- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
La migliore stazione meteo wifi del mercato: caratteristiche e funzionalità
di Camilla Sestilli | 28-03-2019 | Consigli per gli acquisti, News Gas e Luce
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
80.06 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/E-LIGHT
84.53 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE WEB
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Volete essere sempre aggiornati sulle condizioni meteo per poter organizzare meglio le vostre giornate, soprattutto quelle festive, oppure siete semplicemente appassionati di meteorologia? Allora vi consigliamo di considerare l’acquisto di una stazione meteo wifi. Questi strumenti, permettono di fornire diverse importi informazioni che potranno aiutarvi a gestire meglio le giornate, ma anche il consumo di energia elettrica.
Vediamo insieme i diversi modelli, le caratteristiche, le funzionalità e il migliore del mercato.
Sommario
Tipologie e modelli di ripetitori meteo
Esistono tre modelli differenti di stazione meteo: il modello compatto, con sensori esterni e smart. Come si potrà immaginare, ogni tipologia ha un proprio prezzo che varia a seconda delle funzioni che l’apparecchio permette: più l’apparecchio è sofisticato, più il prezzo cresce.
- Il modello compatto: è la tipologia più semplice e economica che potete trovare sul mercato. Esso si limita a fornire poche informazioni, come la temperatura interna dell’abitazione e la percentuale di umidità, oltre a fungere anche da orologio e sveglia.
- Il modello con sensori esterni: tale modello permette di ottenere informazioni aggiuntive rispetto al modello precedente, pur mantenendo un prezzo tendenzialmente abbordabile. La stazione meteo è dotata di uno o più sensori da posizionare all’esterno dell’abitazione.
- Il modello smart: si tratta sicuramente del modello più evoluto e offre la possibilità di connettersi ai dati registrati dalla stazione meteo anche tramite smartphone.
Dunque, come avrete capito, se volete avere indicazioni più sofisticate circa le condizioni meteo esterne, dovete affidarvi alla tipologia di apparecchio che permette di installare dei sensori.
Come funziona una stazione meteo con i sensori?
Le stazioni meteo con sensori esterni, come detto, sono i modelli che permettono di conoscere le condizioni meteorologiche esterne, temperatura, percentuale di umidità oltre a avere integrate tante altre funzioni. Ma come funzionano? Scopriamolo insieme.
I sensori devono essere posizionati fuori dall’abitazione, spesso vengono montati sul terrazzo o sul tetto. Da qui, essi rilevano diversi paramenti che poi trasmettono via wi-fi al dispositivo interno.
Tutte le informazioni che potete ottenere con un ripetitore meteo wi-fi
Attenzione, non tutti i modelli di stazioni meteo wi-fi sono uguali e permettono di conoscere le stesse informazioni. Esistono in commercio, infatti, modelli più semplici e altri più sofisticati. Naturalmente il prezzo varia a seconda delle prestazioni e dei sensori di cui è dotato l’apparecchio.
Oltre al numero di parametri e all’accuratezza nella misura dello strumento, che vedremo tra poco, ciò che differenzia una stazione meteorologica (soprattutto per il prezzo d’acquisto) riguarda la modalità di memorizzazione e utilizzo dei dati:
- Memorizzazione locale e accesso al pc o app per la consultazione
- Stazione meteo intelligente collegata direttamente a internet con una storicizzazione dei dati in cloud
- Nessun tipo di memorizzazione: in questo caso, essendo tali apparecchi alimentati a corrente, in caso di un improvvisa interruzione di corrente, si rischia di perdere tutti i dati registrati.
In generale, quando si procede con l’acquisto di una stazione meteo si possono valutare le seguenti funzioni e (per avere il meglio) tenere in considerazione la maggior parte dei seguenti parametri:
- Termometro: per rilevare la temperatura si interna che esterna all’appartamento;
- Pluviometro: è lo strumento che misura il livelli delle precipitazione. Tale sensore deve essere disposto in un luogo in cui non sia al riparo dalla pioggia.
- Anemomentro e banderuola: per la misura rispettivamente di velocità e direzione del vento. Anche in questo caso, prima di acquistarlo, vi consigliamo di valutare lo spazio in cui potreste installare il sensore, se adatto o meno.
- Barometro: per tenere sotto controllo la pressione atmosferica. Tale sensore è molto utile per ricevere previsioni del tempo sulle successive 8/12 ore.
- Igometro: è lo strumento per misurare l’umidità dell’aria. Si tratta di un dato molto importate che anche per monitorare e gestire il tasso di umidità interna all’abitazione. Nelle giornate estive, ad esempio, il caldo percepito è più intenso rispetto alla temperatura, proprio per via dell’umidità. In alcuni casi, quindi, basterebbe accendere un deumidificatore in casa anziché il condizionatore d’aria. Questo non solo per una questione di salute, ma anche perché il deumidificatore d’aria permette un consumo energetico nettamente inferiore al condizionatore, sia esso a split o portatile.
- Allarme antigelo: è un sensore molto importante, soprattutto se siete soliti spostarvi in macchia.
Altre funzioni
Oltre alle funzioni principali che abbiamo elencato poco sopra, le stazioni meteo wi-fi permettono di ottenere, con un solo strumento, tutta una serie di informazioni accessorie non direttamente collegate alla misurazione dei fattori climatici. Spesso, infatti, questi strumenti svolgono anche la funzione di orologi e sveglie. Alcuni modelli stazione possono anche proiettare l’ora sul soffitto. Altri modelli, permettono di conoscere le fasi lunari.
Non solo, alcuni ripetitori di ultima generazione sono dotati di una porta USB per ricaricare un altro dispositivo.
Il display dei ripetitori è progettato in modo da avere un ampio angolo di visione e molti di essi permettono di visualizzare tutti i dati insieme.
La migliore stazione meteo smart wi-fi da acquistare
Dopo aver capito le caratteristiche e le funzionalità che contraddistinguono le stazioni meteo possiamo, finalmente, valutare le caratteristiche di quello che, secondo ComparaSemplice.it, il migliore apparecchio meteo del mercato.
La stazione meteo intelligente Netatmo è senza ombra di dubbio, il migliori prodotto sul mercato. Si tratta di un apparecchio di ultima generazione con sistema integrato di analisi dei dati in cloud. Inoltre, rispetto a altri modelli, la stazione meteo Netatmo è dotato di un misuratore di qualità dell’aria, una funzione che, purtroppo a causa dei livelli di inquinamento, sta diventato sempre più importante.
Tale stazione è dotata di un apparecchio interno, che fornisce informazioni relative all’abitazione come il livello di comfort (rumorosità) e la qualità dell’aria (e quindi la necessità di effettuare una ventilazione); e da un modulo esterno per le informazioni meteorologiche esterne. Per completare la dotazione di sensori della stazione meteo intelligente Netatmo, si possono aggiungere un pluviometro e u anemometro. Inoltre, è possibile aggiungere moduli interni aggiuntivi per misurare temperatura, umidità e il livello di anidrite carbonica nelle diverse stanze della casa.
Per poter funzionare, la stazione meteo Netamo deve essere connessa alla rete Wifi domestica e scaricare l’app dedicata Netatmo Weather disponibile si a per Android che iOS.
Il prezzo si Amazon è di 154,28 euro.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem compatibili TIM fibra ottica: quali sono i migliori
- Forno elettrico o forno a gas? I migliori del mercato a alta efficienza
- Come riscaldare il bagno: le 5 migliori stufette a basso consumo
- Prezzi e caratteristiche delle migliori valvole termostatiche
- Quali sono le migliori offerte luce per la seconda casa?
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Sostituire FASTGate con Nexxt: è possibile?24 Febbraio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino novembre 202228 Novembre 2022
- Domotica: il termostato smart, come funziona e vantaggi07 Luglio 2022