Come rimanere connessi dall’estero: gli hotspot e le tariffe degli operatori
di Carlotta Stegagno | 10-03-2016 | Come risparmiare, Internet ADSL e Fibra, TIM, TRE, Wind[""]
Oggi, in vista delle vacanze di Pasqua, vi diamo qualche consiglio su come rimanere connessi dall’estero senza ritrovarvi con bollette da capogiro!
La prima cosa da fare per rimanere connessi dall’estero è quella di utilizzare gli hot-spot Wi-fi, ovvero i punti di accesso a Internet via Wi-Fi sia gratuiti e sia pagamento. Un modo semplice di trovare il l’hot-spot Wi-Fi più vicino al luogo in cui ti trovi è quello di installare sul tuo smartphone una app come Free Wi-Fi Finder che è in grado di rilevare e mostrare all’utente tutte le connessioni Wi-fi gratuite più vicine a te. Devi solo scaricarla o da AppStore o da GooglePlay store e installarla sul tuo smartphone. Una volta fatto questo scarica il il database offline di Wi-Fi Finder e installalo sulla memoria del tuo telefono.In questo modo avrai sempre con te un database contenente tutti gli hotspot Wi-Fi del mondo!
L’altro modo per rimanere connessi dall’estero è attivare una delle tante offerte che gli operatori di telefonia mobile ti mettono a disposizione. Vediamo insieme le principali
Tim propone quattro offerte differenti:
- Tim in viaggio chiamate In Europa e USA da 16 cent/min e nel resto del mondo a seconda del Paese da 1 €/min o 2,5 €/min e SMS In Europa e USA 16 cent e nel Resto del Mondo 50 cent
Tim in viaggio Pass 20 € per 10 giorni con 500 minuti, 500 sms e 1G di internet - Tim in viaggio Pass Mondo 30 € per 7 giorni con 100 minuti, 100 sms e 100 MB di internet
- Tim in viaggio Full chiamate In Europa e USA da 16 cent/min, nel resto del mondo a 1 € al minuto e Internet In Europa e USA fino a 25MB con 3 €/giorno, resto del mondo Fino a 5MB con 5 €/giorno
Vodafone propone le offerte:
- Smart passport per Europa, Usa e Canada hai 50 min più 50 SMS e Internet illimitato a 3 €/giorno solo se utilizzata;
- Smart passport per il resto del mondo 30 min più 30 SMS e 30 MB di Internet a 6 €/giorno solo se utilizzata.
Mentre con Easy Pass di Tre parli e navighi a soli 2 € a setttimana in Europa Svizzera, Usa, Canada, Cina, Hong Kong, Australia, Israele e Sri Lanka
A casa Wind, invece, sono disponibili tre diverse offerte:
- Italy tourist pass: 100 minuti per chiamare in Italia e verso l’estero 2 GIGA di traffico internet 20€, per 30 giorni Sim inclusa
- Tourist Pass Voice: 300 minuti per chiamare in Italia e verso l’estero a 30 €
- Tourist Pass Data: 4 GIGA di traffico Internet a 30 €
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Qual è il consumo energetico della TV? Tutto quello che c’è da sapere
- Quanto consuma Spotify? I MB necessari per un’ora di ascolto
Ultime News
- Tariffe cellulari 3 euro al mese – febbraio 202122 Febbraio 2021
- Esenzione tassa concessione governativa (TCG) telefonia come funziona05 Febbraio 2021
- Offerte smartphone Cyber Monday 2020: i migliori 5 a meno di 200€30 Novembre 2020
- Cellulari 5G più economici per il Black Friday e Natale 2020: 3 consigli20 Novembre 2020
- Bonus Infratel PC e Internet fino a 500 euro: requisiti e come fare domanda28 Agosto 2020