- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Risparmiare sulla spesa
di corrado | 06-06-2014 | Come risparmiare
Trend Casa Luce
77.79 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.40 €/Smart Casa Luce
76.14 €/Smart Casa+ Luce
76.59 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.85 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.54 €/Edison World Luce
80.77 €/Fixa Time
83.59 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Esistono dei piccoli accorgimenti utili che potrebbero permettere di ottenere un notevole risparmio sugli acquisti alimentari e comportare, dunque, un beneficio sulle finanze di famiglia.
Fare la spesa è infatti considerato un compito semplice e alla portata di tutti, ma in realtà non è proprio così: sono tanti infatti gli errori che possono esser commessi nei supermercati e che possono inevitabilmente ricadere sul nostro portafogli. Ecco delle piccole e semplici accortezze che vi guideranno nella spesa:
Scrivere una lista della spesa: si parte con il consiglio più semplice di tutti. La stesura della lista della spesa deve essere effettuata prima di recarsi al supermercato e in essa devono essere indicati solo ed esclusivamente i prodotti di cui realmente si necessita. Attenersi alla lista scritta prima di uscire di casa è fondamentale, poichè il consumatore è molto spesso attirato dai prodotti sugli scaffali- sapientemente posizionati- il più delle volte inutili.
Occhio alle promozioni: ovviamente acquistare dei prodotti in promozione è sicuramente più vantaggioso, ma non sempre promozione è sinonimo di convenienza .
Occhio a quanti prodotti si acquistano: per risparmiare sulla spesa è bene acquistare quantità di prodotti proporzionate al fabbisogno della famiglia o della singola persona.
Comprare i marchi del supermercato: da anni ormai fra gli scaffali si vedono deodoranti, detersivi per la casa e prodotti alimentari che riportano il marchio del supermercato. Sembrano prodotti di serie B, ma non è così: garantiscono la stessa efficacia e la stessa sicurezza dei prodotti di marche più note e sponsorizzate.
Confrontare i prezzi (diventiamo un piccoli comparatore di prezzi): ci vuole molta pazienza ma confrontare i prezzi degli stessi prodotti in supermercati differenti potrà assicurare un notevole risparmio; e basarvi sui negozi più convenienti.
Acquistare nell’orario di chiusura: a fine giornata, molti supermercati applicano sconti del 20-30% su prodotti deperibili, che altrimenti verrebbero rimossi dai banchi vendita.
Meglio il sacchetto da casa: l’acquisto del sacchetto al supermercato può sembrare una spesa irrisoria ma a fine anno, dopo centinaia di sacchetti acquistati, diventa una spesa significativa. Oltretutto quello di casa lo riusiamo tante volte e non rischiamo di inquinare l’ambiente con qualche sacchetti di plasticaccia.
Questi, ovviamente, vogliono solo essere dei consigli semplici rapidi, talvolta divertenti se fatti in gruppo. 🙂
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
- Quanto consuma Spotify? I MB necessari per un’ora di ascolto
Ultime News
- Offerte luce gas e Internet di settembre 202314 Settembre 2023
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile di agosto 202324 Agosto 2023
- DAZN prezzo serie A 2023/2024: quanto costa e come risparmiare07 Agosto 2023
- SIM internazionali: cosa sono, come funzionano e quanto costano04 Luglio 2023
- Porta un amico in Enel 2023: come funziona09 Giugno 2023