- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Manutenzione stagionale condizionatori: come riavviarli dopo l’inverno
di Gian Piero Rizzo | 24-05-2017 | Come risparmiare[""]


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
76.39 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
Luce Flex
65.61 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESEOctopus Flex Mono
66.42 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
69.88 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.26 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
70.28 €/MESE
A2A Easy Luce
71.11 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
71.47 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
71.98 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.49 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.17 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa Luce
73.99 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa+ Luce
75.92 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.92 €/MESE
Enel Flex Control Luce
77.78 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.78 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
Edison World Luce
79.42 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
EE Agile Variabile
81.07 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
87.36 €/MESE
EE Premium Variabile
88.72 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
92.33 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESEEseguire una corretta manutenzione dei condizionatori che popolano le nostre case, è di fondamentale importanza. Conoscere alcune funzionalità degli elementi che li compongono e le tempistiche per intervenire, permette di evitare inutili perdite di tempo e denaro.
Sommario
Una buona prassi per la manutenzione dei condizionatori
Il primo elemento importante per eseguire una buona manutenzione del nostro condizionatore è il fattore umano. La nostra pigrizia è il primo ostacolo. Molto spesso anche solo accertarsi che il condizionatore funzioni correttamente fin da subito ci sembra scontato ed inutile. ‘Tanto fino all’ultima volta funzionava’ è un mantra che ci ripetiamo in continuazione.
Chiedersi come risparmiare energia con un elettrodomestico ad alto consumo energetico ci risulta stancante. Alzare la cornetta e chiamare uno specialista dispendioso ed evitabile. Insomma, il primo passo deve essere il nostro.
La pulizia come manutenzione: occhio alla salute
Il condizionatore è una macchina, composta da elementi meccanici ed elettrici, alcuni dei quali molto sollecitati. Proprio questi sono da tener d’occhio. Gli elementi meccanici a cui dobbiamo mostrare maggiore attenzione per una corretta manutenzione dei nostri condizionatori, riguardano sia l’unita esterna che quella interna. La pulizia dei filtri dell’unità interna è fondamentale. Li si annidano pollini e batteri che, inevitabilmente, respiriamo con conseguenze anche molto gravi per la nostra salute. Inoltre, la circolazione dell’aria, soprattutto durante quei periodi di uso prolungato, avviene non in maniera corretta, provocando dei fastidiosi rumori di sottofondo.
Solitamente questa operazione viene effettuata da noi stessi. Si ok, va bene che siamo il primo elemento, ma nella stragrande maggioranza dei casi, i prodotti utilizzati non sono adeguati. Rivolgersi a delle ditte specializzate, vi garantisce l’utilizzo di prodotti certificati altamente igienizzanti e professionali. La pulizia o (se necessaria) la sostituzione dei filtri deve avvenire almeno una volta l’anno. La regola vale per tutto il resto dell’unità.
Per quanto riguarda l’unità esterna, essa è costantemente a contatto con la polvere, lo smog e qualsiasi altro pericolo che può viaggiare via etere. Questi elementi si depositano sulle batterie del modulo, fondamentali per un corretto funzionamento dell’intero sistema. Esse vanno estratte e pulite con i soliti detersivi professionali e con le tempistiche già indicate.
Malfunzionamenti: cosa tenere sotto controllo
Dopo aver dato una rapida linea guida sulla pulizia da effettuare sui nostri condizionatori, ecco un breve elenco degli elementi più importanti da tenere presenti al momento dell’intervento di manutenzione:
- Il gas: all’interno di un condizionatore ha un ruolo importante. Controllare se ci siano perdite nei tubi in cui viaggia , lungo gli allacci e le saldature tra di essi, è determinante per mantenere un giusto utilizzo dell’energia impiegata al suo funzionamento. Corriamo il rischio, in altre parole, di consumare più energia senza raggiungere la temperatura da noi desiderata.
- Il condensatore: esso si occupa di portare allo stato liquido il gas compresso da un compressore, ed è attraversato da un fluido refrigerante il cui ruolo è quello di sottrarre calore al gas da condensare. Un suo malfunzionamento determina una inadeguata temperatura dell’aria fredda necessaria al giusto funzionamento delle batterie, provocando così un calo notevole delle prestazioni del condizionatore.
- Il motore: senza neanche dirlo, esso è il cuore del sistema. Un controllo periodico evita brutte sorprese.
- Impianto elettrico: cavi scoperti o non correttamente saldati, possono generare un malfunzionamento del condizionatore o determinarne il mancato funzionamento.
I tecnici del clima: chi si occupa della manutenzione dei condizionatori?
Come si può facilmente intuire dai consigli appena dati, il fai da te è sconsigliabile. Noi di Comparasemplice.it, vi mettiamo a disposizione le migliori ditte specializzate della vostra città. Ma facciamo anche di più
In pochi minuti infatti, potrete ricevere un preventivo utilizzando la nostra sezione dedicata agli artigiani e ai preventivi per la casa.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRA