- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Filtro ADSL: cos’è e come funziona
di Carlotta Stegagno | 14-09-2016 | Come risparmiare, Consigli per gli acquisti, News e Varie, News Internet Casa
Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESE
Luce Flex
66.33 €/MESEOctopus Flex Mono
67.14 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.73 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
Edison Superflex Luce
77.65 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
Enel Flex Control Luce
78.51 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESEOggi vi parliamo di un piccolo apparecchio quasi del tutto sconosciuto, ma che si rivela essere molto utile nella vita di tutti giorni, date le nostre sempre maggiori esigenze di comunicazione. Si tratta del filtro ADSL.
Non ne avete mai sentito parlare? Nessun problema: dopo aver letto il nostro articolo capirete quanto possa essere importante possederne uno.
Filtro ADSL: di cosa si tratta
Il filtro ADSL è un piccolo apparecchio elettronico molto simile a una comune presa elettrica o ai normali caricatori o trasformatori. L’importanza di questo piccolo strumento è connessa al fatto che i segnali trasmessi dalla linea ADSL e quelli telefonici viaggiano sulla stessa linea.
Questa circostanza ha conseguenze negative sia sulle vostre telefonate sia sulla velocità e sulla qualità vostra connessione ADSL.
Fruscii e rumori di sottofondo durante le vostre telefonate, difficoltà a caricare pagine web, brevi disconnessioni sono tutti gli effetti negativi causati dal fatto che ADSL e telefono utilizzano frequenze che viaggiano sulla stessa linea.
Filtro ADSL: come funziona
Il filtro ADSL è la risposta a tutti questi piccoli problemi in quanto fa sì che il fax, il telefono e il modem possano funzionare con regolarità senza inficiare il funzionamento della linea ADSL. In particolare, il filtro ADSL entra in funzione nella cosiddetta fase di allineamento, ovvero quando il modem viene acceso.
Filtro ADSL: la fase di allineamento
Nel momento in cui accendiamo il modem, sia quest’ultimo sia la centrale telefonica negoziano la velocità della connessione Internet sia in ricezione sia in trasmissione. Tra i fattori che influenzano questo parametro troviamo:
- distanza del modem dalla centrale
- presenza di modem che non supportano lo standard ADSL2+
- qualità della linea telefonica
Se sui primi due fattori non possiamo influire direttamente e in maniera rapida, sulla qualità della linea telefonica possiamo intervenire attraverso il filtro ADSL.
Filtro ADSL: installazione e tipologie in commercio
Il filtro ADSL si installa tra la presa del telefono e la spina del telefono. Esistono due tipologie di filtri in commercio, le cui modalità di installazione sono identiche, mentre ciò che cambia è la tipologia di presa del telefono. Vediamo in dettaglio i diversi filtri:
- filtro tripolare: adatto alla spina del telefono classica, quella con i tre spinotti. Il filtro in questo caso deve essere inserito nella spina e a sua volta vi deve essere inserito il cavo di collegamento del modem
- filtro RJ-11: se nella vostra abitazione o nel vostro ufficio sono presenti prese del telefono più moderne di tipo RJ-11 il filtro che vi serve è quello provvisto degli ingressi per il modem e per il telefono.
Ecco, come avete visto l’installazione di un filtro ADSL è semplice come attaccare il caricatore del vostro smartphone alla presa elettrica.
Se vi rimangono dubbi sulla velocità della vostra linea ADSL utilizzate il nostro speed test e controllate i nostri comparatori di tariffe per scegliere l’offerta giusta per voi. Risparmiare è semplice: basta cliccare sul pulsante qui in basso e in pochi secondi il portale mostrerà i risultati del confronto di tutte le tariffe presenti sul mercato!
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
- Quanto consuma Spotify? I MB necessari per un’ora di ascolto
Ultime News
- iPhone a rate: le migliori offerte degli operatori31 Luglio 2025
- Bolletta luce: come risparmiare in estate05 Agosto 2024
- Risparmio energia elettrica computer: 10 consigli15 Giugno 2024
- Quanti giga consuma Instagram (e quanta batteria)17 Maggio 2024
- Elettrodomestici: come utilizzarli al meglio per risparmiare energia26 Marzo 2024