- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Attivazione dell’ADSL: tempi tecnici e passaggi operativi
di Carlotta Stegagno | 26-09-2016 | Come risparmiare, Consigli per gli acquisti, News Internet Casa
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENelle righe seguenti vi spieghiamo tutto sulle le tempistiche di attivazione di una linea ADSL. Spesso, infatti, nel momento in cui decidiamo di attivare una nuova linea ADSL dobbiamo aspettare dei tempi tecnici prima di poterla utilizzare. Conoscere le tempistiche per l’attivazione dell’ADSL in anticipo è molto utile, soprattutto nel caso in cui una connessione ADSL ci serve per lavorare o abbiamo delle scadenze e abbiamo urgenza.
Di seguito vi illustriamo anche quali sono le fasi principali del processo di attivazione di una linea ADSL, in modo tale da fornirvi un quadro completo sulle tempistiche.
Attivazione di una linea ADSL: i primi passi
Il primo passaggio riguarda la verifica dei dati. In questa fase si registrano le informazioni dell’utente e si procede al controllo della disponibilità della linea ADSL nel luogo in cui si desidera attivarne una. I controlli riguardano anche:
- dati anagrafici
- metodo di pagamento
Di solito questa fase dura dalle poche ore alle due giornate lavorative.
Il controllo tecnico e il nuovo contratto
Il controllo tecnico riguarda l’intervento di un tecnico specializzato presso la vostra abitazione nel caso si tratti di una nuova attivazione. Per quanto riguarda le tempistiche in questo caso è il tecnico che chiamerà per fissare un appuntamento. Generalmente il tecnico chiama da un’utenza privata, attenzione quindi! Vi consigliamo di tenere d’occhio il telefono nei giorni che seguono alla stipulazione del contratto. Il tecnico proverà a richiamarvi circa un paio di volte. A quel punto, se non rispondete le tempistiche attivazione ADSL potrebbero allungarsi di molto. Generalmente questa fase si conclude in circa 10-20 giorni.
Attenzione, il tecnico che verrà presso la vostra abitazione a fare l’intervento di attivazione della linea ADSL non sarà quello dell’operatore con cui avete sottoscritto il contratto, ma con buona probabilità sarà un lavoratore stipendiato da società terze. Non preoccupatevi! L’intervento che il tecnico effettuerà nella vostra abitazione non sarà più lungo di un paio d’ore. A questo punto per collegare il modem e iniziare a navigare dovrete attendere:
- qualche ora nel migliore dei casi
- un paio di giorni nel peggiore dei casi
L’arrivo del router
Se avete sottoscritto un contratto comprensivo di spedizione del router, ricordatevi che le consegne avvengono via corriere. Solitamente in 7 giorni lavorativi avrete il vostro router.
Per accelerare i tempi vi consigliamo di prendere un appuntamento con il corriere in modo da abbreviarei tempi di attivazione della linea Internet.
Il cambio di contratto
Nel caso in cui si tratti solamente di un cambio di contratto, il tecnico non arriverà a casa ma si effettuerà l’intervento presso la centrale telefonica.
In questo caso le tempistiche di attivazione per l’ADSL sono praticamente nulle! La vostra linea ADSL continuerà a funzionare e la procedura di passaggio da un operatore all’altro si concluderà in circa 15-20 giorni.
Le tempistiche di attivazione della vostra linea ADSL sono andate per le lunghe e volete già cambiare operatore? Controllate i nostri comparatori di tariffe e trovate quella giusta per voi.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem compatibili TIM fibra ottica: quali sono i migliori
- Forno elettrico o forno a gas? I migliori del mercato a alta efficienza
- Come riscaldare il bagno: le 5 migliori stufette a basso consumo
- Prezzi e caratteristiche delle migliori valvole termostatiche
- Quali sono le migliori offerte luce per la seconda casa?
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Sostituire FASTGate con Nexxt: è possibile?24 Febbraio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino novembre 202228 Novembre 2022
- Domotica: il termostato smart, come funziona e vantaggi07 Luglio 2022