- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Migliori tariffe per navigare all’estero: scoprile ora
di Edoardo | 15-06-2016 | Come risparmiare, News Telefonia, News TIM, News Vodafone, News WindTre, TRE
Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESESiamo ormai alle porte dell’estate e sicuramente molti di voi sceglieranno l’estero come meta per passare le vacanze in tutto relax. Se non volete rinunciare al vostro smartphone durante le ferie, sia per navigare che per comunicare con i vostri amici, parenti e colleghi di lavoro che sono rimasti in Italia tramite WhatsApp o Messenger, ma anche per condividere i momenti più belli postando le vostre foto e i video sui social network dove siete iscritti, dovrete avere una connessione che vi accompagni per tutto il periodo di permanenza. Quali sono, quindi, le migliori tariffe per navigare all’estero?
Costi navigazione UE con l’Eurotariffa
I principali operatori offrono diverse soluzioni per evitare i costi del roaming internazionale: proprio su questo punto ricordiamo che l’Eurotariffa, il piano di tariffazione tra i paesi dell’Unione Europea, prevede attualmente una spesa di 2 cent per KB scaricato, fino ad una spesa massima mensile di 50 euro. Il roaming UE, stando all’accordo raggiunto tra gli Stati membri, dovrà sparire dal 15 giugno del 2017.
Se volete evitare, quindi, i costi a consumo dell’Eurotariffa e del roaming internazionale nel resto del mondo, dovrete affidarvi ad un’offerta dedicata. Ecco una carrellata delle migliori tariffe per navigare all’estero proposte dalle quattro compagnie telefoniche più importanti del nostro Paese. Come vedremo, anche per i piani dedicati all’estero gli operatori stanno puntando sempre di più sui pacchetti tutto incluso con chiamate, sms e Internet.
Migliori tariffe per navigare con il cellulare all’estero
TIM
- TIM In Viaggio Pass (20 euro ogni 10 giorni): valida per l’Europa e gli Stati Uniti d’America, offre 500 minuti (250 minuti per le telefonate effettuate e 250 per le ricevute), 500 sms e 2 GB di Internet in 4G;
- TIM In Viaggio Pass Mondo (30 euro a settimana): questa offerta vale per 30 Paesi extra europei e prevede 100 minuti, 100 sms e 100 MB di dati;
- TIM In Viaggio Full (4 euro al giorno): 200 minuti, 100 e SMS e 500 MB da utilizzare in Europa oppure chiamate a 16 cent al minuti, sms a 16 cent e 50 MB con la tariffa per il Resto del Mondo (a partire da 3 euro al giorno).
Wind
- All Inclusive Travel (2,5 euro al giorno per Europa e USA, 5 euro per il Resto del Mondo): questo pacchetto Wind per l’estero comprende 30 minuti di telefonate, 30 sms e 30 MB di traffico Internet mobile. Il costo di attivazione dell’offerta è di 2 euro;
- Smart Travel Europa & USA (2,5 euro al giorno): è una tariffa solo Internet che mette a disposizione 100 MB, da sfruttare sia in Europa che negli Stati Uniti;
- Smart Travel Mondo (10 euro al giorno): simile alla precedente, offre 100 MB da utilizzare nei Paesi non europei o USA.
- Web Travel Weekly Europa & USA (15 euro a settimana): questo piano dati offre 500 MB di Internet da usare sul proprio dispositivo mobile quando ci si trova in un Paese europeo o negli States.
Vodafone
Di recente Vodafone ha lanciato le offerte RED, abbonamenti che eliminano il roaming in Europa e negli USA. Le tariffe di questa serie sono due:
- Vodafone RED Start (39 euro ogni 4 settimane e promo No Tax): minuti e sms illimitati, 4 GB di Internet e 1 GB in omaggio se si abbina uno smartphone;
- Vodafone RED Maxi (49 euro ogni 4 settimane): minuti e sms illimitati, 8 GB di Internet + 1 in regalo se si abbina uno smartphone e Netflix incluso per 6 mesi.
Le altre tariffe per navigare all’estero di Vodafone sono le seguenti:
- Smart Passport Europa, USA e Canada (3 euro al giorno): per questi Paesi è possibile avere 50 minuti di telefonate (25 in entrata e 25 in uscita), 50 sms e Internet illimitato (500 MB a velocità massima, poi ridotta a 32 kbps);
- Smart Passport Mondo (6 euro al giorno): profilo per l’estero con 30 minuti di chiamate (15 in entrata e 15 in uscita), 30 sms e 30 MB di Internet;
- Smart Passport Relax Europa, USA e Canada (3 euro al giorno): pacchetto esclusivo per gli Abbonamenti Relax, con minuti e sms illimitati e Internet illimitato (500 MB alla velocità massima, poi ridotta a 32 kbps);
- Internet Passport (6 euro al giorno): 1 GB di Internet veloce da usare in Europa, USA e Canada (poi velocità limitata a 32 kbps);
- Daily Travel Tariff: offre 50 MB di Internet veloce nei Paesi della Zona A del mondo a 15 euro al giorno oppure nella Zona B a 25 euro al giorno.
Migliori tariffe per navigare all’estero con Tre
- Internet Pass (5 euro): con questo piano dati si può navigare in Internet fino a 100 MB su smartphone, tabet o chiavetta fino a tre giorni successivi a quello di attivazione. I Paesi coperti da questa offerta sono diversi, dall’Europa agli USA, fino ad alcuni paesi mediorientali e asiatici.
- Europe Pass (0 euro): è un’opzione di Tre che permette di chiamare e navigare (con uno scatto di 30 cent per telefonate e 30 cent per sessione Internet) nei Paesi europei e fino a questo mese anche in Svizzera, USA, Canada, Cina, Hong Kong, Australia, Israele e Sri Laka.
Sono queste le migliori tariffe per navigare all’estero con una sim italiana. I costi, come abbiamo visto, non sono bassi, ma per ora sono le uniche soluzioni se avete intenzione di usare il vostro numero di telefono anche dopo aver varcato i confini nazionali. L’alternativa, se volete risparmiare, sarebbe quella di utilizzare una sim del Paese in cui vi recherete, affidandovi ad un piano dati di un operatore estero. L’altra soluzione, come abbiamo visto inizialmente, è l’Eurotariffa nel caso in cui vi troverete all’interno dei confini UE. Questa, lo ripetiamo, sarà l’ultima estate che passeremo con la tariffa roaming EU: vedremo tra un anno quali saranno le ripercussioni (si spera positive) per gli utenti del vecchio continente dopo la cancellazione degli odiatissimi extra costi.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
- Quanto consuma Spotify? I MB necessari per un’ora di ascolto
Ultime News
- Bonus casa 2024: tutto quello che devi sapere10 Novembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile a ottobre 202326 Ottobre 2023
- iPhone 13 vs 15: 10 differenze17 Ottobre 2023
- Offerte luce, gas e Internet di ottobre 2023: le migliori 5 del mese10 Ottobre 2023
- Offerte luce gas e Internet di settembre 202314 Settembre 2023