- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Scegliere router wifi migliore, la GUIDA
di Simone | 18-05-2015 | Come risparmiare, Consigli per gli acquisti, News Internet Casa[""]

Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/Scegliere un buon router al giorno d’oggi è importante, perché si possono evitare alcuni disservizi e quindi aumentare una maggior qualità di navigazione.
Vi siete mai chiesti cos’è un router dal punto di vista tecnico? Un router wi-fi è un apparecchio che permette a più dispositivi, non connessi fisicamente tra loro, di navigare simultaneamente, il router infatti, per mezzo di onde radio consente a più apparati di essere connessi senza la necessità di un apposito cavo.
Qual è la differenza tra router e modem? il modem permette di collegare ad internet un solo computer per volta, il router invece permette la creazione di una rete e quindi rende possibile la navigazione internet contemporaneamente per più dispositivi (pc, tablet, playstation, smart tv, smartphone, etc).
Alcuni router sono ibridi, altri sono “puri”, nel senso che sono router che non hanno al proprio interno un modem e sono spesso utilizzati da utenti molto esigenti che personalizzano le funzioni e che solitamente si agganciano a modem fibra, mentre la soluzione ibrida è in realtà la più diffusa, quella di fatto destinata a soddisfare un utente con meno esigenze.
Quando parliamo di sicurezza sul router non possiamo che non parlare di password WPA2. La password solitamente è già impostata dalla casa madre che produce il router anche se l’utente può personalizzarla, difatti in ogni pannello di controllo vi è la possibilità manuale di impostare le credenziali. Si potrebbe affrontare anche l’annosa questione delle reti wi-fi libere, ovverosia sprovviste di password, ma entreremmo in una discussione forse un po’ troppo contorta che non avrebbe senso affrontare in questa sede.
Approfittiamo invece per conoscere meglio quali sono secondo noi i 3 modelli migliori presenti sul mercato. Noi ci teniamo al vostro risparmio e alla qualità dei vostri acquisti!
Tp-Link Archer D7 modem+router
2,4 Ghz / 5 Ghz – ADSL2+ AC1750
Router molto potente, prezzo di mercato tra le 140 e le 150 euro, adatto per chi dal web esige molto e per chi vive particolarmente ‘connesso’. L’Archer D7 è tutto quello che si può trovare nella nuova tecnologia wifi AC: chipset lato modem Broadcom per ottimizzare la stabilità della linea adsl, antenne esterne, cpu potente, ram, porte gigabit, multi ssid, pulsante wifi on off, 2 porte usb.
Fritz!box 3490 modem+router
2,4 Ghz / 5 Ghz – ADSL2+ Vdsl AC1750
Tecnologia tedesca e qualità allo stato puro, Friztbox è un altro router di grande qualità. La potente connessione wi-fi è consolidata da 6 antenne MIMO che supportano la nuova tecnologia vdsl, la quale rende questo dual band con 5 anni di garanzia uno dei migliori pezzi sul mercato ad un prezzo che si aggira attorno alle 150 euro.
ASUS DSL-N55U modem+router Dual Band
2,4 Ghz / 5 Ghz ADSL2+ N600 3G/4G
L’Asus con questo apparecchio è diventata in breve tempo protagonista assoluta nel mondo del mercato dei router. Grande copertura wifi, dual band, 3 reti separate configurabili e tantissime funzionalità. Con due porte Usb 2.0 , l’Asus DSL è un ottimo router, da considerare soprattutto se avete necessità di grandi prestazioni sia per quanto riguarda il segnale wireless che per quanto riguarda le prestazioni con un utilizzo intenso della banda larga
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem compatibili TIM fibra ottica: quali sono i migliori
- Forno elettrico o forno a gas? I migliori del mercato a alta efficienza
- Come riscaldare il bagno: le 5 migliori stufette a basso consumo
- Prezzi e caratteristiche delle migliori valvole termostatiche
- Quali sono le migliori offerte luce per la seconda casa?
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Sostituire FASTGate con Nexxt: è possibile?24 Febbraio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino novembre 202228 Novembre 2022
- Domotica: il termostato smart, come funziona e vantaggi07 Luglio 2022