- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come utilizzare il termostato per risparmiare energia
di Chiara Durante | 31-01-2017 | Come risparmiare[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/In inverno non è semplice risparmiare energia perché il riscaldamento spesso comporta consumi e, di conseguenza, costi abbastanza elevati. Per questo ComparaSemplice vi fornisce alcuni consigli su come utilizzare il termostato per risparmiare energia in casa.
Termostato: come risparmiare energia
Come sapete, il riscaldamento può incidere sui costi dell’energia ma è possibile limitare i consumi mantenendo comunque un ambiente sempre riscaldato. Per farlo basta seguire i nostri consigli su come utilizzare il termostato e risparmiare energia. Eccone alcuni!
- regolate il vostro termostato impostando la temperatura in base alle proprie reali necessità: non alzate troppo la temperatura!
- per risparmiare energia dovete sempre controllare che il termostato funzioni in modo corretto, quindi controllare periodicamente filtri, caldaia e termosifoni
- impostate la temperatura intorno ai 18 gradi per evitare dispersioni di calore e risparmiare così su riscaldamento e gas
- tenete il riscaldamento acceso durante tutta la giornata impostandolo a una temperatura bassa che riesca comunque a riscaldare la casa e a ridurre l’umidità interna. Spesso impostiamo il termostato a temperature più basse quando siamo fuori casa e lo alziamo quando ritorniamo: quest’abitudine non aiuta a risparmiare energia e nemmeno ad abbassare i costi in bolletta gas!
- gli impianti di riscaldamento più moderni sono dotati di un dispositivo che programma il termostato e che regola anche la temperatura dell’acqua. Quindi, se tenete la caldaia al minimo e la temperatura dell’acqua bassa, avrete un risparmio di circa il 15%
Termostato: come mantenere la temperatura
Abbiamo visto come risparmiare energia utilizzando il termostato correttamente ed evitando inutile sprechi e dispersioni di calore… Ma come si mantiene la temperatura una volta riscaldato l’ambiente?
Basta modificare leggermente le proprie abitudini e seguire questi piccoli consigli per mantenere la vostra casa calda e allo stesso tempo risparmiare energia.
- controllate che i caloriferi funzionino e, se avete la possibilità, installate sui radiatori delle valvole termostatiche che cambiano la temperatura in base alle proprie necessità
- l’abitazione deve essere ben isolata nel tetto e nel sottotetto
- l’interno e l’esterno della casa o l’intercapedine delle pareti deve essere coibentata. Lo stesso vale per il soffitto del garage o della cantina, in modo da evitare inutili dispersioni di calore
- dotate le vostre finestre o porte di doppi vetri per evitare gli spifferi
- esistono altri sistemi di riscaldamento più innovativi e più adatti per chi vuole risparmiare energia. Per esempio potete optare per le stufe a pellet o per il riscaldamento a pavimento
- se volete avere l’acqua sempre calda, controllate che i tubi tra il boiler e il serbatoio siano isolati, in particolare se questo è collocato nel sottotetto
- al contrario, verificate che i tubi nel sottotetto siano isolati nella parte superiore e non in quella inferiore, in modo che possano ricevere il calore derivante dagli ambienti sottostanti.
Insomma, per risparmiare energia può essere utile seguire qualche semplice accorgimento sull’utilizzo del termostato e scegliere una tariffa gas conveniente.
Su ComparaSemplice.it potete trovare tantissime offerte gas vantaggiose per risparmiare fino a 250 euro sulle vostre bollette, votare i fornitori e richiedere una consulenza gratuita ai nostri operatori tramite chat, e-mail o telefonando al numero verde 800.709993!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanti giga consuma un video su YouTube
- Videochiamata WhatsApp: quanto consuma
- Come velocizzare Internet sul cellulare: 5 consigli
- Quanti giga consuma Zoom: quello che devi sapere
- Quanto consuma Spotify? I MB necessari per un’ora di ascolto
Ultime News
- Sconti sul fisso per chi è già cliente mobile a maggio 202318 Maggio 2023
- Carta acquisti 2023: requisiti, come richiederla e come funziona03 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino dicembre 202221 Dicembre 2022
- Offerte luce e gas con domiciliazione dicembre 202220 Dicembre 2022
- Le tipologie di stufa: come scaldare la casa in modo alternativo07 Novembre 2022