- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Pagare le bollette online con PayPal: è possibile? Come fare?
di Simone | 06-07-2015 | Come risparmiare, News Gas e Luce, News Internet Casa, News Telefonia[""]

FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESEPagare le bollette con PayPal per chi non lo sapesse è possibile. Luce, gas, adsl, internet e tv sono pertanto pagabili tramite il sistema PayPal che è efficacissimo in termini di sicurezza appunto perchè è un sistema sicuro che consente di perfezionare un pagamento in un sito dove non vi è alcuna necessità di digitare i numeri della vostra carta ogni volta che dovete fare il pagamento.
Per pagare le bollette online è necessario possedere l’home banking, dunque un accesso al conto corrente telematico che permette agli utenti di effettuare operazioni bancarie comodamente dal divano di casa, tutto grazie ad una semplice connessione internet. Affinchè si possa pagare l’importo desiderato, lo stesso servizio di home banking che utilizzate, deve aver firmato un previo accordo con il servizio che intendete pagare.
Per pagare le bollette tramite PayPal è sufficiente:
Aprite un conto PayPal gratuito;
Collegare il conto corrente ad una carta di credito
quando state per pagare una bolletta online, selezionate la voce PayPal;
Completate il pagamento tramite il vostro conto, senza digitare il numero della carta.
Quali bollette di fatto si possono pagare:
ADSL e Telefonia
Wind e Infostrada: per mezzo dell’accordo tra Wind e PayPal è adesso possibile pagare le fatture dell’operatore usando PayPal sia dal sito di Wind che dall’app MyWind, questo vale per tutti coloro i quali sono clienti di un contratto in abbonamento di telefonia fissa (con Infostrada) o mobile.
Telecom Italia e TIM: il conto telefonico non può essere saldato tramite PayPal, per quanto riguarda la ricarica online attraverso il sito ufficiale TIM è invece possibile inserire i dati di una carta di credito o, in alternativa, di un account PayPal.
Vodafone: sul sito web dell’operatore è ora possibile effetturare le ricariche con PayPal. La bolletta telefonica può essere saldata solo tramite il servizio Pago Online (con carta di credito entrando nell’area personale “190 Fai da te” del sito Vodafone).
Tiscali Mobile e ADSL: le bollette possono essere pagare agli sportelli bancomat e tramite i servizi home banking delle banche principali, addirittura vi è la possibilità di perfezionare i pagamenti presso le ricevitorie Sisal e Lottomatica presenti in tutta Italia, per chi volesse con Tiscali vi è coomunque la possibilità di effettuare i pagamenti con carta di credito e PayPal sullo stesso sito ufficiale dell’operatore.
Pay tv e tv streaming
Sky Online e Infinity TV: Questi due servizi permettono a chi è abbonato di pagare le bollette d attraverso diverse modalità, tra cui: carta di credito, carta prepagata oppure associando un conto PayPal.
Il Canone Rai è un altro servizio tv che può essere pagato con PayPal.
Energia Elettrica e Gas
Enel Energia: Con Enel Energia è possibile pagare le bollette attraverso PayPal.
Con gli altri operatori del settore per ora è soltanto possibile pagare con carta di credito online, strumento alternativo al bollettino postale e alla domiciliazione bancaria, anche se dell’associazione telematica del conto corrente a PayPal ancora non se ne vede traccia.
Abbiamo fornito un quadro completo di come pagare le bollette online con PayPal. Non è ancora possibile in Italia effettuare tutti i pagamenti mediante questo metodo, è sempre bene recarsi all’assistenza o sul sito ufficiale di ogni operatore per saperne di più. Tenetevi sempre aggionati con le news di ComparaSemplice, affronteremo più avanti in maniera molto approfondita questo genere di argomenti tenendo in considerazione nuove modalità di pagamento delle bollette che vi consetiranno di risparmiare.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Qual è il consumo energetico della TV? Tutto quello che c’è da sapere
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
Ultime News
- Bonus condizionatori 2022: come sfruttare l’agevolazione e farne richiesta23 Maggio 2022
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – aprile 202208 Aprile 2022
- Voucher Internet Imprese: 8 cose da sapere11 Marzo 2022
- Quanto costa una caldaia a condensazione a metano?22 Febbraio 2022
- Quanto consuma Twitch29 Ottobre 2021