- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Spotify si può condividere?
di Silvio Spina | 12-08-2021 | Come risparmiare, Consigli per gli acquistiSpotify è senza dubbio la piattaforma di streaming musicale più utilizzata, grazie ad un apio catalogo di oltre 50 milioni di brani, alla possibilità di usufruire di un piano gratuito interessante e alla presenza funzionalità aggiuntive come le playlist personalizzate, i podcast e le schede artisti da seguire. Il servizio, però, da il meglio di sé nella versione a pagamento e proprio per questo motivo molti si chiedono: Spotify si può condividere?

TIM PROMO ESTATE TIM
29.90 €/MESEFASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
19.95 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra - Promo Estate TIM
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESEDi recente abbiamo visto quanto costa Spotify Premium e quali sono tutte le opziono a pagamento messe a disposizione dalla piattaforma in streaming, ma sono ancora in tanti a chiedersi se la condivisione dell’abbonamento per risparmiare sul canone è possibile, ad esempio se si può utilizzare Spotify Family tra amici o se esiste qualche sistema per ribassare il costo della versione individuale.
Cerchiamo di rispondere ai dubbi più diffusi su questo tema e vediamo che cosa è effettivamente possibile fare per risparmiare sul canone di Spotify.
Sommario
Spotify si può condividere?
In linea generale possiamo rispondere di sì, Spotify si può condividere, ma a due condizioni:
- che il piano Premium scelto preveda la condivisione;
- che gli utenti vivano insieme sotto lo stesso tetto.
Quali abbonamenti Spotify si possono condividere?
Nel dettaglio, i piani Spotify Premium che si possono condividere sono:
- Spotify Duo: al costo di 12,99 euro (pari a circa 6,5 euro a testa) si avranno due account Premium. L’ideale per una coppia o per 2 amici/familiari conviventi;
- Spotify Family al costo di 15,99 euro (pari a circa 2,6 euro a testa) si avranno a disposizione 6 account Premium, da condividere con 6 membri di una famiglia o di un gruppo di conviventi.
Non è possibile, invece, condividere con due o più persone l’abbonamento Spotify Premium Individual (l’accesso e l’utilizzo sono riservati ad un solo account).
Come condividere Spotify con amici
In tanti si chiedono “ma Spotify Family con amici si può fare?”: anche in questo caso la risposta è sì, ma sempre a condizione che gli amici in questione siano conviventi. Come viene specificato sui termini e le condizioni di utilizzo del servizio, “per poter usufruire dell’Abbonamento Premium Family, il titolare dell’account principale e i titolari degli account secondari devono essere membri della famiglia residenti allo stesso indirizzo”.
Pur parlando esplicitamente di “membri della famiglia”, è chiaro che il servizio può essere utilizzato anche tra amici conviventi (ad esempio tra coinquilini), ma non tra amici che vivono in indirizzi o città differenti.
È anche possibile sfruttare dei servizi online (uno tra i più noti è Together Price) che permettono di semplificare la suddivisione del costo mensile tra gli utenti che vogliono condividere l’abbonamento (sempre a patto di essere dei conviventi).
Spotify può effettuare delle verifiche basate sulla geolocalizzazione per identificare eventuali trasgressori e “si riserva il diritto di interrompere o sospendere l’accesso al servizio Spotify Premium Family e agli account Spotify Premium Family immediatamente e in qualsiasi momento nel caso in cui l’utente non soddisfi i criteri di ammissibilità e in base a quanto altrimenti stabilito nei Termini e condizioni d’uso”.
Insomma, per condividere il servizio di streaming musicale è necessario attivare uno dei profili Spotify che lo consentano, come Spotify Premium Family e Duo, rigorosamente tra persone che convivono allo stesso indirizzo. Non sono valide, quindi, condivisioni “a distanza”, nemmeno tra familiari.
Per maggiori informazioni potete visitare la sezione dedicata ai termini e le condizioni di servizio di Spotify sul sito ufficiale della società, in particolare:
- la pagina Termini e Condizioni di Spotify Premium Duo;
- la pagina Termini e Condizioni di Spotify Premium Family.
Tariffe Mobile
Trova subito la tariffa giusta per il tuo smartphone!
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Qual è il consumo energetico della TV? Tutto quello che c’è da sapere
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
Ultime News
- Domotica: il condizionatore smart, come funziona e vantaggi30 Giugno 2022
- Bonus condizionatori 2022: come sfruttare l’agevolazione e farne richiesta23 Maggio 2022
- Internet e telefono: sconti sul fisso per chi è già cliente mobile – aprile 202208 Aprile 2022
- Voucher Internet Imprese: 8 cose da sapere11 Marzo 2022
- Quanto costa una caldaia a condensazione a metano?22 Febbraio 2022