- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Migliori offerte Internet mobile estate 2016
di Edoardo | 21-06-2016 | Consigli per gli acquisti, News Cellulari, News Telefonia
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEStanno per arrivare le vacanze estive e noi di ComparaSemplice.it vi presentiamo le migliori offerte Internet mobile estate 2016!
Se una parte di italiani deciderà di spostarsi all’estero per passare le ferie al di fuori dei confini nazionali, la maggior parte invece resterà in Italia, magari in qualche località marina o montana, a seconda delle preferenze. Nonostante la voglia di rilassarsi, non tutti possono o vogliono rinunciare a Internet durante le vacanze, anche se non sempre l’ADSL è disponibile nel luogo in cui si andrà: quali sono, quindi, le migliori offerte Internet mobile per l’estate?
In questo spazio non vogliamo parlarvi di tutte le offerte dati in mobilità proposte dalle compagnie telefoniche che, come sappiamo bene, sono tantissime, ma ci concentreremo sulle promo e le tariffe più interessanti per quanto riguarda il rapporto tra GB e costi, un aspetto cruciale soprattutto per coloro che staranno via per poche settimane e non hanno bisogno di piani che durino a lungo o vincolino troppo. Partiamo subito!
SCOPRI le migliori offerte Internet mobile estate 2016
Vodafone
Con Vodafone le offerte Internet mobile sono diverse, ma la più equilibrata potrebbe essere la Giga Extra: 5 GB da utilizzare in 4 settimane al costo di 20 euro e con Spotify Premium incluso. Se, però, siete già clienti Vodafone, la Giga Extra offrirà ben 10 GB, sempre a 20 euro. Il piano è compreso di servizio Rete Sicura per la protezione della connessione, con 3 rinnovi gratuiti (poi avrà un costo di 1 euro in più). Se, invece, preferite più GB, puntate sulla Giga Maxi, al costo di 30 euro e con 10 GB (o 20 GB per i clienti dell’operatore) da usare sempre entro 28 giorni. C’è anche la Giga Start, a 10 euro, con 2,5 GB (oppure 5 GB se siete già clienti Vodafone).
Wind
Anche Wind mette a disposizione tantissime tariffe dati, ma se siete già clienti di questa compagnia e vi serve qualcosa di temporaneo, sappiate che fino al 17 luglio potrete richiedere in negozio Giga Max Limited Edition: ha un costo di 9 euro e offre 10 GB da utilizzare entro 3 mesi dall’attivazione.
Potrete anche prendere in considerazione la Internet 5 GB (9 euro ogni 4 settimane) con 5 GB di Internet da sfruttare in 28 giorni e, per i più esigenti, la Open Internet 12 GB, al costo di 19 euro (sempre ogni 4 settimane). La cosa interessante delle offerte Wind è che, superati i GB previsti, si potrà continuare a navigare senza costi aggiuntivi, a velocità ridotta (32 kbps), fino al rinnovo successivo (ovviamente nel caso in cui sia previsto un rinnovo: Giga Max Limited Edition, ad esempio, è una promo che potrà essere utilizzata solo una volta).
TIM
Fino al 4 settembre di quest’anno i clienti TIM potranno attivare SUPERGIGA, una speciale offerta Internet mobile disponibile sia nella versione 5GB, sia in quella 20GB. La prima ha un costo di 9 euro e comprende 5 GB di Internet, mentre la seconda costa 19 euro e mette a disposizione ben 20 GB di traffico dati. In entrambi i casi la promo avrà una durata di 3 mesi: dopo tale periodo l’offerta verrà disattivata automaticamente e l’eventuale traffico non utilizzato sarà azzerato.
La cosa più interessante delle SUPERGIGA è che, invitando i propri amici o colleghi TIM ad attivare queste offerte dati, si riceverà 1 GB in più per ognuno di essi che la sottoscriverà: grazie a questa promo la vostra SUPERGIGA potrà raddoppiare, diventando da 10 GB per la versione da 5 e addirittura 40 GB per quella da 20.
Se siete già clienti TIM ADSL sulla linea di casa, avrete la possibilità di avere l’offerta Internet 4GB a soli 5 euro al mese, anziché 10 euro. Con questa offerta dati avrete 4 GB di navigazione mensile a velocità massima. Anche in questo caso, al superamento del limite mensile prima della scadenza, la velocità di navigazione si ridurrà a 32 kbps e sarà possibile continuare a navigare senza costi aggiuntivi.
Tre
I clienti Tre possono navigare durante le vacanze sfruttando l’offerta Super Internet: ha un costo di 5 euro al mese e offre 3 GB di Internet mobile. Come tutte le offerte di questo operatore, il traffico dati vale per le connessioni effettuate sotto reti H3G: navigando su GPRS nazionale (sotto rete TIM), invece, il costo sarà di 61 cent per ogni MB scaricato, senza scatto di sessione e con tariffazione a KB. C’è anche la variante Plus di Super Internet, che ha 4 GB anziché 3 allo stesso prezzo, ma in questo caso è previsto un vincolo di almeno 30 mesi, non esattamente il massimo per chi vuole un piano dati temporaneo.
Per chi ha bisogno di più GB c’è la Super Internet 8 GB, che ha un costo di 10 euro al mese e offre 8 GB di dati, da sfruttare sempre su rete Tre (fino ad un massimo di 2 GB a settimana). Non vi bastano? Allora puntate sulla versione da 30 GB – Super Internet 30 GB – che costa 25 euro e vi mette a disposizione 1 GB al giorno.
Un’altra alternativa è la SuperWeb Time che ha un costo di 15 euro al mese (anziché 19 euro fino al 25 giugno) e comprende 100 ore di Internet, con tariffazione al secondo. Il costo di attivazione è di 9 euro per i già clienti Tre oppure gratuito se si acquisterà una nuova sim o si passerà ad H3G mantenendo lo stesso numero di telefono.
PosteMobile
Anche l’operatore virtuale di PosteItaliane ha diverse offerte Internet mobile ideali per l’estate. Ad esempio, la Mobile 10 GB al costo di 14,90 euro al mese oppure la Internet 100 Ore, a 19 euro al mese, per avere Internet da sfruttare su PC per 100 ore in 30 giorni (c’è anche la versione da 30 ore a 9,9 euro).
Se non siete dei grandi navigatori, potete scegliere la Mobile 1 Giga New a 7,5 euro al mese, per avere 1 GB di dati da sfruttare in 30 giorni, oppure la Mobile 3 Giga, con 3 GB al mese al costo di 9,9 euro. PosteMobile si appoggia alle reti Wind.
Tiscali Mobile
Tra le migliori offerte Internet mobile per l’estate possiamo prendere in considerazione anche Tiscali Mobile, l’operatore virtuale del noto provider nostrano: Internet 5 GB (5 GB di dati mensili) ha un costo di 14 euro, mentre Internet 10 GB (10 GB di traffico da usare anche in questo caso in un mese) il canone previsto è di 24 euro mensili. La rete Tiscali Mobile coincide con quella di TIM, quindi potrete utilizzare questa connettività senza problemi nelle aree coperte adeguatamente dal Telecom Italia Mobile.
Fastweb Mobile
Anche la sezione Mobile di Fastweb dispone di alcune tariffe solo dati: la SprintWeb è la più economica (6 euro al mese o addirittura 3 euro se si associa un’offerta ADSL Fastweb o in fibra) e offre 1 GB a velocità massima. Superato il limite, è possibile proseguire la navigazione senza costi aggiuntivi ma con una velocità ridotta a 64 kbps.
Se non vi basta 1 GB, potete optare per GigaWeb, 30 euro con 3 mesi di Internet, fino ad un massimo di 5 GB di dati. Dopo i 3 mesi potrete avere ulteriori 5 GB a 10 euro al mese.
Sono queste le migliori offerte Internet mobile per l’estate, senza contratto o vincoli, senza dispositivi da abbinare o altri extra costi. Vi ricordiamo ancora una volta che queste offerte valgono solo ed esclusivamente per gli utenti che passeranno le vacanze estive in Italia: se, invece, fate parte di coloro che si sposteranno fuori dalla penisola, potete consultare il nostro articolo sulle migliori tariffe per navigare all’estero.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Modem compatibili TIM fibra ottica: quali sono i migliori
- Forno elettrico o forno a gas? I migliori del mercato a alta efficienza
- Come riscaldare il bagno: le 5 migliori stufette a basso consumo
- Prezzi e caratteristiche delle migliori valvole termostatiche
- Quali sono le migliori offerte luce per la seconda casa?
Ultime News
- Quanto costa Google One02 Giugno 2023
- Smartphone 5G 200 euro: i migliori 5 del 202330 Maggio 2023
- Sostituire FASTGate con Nexxt: è possibile?24 Febbraio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino novembre 202228 Novembre 2022
- Domotica: il termostato smart, come funziona e vantaggi07 Luglio 2022