Shopping online zero rischi

di | 15-07-2015 | Come risparmiare, Consigli per gli acquisti, News Internet Casa

[""]

Shopping online zero rischi
Confronta

Vi piace comprare online? Avete il vostro e-commerce preferito con il quale sapete che risparmiate e il rapporto qualità prezzo è ottimo? Benissimo, siamo lieti oggi di proporvi un interessante guida per poter fare shopping online senza il rischio di eventuali brutte sorprese, fregature, ritardi nella consegna, e altre pessime conseguenze capaci di pregiudicare la comodità e la semplicità dell’acquisto in rete. Ecco i 10 consigli per fare uno shopping online sicuro e divertente.

1. Date sempre un’occhiata ai siti di sconti: oltre alle offerte presenti sul sito di vostro interesse, è spesso possibile beneficiare di ottime offerte, sconti importanti sui siti partner del vostro e-commerce di riferimento, oppure su siti che si occupano solo ed esclusivamente di buoni sconto. Si tratta dell’equivalente digitale dei buoni sconto cartacei che, inseriti in appositi spazi nella procedura di acquisto online, consentono all’utente di ridurre il prezzo finale o di azzerare le spese di spedizione.

2. Ricordatevi le scadenze degli sconti e leggete bene le condizioni di utilizzo: Spesso accade che non sia possibile cumulare le offerte in riferimento al medesimo sito con i codici sconto, molti non se ne accorgono, cercare di fare attenzione.

3. Confrontate i prezzi finali: il confronto e la comparazione delle offerte restano una delle pratiche più vantaggiose per il consumatore. Quelli che all’apparenza sembrano sconti incredibili, alla fine non sono nient’altro che minimi abbassamenti di prezzo. Prima di comprare dunque, spinti dall’entusiasmo, si consiglia di effettuare delle comparazioni con altri prodotti ed altre offerte; online è pieno di di siti validissimi in quest’ambito basta avere la pazienza e la voglia di consultarli.

4. Memorizzate le date dei saldi in vigore all’estero
. Quando avete intenzione di acquistare su siti stranieri dovete sempre tenere a mente che le date di inizio dei saldi stagionali sono molto diverse dalle nostre, le date infatti possono essere anticipate o posticipate.

5. Non sottovalutate il Black Friday e il Cyber Monday. D’origine americana, anche qua in Italia sono diventati una realtà ed è bene approfittarne: il primo è il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento e segna tradizionalmente la data di inizio dello shopping prenatalizio. Per questo moltissimi siti (anche italiani) offrono degli sconti spesso e volentieri di una certa rilevanza. Il Cyber Monday, invece, è il lunedì successivo al Black Friday ed è, per tradizione, tutto incentrato sul settore della tecnologia!

 

6. Attenzione alle politiche di reso che vengono scelte dal sito dove state comperando. Se il prodotto che acquistate con uno sconto non era quello che volevate e decidete di restituirlo, dovete sapere che avete sprecato il buono sconto, infatti un nuovo e successivo acquisto del prodotto nella taglia corretta non potrà usufruire dello stesso codice sconto!

7. Iscrivetevi alle newsletter
. Una volta individuato il vostro sito e-commerce preferito in rapporto alla qualità prezzo dei prodotti, una scelta ottimale per il consumatore, è sempre quella di iscriversi alla sua newsletter. Le email che vengono spedite nella vostra casella di posta elettronica possono offrire opportunità interessanti, come promozioni a tempo o promozioni speciali su un numero ridotto di prodotti.

8. Spedizione a costo (quasi) zero
. La spedizione gratuita è un grandissimo vantaggio offerto da molti siti al quando vengono raggiunti soglie minime di spese. Ci si deve sempre accertar che questa prassi valga anche per i prodotti più pesanti o voluminosi: per questi ultimi l’acquisto online comporta una serie di spese aggiuntive per la consegna a domicilio, peraltro nella maggioranza dei casi avviene a bordo strada.

9. La sicurezza è tutto. L’affidabilità del sito è la prima caratteristica a cui l’utente deve badare! Che deve farci riflettere se effettuare acquisti o rinunciare! Il pagamento con carta di credito, nonostante i timori diffusi in Italia, è spesso il più sicuro per la tracciabilità; di conseguenza è anche il migliore in ottica di disconoscimento di spese non autorizzate.

10. Non solo carte di credito. Grazie alla “storica” diffidenza degli italiani circa l’uso delle carte di credito molti siti di e-commerce offrono valide alternative come il pagamento in contrassegno o via bonifico.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.