Installare Facebook gratis: occhio alle truffe

di | 19-08-2019 | Come risparmiare

Installare Facebook gratis: occhio alle truffe
Confronta

Lo diciamo subito per toglierci il pensiero: Facebook è gratis e, molto probabilmente, lo sarà sempre. C’è solo una categoria di utenti che paga Facebook e sono le aziende che creano inserzioni pubblicitarie. Per far sì che i loro annunci siano visti, pagano a Facebook una quota che dipende da tanti fattori. Se sei un utente “normale” e vuoi usare Facebook per parlare con i tuoi amici e tenerti in contatto con i parenti nel mondo, non preoccuparti. Non sentire allarmisti o truffatori: Facebook è gratis. Ecco come scaricarlo.

Scaricare Facebook gratis sul tuo smartphone

Prima di tutto, per usare Facebook devi avere un account. Quando compilerai i dati, assicurati che siano corretti e veritieri, perché il social network non accetta false identità! Puoi registrarti da computer o da app, ti basta solo un’email da associare al tuo account e il gioco è fatto.

Per installare Facebook gratis sullo smartphone, puoi scaricare l’app ufficiale (la riconosci perché hai la F bianca di Facebook su un quadrato blu) che è rigorosamente gratuita da tutti i principali store: Apple, Android, Windows, Amazon Kindle…

Esistono altre app di Facebook, sempre gratuite, come Messenger, che ti consente di comunicare tramite la posta privata con i tuoi contatti e Gestore pagine, se sei un amministratore di una pagina Facebook e vuoi seguirla comodamente in mobilità.w

L’app di Facebook che non conoscevi

Esiste anche una versione leggera di Facebook, per chi possiede un cellulare un po’ vecchiotto e che fatica a caricare molti video, molte foto e molta grafica. È utile anche per chi utilizza Facebook in giro e non ha molti dati da “sprecare” con le foto dei gattini del vicino di casa. Si chiama Facebook Lite, è sempre un’App ufficiale e gratuita di casa Zuckerberg. Funziona come l’app principale, ma è più leggera nel caricamento.

Esiste la versione anche di Messenger, si chiama – indovina un po’? – Messenger Lite.

Facebook gratis: occhio alle truffe

Quando scarichi un’app per Facebook, controlla sempre che il produttore di quell’App sia sempre Facebook. Ogni app, se ci fai caso, ha sempre il nome di chi l’ha pubblicata e questo nome si trova subito sotto al nome dell’App. Finché il nome è sempre Facebook (e non altri nomi o storpiature) sei in mani sicure. Piccolo trucco: quando sei in dubbio, controlla sempre le recensioni!

Non cadere nelle truffe di chi ti vuole far cliccare su link o ti vuole far scaricare file perché “se no Facebook non sarà più gratis per te”. È una truffa bella e buona! Zuckerberg ha detto esplicitamente che gli utenti useranno sempre la piattaforma gratuitamente. In fondo lui non guadagna da quello, ma dalla pubblicità. Buona navigazione!

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.