- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Problemi Router? Scopri caratteristiche e funzionalità
di Carlotta Stegagno | 22-03-2016 | Come risparmiare, Consigli per gli acquisti, News Internet Casa
Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
82.39 €/E.ON Luce4Blue
83.13 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/E.ON LuceVerde
85.36 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/IREN EXTRA LARGE LUCE VERDE VARIABILE
119.57 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
122.68 €/IREN SMART CONTROL LUCE VERDE VARIABILE
125.62 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Una semplice guida che ci renderà più familiare quel piccolo elettrodomestico che sta assumendo un’importanza sempre più crescente nelle nostre case: il router! Ne scopriremo insieme funzionalità, problemi e soluzioni.
COME PERSONALIZZARE LE IMPOSTAZIONI DEL ROUTER
Per accedere alle impostazioni del proprio router e personalizzarlo a proprio piacimento è necessario:
- Accedere alle impostazioni: digitare l’indirizzo IP del dispositivo all’interno del browser. Per compiere questa operazione se si utlizza un Pc Windows bisogna accedere al prompt dei comandi, cliccare su start/avvio e nel menù che comparirà digitare cmd. A questo punto si apre una finestra nera nella quale digitare ipconfig e premere invio. Si aprirà quindi la lista degli indirizzi relativi alla connessione al momento. L’indirizzo IP è quello corrispondente alla voce gateway predefinito. Se si utilizza un Pc Mac la procedura da seguire è diversa: andare su preferenze di sistema, scegliere network e nella nuova finestra che si aprirà selezionare il nome della connessione utilizzata; cliccare su avanzate e accedere alla scheda TPC/IP, di fianco alla dicitura router vi è il vostro indirizzo IP.
- Copiare l’indirizzo IP nel vostro browser e cliccare invio. A questo punto nella pagina autenticazione dovete inserire il vostro nome utente e la vostra password.
A questo punto siete all’interno del router! Potete quindi:
- cambiare la vostra password
- gestire le impostazioni
- capire chi è collegato alla vostra rete
- modificare il canale wirless della rete
- attivare il parental control
- impostare il tempo massimo di utilizzo a internet
COME RISOLVERE i PROBLEMI del ROUTER più COMUNI
Ogni tanto può succedere che il nostro router smetta di funzionare o funzioni male. Qui di seguito troverete sei semplici rimedi ai problemi più comuni.
- Spegni e riaccendi: rimedio universale per qualsiasi dispositivo elettronico. Oramai lo dovrebbe aver imparato anche vostra nonna. Sembra una banalità, ma in questo modo si resetta il firmware, si ricaricano le impostazioni di default e si eliminano i difetti.
- Controllare la temperatura: sembra di nuovo una banalità, ma controllare periodicamente che le viee di areazione del vostro router siano libere da oggetti o da un accumulo di polvere. Il surriscaldamento provocato da una “mancanza d’aria” potrebbe mandare in corto il vostro router.
- Controllare che i cavi siano collegati correttamente: specialmente se avete gatti che girano per casa!
- Effettuare un ping: accedere a prompt comandi se avete un pc Windows o al terminale di OS X e digitare ping più l’indirizzo IP o la URL del portale. Se avete problemi di connessione tra router e PC dovete digitare ping192.168.1.1, mentre se temete che il problema sia la mancanza di connessione a internet dovete digitare ping google.com.
- Cambiare canale di trasmissione wifi, ovvero cambiare la frequenza radio delle comunicazioni
- Resettare, ovvero riportare il router alle condizioni iniziali di fabbrica. Questa operazione si compie tenendo premuto il pulsante “reset”, solitamente si trova dietro il dispositivo, per qualche secondo. Una volta riacceso occorrerà riconfigurare il router.
Hai altri dubbi sul tema? Prova a leggere le nostre GUIDE alla connessione Internet.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Qual è il consumo energetico della TV? Tutto quello che c’è da sapere
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
Ultime News
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile a febbraio 202321 Febbraio 2023
- Offerte gas con caldaia gennaio 202318 Gennaio 2023
- Carta acquisti 2023: requisiti, come richiederla e come funziona03 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino dicembre 202221 Dicembre 2022
- Offerte luce e gas con domiciliazione dicembre 202220 Dicembre 2022