- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cronotermostati wifi: i 5 migliori sul mercato
di Fabrizio Comerci | 27-11-2018 | Come risparmiare, Notizie Gas
Trend Casa Luce
78.86 €/IREN WEB SELF LUCE VERDE PREZZO FISSO
69.81 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
70.46 €/Smart Casa Luce
77.20 €/Smart Casa+ Luce
77.65 €/Free Luce Casa
78.48 €/Easy Family Luce
79.74 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.91 €/Top Family Luce
80.16 €/Edison World Luce
81.83 €/Fixa Time
83.59 €/Free Family Luce
83.87 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Avere un buon cronotermostato è il presupposto immancabile per risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Grazie alle tecnologie di connettività e agli abbonamenti flat per la connessione Internet di casa, oggi, questi dispositivi possono dialogare con noi da remoto grazie alle App, ottimizzando i tempi di accensione delle caldaie e massimizzando il comfort domestico.
I migliori cronotermostati sul mercato possono, infatti, vantare una connessione WiFi alla rete Internet domestica. A differenza dei primi modelli messi in commercio, i termostati da interni del giorno d’oggi hanno un design seducente, che aggiunge un tocco high-tech all’arredamento, invece di occupare goffamente uno spazio sul muro. Per minimizzare l’impatto, inoltre, alcuni produttori offrono la soluzione a incasso, per garantire la continuità della parete, sposandosi alla perfezione con il resto dell’arredamento senza dare troppo dell’occhio.
Sommario
- Il miglior cronotermostato WiFi
- Beok Bot-313WIFI (39,49€)
- BTicino X8000 – da incasso (137,81€ in offerta, prezzo di listino 189,00€)
- Netatmo by Starck (169,99€ in offerta, prezzo di listino 179,00€)
- Honeywell T6 (168,12€ in offerta, prezzo di listino 199,95€)
- Nest Termostato 3^ generazione (185,00€ in offerta, prezzo di listino 249,00€)
- I cronotermostati WiFi a confronto
Il miglior cronotermostato WiFi
Qual è il migliore cronotermostato WiFi da incasso che è possibile acquistare con il miglior rapporto qualità-prezzo? In questo approfondimento troverete la selezione di ComparaSemplice.it che mette in luce i pregi e i difetti di ciascun termostato ambiente per la regolazione del riscaldamento di casa.
Beok Bot-313WIFI (39,49€)

Migliori cronotermostati WiFi: Beok Bot-313WIFI
Il Beok Bot-313 WiFi è un cronotermostato che unisce l’estrema economicità alla funzionalità WiFi, permettendo l’accensione e lo spegnimento della caldaia all’occorrenza. L’App (iOS e Android) abbinata è semplice e intuitiva. Può essere gestito da remoto da più dispositivi.
Purtroppo, l’installazione potrebbe portare qualche criticità, dato che l’elemento a incasso è fuori standard e, per l’installazione sulla classica scatola 503 ci si dovrà un po’ ingegnare. Un’altra pecca riguarda la sensibilità minima di questo cronotermostato che è di 0,5°: ottimale per gli impianti a termoconvettori, ma non ideale per i classici termosifoni.
Non è alimentato a batterie, per l’installazione, questo cronotermostato ha bisogno del passaggio in scatola di cavi di alimentazione.
BTicino X8000 – da incasso (137,81€ in offerta, prezzo di listino 189,00€)

Migliori cronotermostati WiFi: BTicino X8000
Con l’offerta attuale, ci si può portare a casa un dispositivo deluxe a un prezzo davvero conveniente. Si tratta del BTicino X8000: un cronotermostato WiFi da incasso.
Il design curato e accattivante, ma con discrezione: questo cronotermostato da incasso sa mimetizzarsi con la parete. Con l’applicazione Thermostat (iOS e Android) si potrà ottenere il pieno controllo della caldaia anche da remoto, accedendo a funzioni che aiutano a risparmiare sulla bolletta del gas, ottimizzando i consumi. Inoltre, si tratta di un’App di facile utilizzo. Anche in questo caso, l’App è in grado di gestire più di un’utenza.
Unico neo, la gestione da locale: le funzionalità dell’App non sono replicabili direttamente sul dispositivo e, se Bticino dovesse decidere di non aggiornare più Thermostat, il nostro cronotermostato smart WiFi diventerebbe un classico, ma bello, termostato ambiente digitale.
Netatmo by Starck (169,99€ in offerta, prezzo di listino 179,00€)

Migliori cronotermostati Wifi: Netatmo by Starck
Design minimal, tante funzionalità e versatilità. Questo cronotermostato unisce l’eleganza firmata dal designer Philippe Starck, all’esperienza di Netatmo per confezionare un prodotto d’eccellenza. Grazie all’offerta attuale, si può ottenere Netatmo By Starck risparmiando qualche soldo.
Tra i termostati ambiente WiFi finora analizzati, questo prodotto è l’unico che garantisce l’interoperabilità con sistemi di domotica a controllo vocale (Siri, Assistente Google e Alexa). Inoltre, l’App (iOS e Android) offre, oltre alle classiche programmazioni e funzioni d’accensione e spegnimento, anche le utilissime statistiche sul consumo.
L’installazione semplice e le istruzioni dettagliate completano le caratteristiche di quello che è, senza dubbio, un buon investimento per il comfort e il risparmio in casa.
Honeywell T6 (168,12€ in offerta, prezzo di listino 199,95€)

Migliori cornotermostati WiFi: Honeywell T6
Quando si parla di riscaldamento, Honeywell è un marchio che non può mancare per la sua gloriosa storia nel settore. Rispetto alle precedenti soluzioni, con il cronotermostato smart Honeywell T6 potrete usufruire della funzione di geolocalizzazione di prossimità, in modo da poter accendere automaticamente la caldaia quando vi avvicinate a casa o spegnerla quando la casa è vuota.
L’interfaccia touch permette più funzionalità rispetto ai precedenti dispositivi: ciò permette di gestire al meglio le programmazioni anche in assenza di App (iOS e Android). È compatibile con i sistemi Apple Homekit e, dunque, si integra alla perfezione in un ambiente domotico Apple. Ma si integra anche ai sistemi Amazon Alexa, Google Home e IFTTT.
Ne esiste anche una versione wireless, ma si sale di prezzo.
Nest Termostato 3^ generazione (185,00€ in offerta, prezzo di listino 249,00€)

Migliori cronotermostati WiFi: Nest 3^ generazione
Se cercate un cronotermostato dal design di grande impatto, allora vi consigliamo di scegliere il Nest di 3^ generazione. Il suo profilo in acciaio, la forma arrotondata e il colore vivace del display sanno dare un tocco di stile a ogni ambiente.
Anche in questo caso, stiamo parlando di un dispositivo super-smart: il cronotermostato Nest si auto-programma in base alle vostre abitudini (grazie alla geolocalizzazione del vostro smartphone e alla tecnologia Nest Learning). Ideale, dunque, per chi non ha voglia di creare programmazioni manuali articolate. In alcuni casi si segnala qualche difetto sulle funzionalità di geolocalizzazione che non sono accettabili per questa fascia di prezzo.
È senz’altro consigliabile per le caldaie progettate con protocollo OpenTherm.
I cronotermostati WiFi a confronto
Ora che abbiamo visto quali sono i migliori cronotermostati WiFi sul mercato, riassumiamo nella tabella qui sotto le principali caratteristiche che li rendono speciali e i difetti da evidenziare. Una comparazione a colpo d’occhio che vi aiuta a scegliere il migliore cronotermostato WiFi in base alle vostre esigenze e al vostro budget.
Casa produttrice | Beok | BTicino | Netatmo | Honeywell | Nest |
Modello | Bot-313WIFI | X8000 | T6 | 3^ generazione | |
Prezzo in promozione | 137,81€ | 169,99€ | 168,12€ | 185,00€ | |
Prezzo di listino | 39,49€ | 189,00€ | 179,00€ | 199,95€ | 249,00€ |
Rilevazione prossimità | No | No | No | Sì | Sì |
Punti di forza | · Prezzo | · Estetica · Prezzo in promozione · Installazione a incasso | · Estetica · Compatibilità Siri, Alexa, Google Assistant · Installazione semplice · Statistiche di consumo | · Estetica · Interfaccia touch · Compatibilità Siri, Alexa, Google Assistant, IFTTT | · Estetica · Tecnologia Nest Learning |
Punti deboli | · Installazione · Sensibilità | · App essenziale (no monitoraggio consumi) | · Prezzo di listino | · Prezzo · Difetti software · Ottimale solo con caldaie OpenTherm | |
Maggiori informazioni | Vai alla scheda prodotto | Vai alla scheda prodotto | Vai alla scheda prodotto | Vai alla scheda prodotto | Vai alla scheda prodotto |
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheConfronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
- Quanto consuma Spotify? I MB necessari per un’ora di ascolto
Ultime News
- Offerte luce gas e Internet di settembre 202314 Settembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di agosto 202324 Agosto 2023
- DAZN prezzo serie A 2023/2024: quanto costa e come risparmiare07 Agosto 2023
- SIM internazionali: cosa sono, come funzionano e quanto costano04 Luglio 2023
- Porta un amico in Enel 2023: come funziona09 Giugno 2023