- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Internet senza telefono: vale ancora la pena?
di Silvio Spina | 25-09-2017 | Come risparmiare, News Fastweb, News Infostrada, News Internet Casa, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTre[""]

Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESENonostante il mercato delle offerte ADSL e fibra per la casa sia ricco di tariffe tutto compreso a prezzi concorrenziali e interessanti, sono ancora tanti gli utenti che puntano ad offerte Internet senza telefono: si cerca una soluzione solo dati perché si preferisce non essere disturbati in casa da chiamate indesiderate, call center e quant’altro, o magari perché non si ha proprio bisogno di una linea voce in casa, ormai sostituita completamente dal proprio smartphone.
Internet senza telefono ADSL e fibra: Fastweb Internet
Non a caso, quasi tutti i provider principali che operano nel nostro paese hanno abbandonato definitivamente le offerte Internet senza telefono, sostituendole con piani tutto incluso dai costi più vantaggiosi (in particolare quelli che prevedono le telefonate con scatto alla risposta). L’unica compagnia che ancora “resiste” è Fastweb, che ha recentemente rinnovato l’intera offerta e ha riconfermato la tariffa solo ADSL (o fibra) Joy, ora chiamata Fastweb Internet.
Fastweb Internet è, quindi, l’unica tariffa solo dati proposta da un grosso operatore fisso in Italia. Ha un costo di 24,95 euro ogni 4 settimane, con attivazione gratis e modem FASTGate incluso. Oltre ad una connessione Internet ad alta velocità (20 Mega in ADSL, 30 Mega in fibra ottica), il piano comprende:
- opzione Ultrafibra gratis per 12 rinnovi (anziché 5 euro ogni 4 settimane) per navigare in ultrabanda fino a 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload nelle zone coperte dalla fibra ottica FTTH del provider;
- un servizio digital in regalo, a scelta tra: un buono Chili Cinema da 30 euro, 3 mesi di servizi X Box Live, Now TV o l’abbonamento ad un quotidiano in versione digitale, sempre per 3 mesi (si potrà scegliere tra Corriere Della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, La Gazzetta Gold, Il Messaggero, Il Mattino, Il Gazzettino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia).
All’offerta Fastweb Internet possibile associare una sim mobile con un pacchetto tutto compreso a partire da 5,95 euro ogni 4 settimane.
ADSL senza chiamate: vale ancora la pena?
La tariffa Fastweb Internet è senza dubbio una soluzione interessante e il costo abbastanza contenuto rispetto alle altre offerte proposte dall’operatore. Ma vale ancora la pena puntare a offerte solo dati? Tutto, ovviamente, dipende da ciò che si vuole e da cosa si ha bisogno: se non avete la necessità di chiamare, probabilmente una soluzione di questo tipo è l’ideale.
Tuttavia oggi possiamo trovare sul mercato offerte addirittura più economiche o dai prezzi molti simili, che comprendono anche le telefonate.
Wind Home Infostrada ADSL
Pensiamo, ad esempio, alla nuova Wind Home Infostrada ADSL o fibra, che offre Internet illimitato, telefonate verso tutti (con scatto alla risposta di 18 cent) e 50 GB di traffico Internet mobile a 17,90 euro per il primo anno (poi salirà a 27,90 euro).
Vodafone Super ADSL
Anche Vodafone, con la Super ADSL (o la Super Fibra) a 25 euro ogni 4 settimane, propone telefonate verso tutti (con scatto alla risposta, ma in alcuni periodi promozionali anche illimitate), Internet illimitato e una sim dati con 1 GB a rinnovo da utilizzare fuori casa.
Tiscali Open ADSL
Tiscali, invece, mette a disposizione una delle tariffe più economiche sul mercato, senza vincoli o legami contrattuali, al costo di 19,95 euro al mese per sempre: stiamo parlando di ADSL Open, con Internet a 20 Mega, chiamate con scatto alla risposta (20 cent a chiamata) e 2 mesi di servizio Infinity TV.
TIM Internet Senza Limiti
Non dimentichiamo neppure la Internet Senza Limiti di TIM, a 25,90 euro ogni 4 settimane, con Internet ADSL a 7 Mega, telefonate con scatto alla risposta (16,13 cent), 1 ora di chiamate verso i fissi Internazionali e 1 ora verso i cellulari internazionali allo stesso prezzo di quelli italiani.
Ovviamente stiamo parlando di tariffe che prevedono lo scatto alla risposta nelle telefonate: più si utilizzerà il servizio voce, più il canone salirà. Se prevedete di utilizzare molto le chiamate, non sono certamente le soluzioni più convenienti. Se, invece, volete attivarle e usarle come tariffe Internet senza telefono, magari solo per ricevere chiamate o addirittura staccando definitivamente il telefono, sono delle alternative molto interessanti alle ADSL senza chiamate ormai in via d’estinzione.
Tariffe ADSL senza linea telefonica
Un’altra soluzione alle offerte Internet senza telefono potrebbe essere rappresentata dalle tariffe ADSL senza linea telefonica, ossia quelle soluzioni che permettono di navigare ad alta velocità, spesso simili o addirittura superiori a quelle di un ADSL tradizionali, senza sfruttare la rete di casa “tradizionale”.
Linkem
Citiamo, ad esempio, la Linkem Senza Limiti, proposta dal provider WiMax ad un costo di 24,90 euro al mese e che comprende una connessione dati fino a 20 Mega, staccata completamente dal fisso. E’ disponibile addirittura una versione non abbonamento, la Internet Senza Limiti Ricaricabile.
Eolo
Anche il gruppo Eolo propone una soluzione alternativa, al costo di 24,90 euro al mese per sempre: si tratta di Eolo Casa, che permette di navigare fino a 30 Mega in download e 3 Mega in upload.
Queste sono alcune delle offerte Internet senza telefono che non utilizzano linea fissa: potete trovare altre soluzioni sul nostro articolo dedicato ai servizi Internet senza copertura ADSL.
E voi cosa ne pensate? State ancora cercando un offerta Internet senza telefono per casa vostra ma non riuscite a decidere? Su ComparaSemplice.it avete a disposizione gratis e senza obbligo d’acquisto due servizi interessanti che vi permetteranno di trovare in pochissimo tempo le migliori soluzioni per le vostre esigenze, che vi potrebbero far risparmiare anche oltre i 400 euro all’anno:
- un servizio di confronto delle migliori tariffe ADSL e fibra ottica presente sul mercato, con alcune offerte esclusive e convenienti;
- un servizio di consulenza da parte di un nostro esperto, raggiungibile via telefono al numero in Homepage (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20), via mail all’indirizzo info@comparasemplice.it o via chat direttamente sul sito.
Cosa state aspettando? Provateli subito e cominciate a risparmiare!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
- Quanto consuma Spotify? I MB necessari per un’ora di ascolto
Ultime News
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di novembre 202330 Novembre 2023
- Bonus casa 2024: tutto quello che devi sapere10 Novembre 2023
- iPhone 13 vs 15: 10 differenze17 Ottobre 2023
- Offerte luce, gas e Internet di ottobre 2023: le migliori 5 del mese10 Ottobre 2023
- Offerte luce gas e Internet di settembre 202314 Settembre 2023