- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Riscaldamento bagno: scegli quello adatto a te
di Carlotta Stegagno | 24-09-2016 | Come risparmiare, Consigli per gli acquisti, News Gas e Luce[""]
Trend Casa Luce
79.43 €/MESEEnel Drive Fix Luce
66.94 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
67.97 €/MESELuce Flex
68.65 €/MESEEnel Fix Saldi Web Luce
70.80 €/MESEA2A Click Luce
72.13 €/MESEEnel Fix Web Luce
73.50 €/MESEEnel Fix Special Web Luce
73.52 €/MESEPrezzo Garantito Web
73.78 €/MESEEdison Luce Fix12
73.86 €/MESESempre Più No Pensieri Luce
74.30 €/MESEIREN NO STRESS LUCE VERDE
74.98 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
75.02 €/MESEEdison Dynamic Luce
75.62 €/MESEFixa Time
77.07 €/MESEEnel Fix Wow Luce
77.43 €/MESESmart Casa Luce
78.03 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.51 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
78.62 €/MESEPiuControllo Flat Special Casa Luce 24
81.67 €/MESEEnel Flex Control Luce
81.94 €/MESEEdison World Luce
82.35 €/MESEENEL FIX LUCE
82.93 €/MESEENEL MOVE LUCE
89.37 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESECosa c’è di più brutto che svegliarsi ed entrare in un bagno gelido? Se anche voi non volete iniziare la stagione autunnale con questa brutta sensazione vi consigliamo di leggere con attenzione il post che segue, è dedicato interamente al riscaldamento bagno!
Nelle prossime righe infatti troverete tanti utili consigli da seguire nel caso vogliate cambiare il riscaldamento del vostro bagno. Pensiamo infatti che il bagno sia, tra tutte le stanze della casa, una delle più importanti; è un spazio nostro, dove poterci rilassare e allontanandoci dallo stress della quotidianità e riacquistare le proprie energie. Per queste ragioni tanta attenzione dev’essere data alla scelta della giusta della tipologia di riscaldamento del nostro bagno.
Riscaldamento bagno: personalizzazione e funzionalità
Nel momento in cui si sceglie il riscaldamento bagno dobbiamo tenere a mente due punti essenziali:
- le nostre esigenze
- le caratteristiche della nostra stanza da bagno
Solo prestando attenzione a questi due punti saremo in grado di scegliere il riscaldamento per il bagno giusto per noi.
Tuttavia c’è una lunga serie di aspetti da prendere in considerazione se si vuole fare la scelta giusta:
- materiali
- dimensioni
- colore
- caratteristiche tecniche
- posizionamento
- tipologia
Riscaldamento bagno: le varie tipologie in commercio
Ci sono diverse tipologie di riscaldamento per il bagno presenti sul mercato. Qui di seguito vi illustriamo le principali.
Riscaldamento a pavimento
Si tratta delle ultime tendenze del settore, il vantaggio principale è quello che funziona anche a temperature basse e costanti. Ma sono molti altri i vantaggi che derivano dalla scelta di un riscaldamento a pavimento:
- velocità nella diffusione del calore
- distribuzione uniforme del calore
Scalda salviette
Dimenticatevi il classico radiatore con attaccato lo stendibiancheria! Ormai gli scalda salviette sono i protagonisti dei nostri bagni. Sono dei radiatori di dimensioni ridotte che hanno la duplice funzione di scaldare l’ambiente e di asciugare la biancheria del bagno.
In commercio sono presenti con le più diverse fogge e forme: alti, bassi, a sezione circolare o piatta.
Sono costituiti di materiali molto resistenti sia al calore sia agli agenti chimici.
Il loro funzionamento può avvenire a sistema idraulico o elettrico. Nel primo caso entrano in funzione quando il riscaldamento è accesso in tutta la casa, nel secondo sono accessi autonomamente.
Se gli scalda salviette e il riscaldamento a pavimento sono le modalità più diffuse di Riscaldamento bagno questo non vuol dire che non ce ne siano delle altre tipologie dalle caratteristiche e funzionalità peculiari.
Termoventilatore
Il Termoventilatore è composto generalmente da una ventola che diffonde il calore prodotto da una resistenza elettrica o di ceramica. Pesano generalmente dai 2 ai 3 kg e hanno la peculiarità di essere facilmente trasportabili. Nel momento dell’acquisto controllate con attenzione che il vostro termoventilatore sia conforme alle norme CEI (Comitato Elettronico Italino).
Termo-convertitore
Il vantaggio principale del termo-convertitore è quello di essere assolutamente silenzioso, rispetto al termoventilatore è adatto a scaldare ambienti più grandi ed è pertanto difficile da trasportare.
Consultate i nostri comparatori di tariffe: troverete l’offerta di luce e gas che vi permette di risparmiare sulla bolletta. Risparmiare è semplice, basta cliccare sul bottone verde qui in basso e in pochi click il portale vi restituirà tutti i risultati della comparazione!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
- Quanto consuma Spotify? I MB necessari per un’ora di ascolto
Ultime News
- iPhone a rate: le migliori offerte degli operatori21 Agosto 2024
- Bolletta luce: come risparmiare in estate05 Agosto 2024
- Risparmio energia elettrica computer: 10 consigli15 Giugno 2024
- Quanti giga consuma Instagram (e quanta batteria)17 Maggio 2024
- Elettrodomestici: come utilizzarli al meglio per risparmiare energia26 Marzo 2024