato, cliccando sul pulsantone verde più in basso:
E poi potete valutare le offerte gas delle varie società considerando che, specie per chi ha il riscaldamento autonomo, tale servizio è quello che alla fine dell’anno porta via la maggior parte dei soldi dal budget familiare. Allora perchè non iniziare subito a risparmiare? Cliccate quindi sul pulsante seguente e poi sulla voce Gas:
E poi entriamo nell’argomento clou: telefonia fissa e collegamento ad Internet, tramite Adsl o fibra ottica, per la vostra casa, il vostro ufficio o la vostra azienda. Noi abbiamo classificato le varie compagnie per prezzi, velocità di connessione nelle varie zone d’Italia, qualità del servizio clienti (fondamentale, se vi capitasse un disservizio e non sapessero come risolverlo o ci mettessero tanto tempo per farlo infatti, sarebbero guai) e quantità di vendite effettuate.
Cliccate sul pulsante seguente e scegliete poi l’opzione Internet e Telefono:
E poi ancora vi diamo la possibilità di comparare i servizi di telefonia mobile, di pay tv e Rc Auto.
Cominciate il nuovo mese con un sorriso dovuto ai tanti soldi che inizierete da subito a risparmiare 🙂
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
- Quanto consuma Spotify? I MB necessari per un’ora di ascolto
Ultime News
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile a maggio 202318 Maggio 2023
- Carta acquisti 2023: requisiti, come richiederla e come funziona03 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino dicembre 202221 Dicembre 2022
- Offerte luce e gas con domiciliazione dicembre 202220 Dicembre 2022
- Le tipologie di stufa: come scaldare la casa in modo alternativo07 Novembre 2022